Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Mostre/arte

Mostra: Hanna Battisti

Renon, Bolzano e dintorni
da centro
Trama delicata al secondo piano della Commenda di Longomoso. Orari di apertura: Mercoledì, venerdì, sabato e domenica dalle ore 16–18. Ingresso libero. Vernice: domenica, 29/6, ore 17. Questa serie di immagini nasce dalla preoccupazione attuale per lo stato del nostro pianeta. Ciò che infliggiamo alla Terra, come la sfruttiamo e la esauriamo, penetra profondamente nella nostra coscienza. Un vertiginoso intreccio di vita è interconnesso all’interno della biosfera. Batteri, microrganismi, specie vegetali, fungine e animali convivono con noi esseri umani in un sottile strato di terra, acqua e aria. Siamo collegati attraverso flussi alimentari. Alimentato esclusivamente dall’energia del sole, il sistema Terra si comporta come un unico organismo, volto a rigenerare e mantenere se stesso e la vita (Teoria di Gaia, James Lovelock/Lynn Margulis). La consapevolezza della delicata e fragile trama della vita porta alla sorprendente consapevolezza che la Terra nel suo insieme — l’ecosistema stesso, con i suoi componenti fisici, chimici e biologici — è resiliente e duraturo nel cambiamento, nel decadimento e nella rinascita. Si autoregola continuamente. La vita continua e, alla fine, sopravvive a noi esseri umani. Il nostro sforzo umano risiede nel voler modellare tutto secondo le nostre idee attraverso l’azione interventista. Eppure la nostra esistenza è in realtà dovuta alla biodiversità della Terra. Se vogliamo preservare la rete della vita di cui facciamo parte, dobbiamo limitarci e osservare la struttura dinamica nella sua capacità di autoguarigione, comprenderla meglio e sostenerla. Nella sua fragile delicatezza, la trama della vita è colma di bellezza. Hanna Battisti è un’artista e docente di didattica dell’arte presso l’Università di Bolzano. Nella sua arte utilizza prevalentemente il mezzo fotografico, appreso negli anni ’90 da Rupert Larl al Fotoforum West di Innsbruck. Dopo un soggiorno all’estero in Nepal, Tibet e Cina, ha iniziato a praticare l’arte della pittura a inchiostro dell'Estremo Oriente. Dal 1997 espone costantemente le sue opere in Italia e all'estero, più recentemente con FUTURO FRAGILE, 2024 a Innsbruck. Ha pubblicato diversi libri, l’ultimo dei quali è NATURA VIVA, ArcaEdizioni 2020. Dal 2008 è membro dell’Associazione degli Artisti Altoatesini.
Calendario
29 giu 2025 – 20 lug 2025
29 giu (dom)
17:00 - 00:00
02 lug (mer)
16:00 - 18:00
04 lug (ven)
16:00 - 18:00
05 lug (sab)
16:00 - 18:00
06 lug (dom)
16:00 - 18:00
09 lug (mer)
16:00 - 18:00
11 lug (ven)
16:00 - 18:00
12 lug (sab)
16:00 - 18:00
13 lug (dom)
16:00 - 18:00
16 lug (mer)
16:00 - 18:00
18 lug (ven)
16:00 - 18:00
19 lug (sab)
16:00 - 18:00
20 lug (dom)
16:00 - 18:00

    Link copiato con successo

    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)