Piacieri autunnali: Schüttelbrot e Vinschgerlen - Corso di panificazione
Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
Preparazione di pane tradizionale presso il panificio Oberprantacher
da
centro
Presso il panificio Oberprantacher di Siusi allo Sciliar, potrete preparare insieme a Klaus, il panettiere, una gran varietà di pane tipico altoatesino, apprendendo il significato del nome Schüttelbrot e la tecnica di “spianatura” dei “Vinschgerle”. Inoltre, Klaus v’illustrerà la differenza tra i vari tipi di cereali, raccontandovi svariati aneddoti sulla preparazione del pane. Infine, potrete portare a casa con voi lo Schüttelbrot e il Vinschger Paarl (coppia di panini) preparati con le vostre mani.
Calendario
03 set 2025 – 29 ott 2025
Biglietto e registrazione richiesti
03 set (mer)
15:00 - 17:00
10 set (mer)
15:00 - 17:00
17 set (mer)
15:00 - 17:00
24 set (mer)
15:00 - 17:00
01 ott (mer)
15:00 - 17:00
08 ott (mer)
15:00 - 17:00
15 ott (mer)
15:00 - 17:00
22 ott (mer)
15:00 - 17:00
29 ott (mer)
15:00 - 17:00
/Seleziona data e orario
/Seleziona i biglietti
/Informazioni richieste dei biglietti
1BigliettoBiglietti
Prezzo totale:
da0 €
(incl. IVA)
Seleziona almeno una stanza per procedere.
Hai selezionato soltanto
stanza perstanze perospiteospiti.
Vuoi procedere con una prenotazione parziale?
Tutto quello che devi sapere
Panetteria Oberprantacher, Via Burgfrieden. 36, Siusi allo Sciliar
A piedi dal centro del paese di Siusi (10 minuti) o dalla parcheggio presso la stazione a valle della Cabinovia Alpe di Siusi (5 minuti) o con la macchina fino la panetteria nella zona artigianale di Siusi.
presso le Ass. Turistiche entro le ore 15 del giorno precedente o online
L'importo pagato sarà rimborsato solo in caso di annullamento da parte dell'organizzatore.
Il prezzo include il corso di panificazione, un grembiule e il pane fresco.