Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere - a Parcines
Parcines, Merano e dintorni
Una passeggiata di salute tra erbe officinali e bagni in acqua
da
centro
“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere?
Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp.
L’idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine.
Alla sorprendente efficacia delle erbe officinali e dei trattamenti messi a punto da padre Kneipp si
unisce l’incantevole bellezza del luogo da noi scelto per la loro pratica.
Calendario
04 lug 2025 – 19 set 2025
Biglietto e registrazione richiesti
04 lug (ven)
16:00 - 18:00
18 lug (ven)
16:00 - 18:00
01 ago (ven)
16:00 - 18:00
22 ago (ven)
16:00 - 18:00
05 set (ven)
16:00 - 18:00
19 set (ven)
16:00 - 18:00
/Seleziona data e orario
/Seleziona i biglietti
/Informazioni richieste dei biglietti
1BigliettoBiglietti
Prezzo totale:
da0 €
(incl. IVA)
Seleziona almeno una stanza per procedere.
Hai selezionato soltanto
stanza perstanze perospiteospiti.
Vuoi procedere con una prenotazione parziale?
Tutto quello che devi sapere
"Salten" - accesso sentiero delle rogge (casa Pircher)
Da Parcines: autobus fino alla fermata "Salten"
Da Merano: collegamento autobus per Parcines e da lì autobus fino alla fermata "Salten"
Dalla Val Venosta: collegamento treno per Tel; da Tel autobus per Parcines e da lì autobus fino alla fermata "Salten"
Ricerca orari: www.suedtirolmobil.info
entro le ore 18 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
Abbigliamento comodo ed adeguato alle temperature, asciugamano e bevande.
In caso di cancellazione, la restituzione della quota di partecipazione è possibile solo se la cancellazione avviene entro il periodo di iscrizione.
In caso di pioggia oppure temporale l'evento non può avere luogo. La quota di partecipazione sarà rimborsata per intero.
Breve escursione con osservazione sulle erbette lungo il percorso e trasferimento di conoscenze su di esse. Seguito da esercizi Kneipp sul sentiero della roggia “Waalweg”.