Il cervo – un maratoneta dai sensi molto sviluppati | Mostra temporanea
Funes, Regione dolomitica Val di Funes
da
centro
Il cervo è uno degli abitanti più imponenti e sicuramente più conosciuti dei nostri boschi. Ciò nonostante ci sono molte cose da scoprire su quest’animale proveniente dalle steppe. Il suo habitat, le sue caratteristiche, le sue abitudini ed il suo comportamento dettato dai suoi sensi molto sviluppati – questa mostra rivela tutte le particolarità del cervo nobile.
Calendario
09 lug 2025 – 31 ott 2025
09 lug (mer)
09:30 - 12:30
09 lug (mer)
14:30 - 18:00
10 lug (gio)
09:30 - 12:30
10 lug (gio)
14:30 - 18:00
11 lug (ven)
09:30 - 12:30
11 lug (ven)
14:30 - 18:00
12 lug (sab)
09:30 - 12:30
12 lug (sab)
14:30 - 18:00
13 lug (dom)
09:30 - 12:30
13 lug (dom)
14:30 - 18:00
15 lug (mar)
09:30 - 12:30
15 lug (mar)
14:30 - 18:00
16 lug (mer)
09:30 - 12:30
16 lug (mer)
14:30 - 18:00
17 lug (gio)
09:30 - 12:30
17 lug (gio)
14:30 - 18:00
18 lug (ven)
09:30 - 12:30
18 lug (ven)
14:30 - 18:00
19 lug (sab)
09:30 - 12:30
19 lug (sab)
14:30 - 18:00
20 lug (dom)
09:30 - 12:30
20 lug (dom)
14:30 - 18:00
22 lug (mar)
09:30 - 12:30
22 lug (mar)
14:30 - 18:00
23 lug (mer)
09:30 - 12:30
23 lug (mer)
14:30 - 18:00
24 lug (gio)
09:30 - 12:30
24 lug (gio)
14:30 - 18:00
25 lug (ven)
09:30 - 12:30
25 lug (ven)
14:30 - 18:00
26 lug (sab)
09:30 - 12:30
26 lug (sab)
14:30 - 18:00
27 lug (dom)
09:30 - 12:30
27 lug (dom)
14:30 - 18:00
29 lug (mar)
09:30 - 12:30
29 lug (mar)
14:30 - 18:00
30 lug (mer)
09:30 - 12:30
30 lug (mer)
14:30 - 18:00
31 lug (gio)
09:30 - 12:30
31 lug (gio)
14:30 - 18:00
01 ago (ven)
09:30 - 12:30
01 ago (ven)
14:30 - 18:00
02 ago (sab)
09:30 - 12:30
02 ago (sab)
14:30 - 18:00
03 ago (dom)
09:30 - 12:30
03 ago (dom)
14:30 - 18:00
05 ago (mar)
09:30 - 12:30
05 ago (mar)
14:30 - 18:00
06 ago (mer)
09:30 - 12:30
06 ago (mer)
14:30 - 18:00
07 ago (gio)
09:30 - 12:30
07 ago (gio)
14:30 - 18:00
08 ago (ven)
09:30 - 12:30
08 ago (ven)
14:30 - 18:00
09 ago (sab)
09:30 - 12:30
09 ago (sab)
14:30 - 18:00
10 ago (dom)
09:30 - 12:30
10 ago (dom)
14:30 - 18:00
12 ago (mar)
09:30 - 12:30
12 ago (mar)
14:30 - 18:00
13 ago (mer)
09:30 - 12:30
13 ago (mer)
14:30 - 18:00
14 ago (gio)
09:30 - 12:30
14 ago (gio)
14:30 - 18:00
15 ago (ven)
09:30 - 12:30
15 ago (ven)
14:30 - 18:00
16 ago (sab)
09:30 - 12:30
16 ago (sab)
14:30 - 18:00
17 ago (dom)
09:30 - 12:30
17 ago (dom)
14:30 - 18:00
19 ago (mar)
09:30 - 12:30
19 ago (mar)
14:30 - 18:00
20 ago (mer)
09:30 - 12:30
20 ago (mer)
14:30 - 18:00
21 ago (gio)
09:30 - 12:30
21 ago (gio)
14:30 - 18:00
22 ago (ven)
09:30 - 12:30
22 ago (ven)
14:30 - 18:00
23 ago (sab)
09:30 - 12:30
23 ago (sab)
14:30 - 18:00
24 ago (dom)
09:30 - 12:30
24 ago (dom)
14:30 - 18:00
26 ago (mar)
09:30 - 12:30
26 ago (mar)
14:30 - 18:00
27 ago (mer)
09:30 - 12:30
27 ago (mer)
14:30 - 18:00
28 ago (gio)
09:30 - 12:30
28 ago (gio)
14:30 - 18:00
29 ago (ven)
09:30 - 12:30
29 ago (ven)
14:30 - 18:00
30 ago (sab)
09:30 - 12:30
30 ago (sab)
14:30 - 18:00
31 ago (dom)
09:30 - 12:30
31 ago (dom)
14:30 - 18:00
02 set (mar)
09:30 - 12:30
02 set (mar)
14:30 - 18:00
03 set (mer)
09:30 - 12:30
03 set (mer)
14:30 - 18:00
04 set (gio)
09:30 - 12:30
04 set (gio)
14:30 - 18:00
05 set (ven)
09:30 - 12:30
05 set (ven)
14:30 - 18:00
06 set (sab)
09:30 - 12:30
06 set (sab)
14:30 - 18:00
09 set (mar)
09:30 - 12:30
09 set (mar)
14:30 - 18:00
10 set (mer)
09:30 - 12:30
10 set (mer)
14:30 - 18:00
11 set (gio)
09:30 - 12:30
11 set (gio)
14:30 - 18:00
12 set (ven)
09:30 - 12:30
12 set (ven)
14:30 - 18:00
13 set (sab)
09:30 - 12:30
13 set (sab)
14:30 - 18:00
16 set (mar)
09:30 - 12:30
16 set (mar)
14:30 - 18:00
17 set (mer)
09:30 - 12:30
17 set (mer)
14:30 - 18:00
18 set (gio)
09:30 - 12:30
18 set (gio)
14:30 - 18:00
19 set (ven)
09:30 - 12:30
19 set (ven)
14:30 - 18:00
20 set (sab)
09:30 - 12:30
20 set (sab)
14:30 - 18:00
23 set (mar)
09:30 - 12:30
23 set (mar)
14:30 - 18:00
24 set (mer)
09:30 - 12:30
24 set (mer)
14:30 - 18:00
25 set (gio)
09:30 - 12:30
25 set (gio)
14:30 - 18:00
26 set (ven)
09:30 - 12:30
26 set (ven)
14:30 - 18:00
27 set (sab)
09:30 - 12:30
27 set (sab)
14:30 - 18:00
30 set (mar)
09:30 - 12:30
30 set (mar)
14:30 - 18:00
01 ott (mer)
09:30 - 12:30
01 ott (mer)
14:30 - 18:00
02 ott (gio)
09:30 - 12:30
02 ott (gio)
14:30 - 18:00
03 ott (ven)
09:30 - 12:30
03 ott (ven)
14:30 - 18:00
04 ott (sab)
09:30 - 12:30
04 ott (sab)
14:30 - 18:00
07 ott (mar)
09:30 - 12:30
07 ott (mar)
14:30 - 18:00
08 ott (mer)
09:30 - 12:30
08 ott (mer)
14:30 - 18:00
09 ott (gio)
09:30 - 12:30
09 ott (gio)
14:30 - 18:00
10 ott (ven)
09:30 - 12:30
10 ott (ven)
14:30 - 18:00
11 ott (sab)
09:30 - 12:30
11 ott (sab)
14:30 - 18:00
14 ott (mar)
09:30 - 12:30
14 ott (mar)
14:30 - 18:00
15 ott (mer)
09:30 - 12:30
15 ott (mer)
14:30 - 18:00
16 ott (gio)
09:30 - 12:30
16 ott (gio)
14:30 - 18:00
17 ott (ven)
09:30 - 12:30
17 ott (ven)
14:30 - 18:00
18 ott (sab)
09:30 - 12:30
18 ott (sab)
14:30 - 18:00
21 ott (mar)
09:30 - 12:30
21 ott (mar)
14:30 - 18:00
22 ott (mer)
09:30 - 12:30
22 ott (mer)
14:30 - 18:00
23 ott (gio)
09:30 - 12:30
23 ott (gio)
14:30 - 18:00
24 ott (ven)
09:30 - 12:30
24 ott (ven)
14:30 - 18:00
25 ott (sab)
09:30 - 12:30
25 ott (sab)
14:30 - 18:00
28 ott (mar)
09:30 - 12:30
28 ott (mar)
14:30 - 18:00
29 ott (mer)
09:30 - 12:30
29 ott (mer)
14:30 - 18:00
30 ott (gio)
09:30 - 12:30
30 ott (gio)
14:30 - 18:00
31 ott (ven)
09:30 - 12:30
31 ott (ven)
14:30 - 18:00
Tutto quello che devi sapere
In treno: Si può prendere il treno fino a Chiusa o Bressanone e da lì prendere l’autobus fino a S. Maddalena/Funes.
In autobus: A S. Maddalena arrivano autobus da Chiusa e Bressanone. Dalla fermata "Vergin" sono solo pochi minuti a piedi fino al Centro visite.
In macchina: dalla statale della Val di Funes fino a S. Maddalena (SP 27)