Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primo piatto

Pancake verdi allo Speck Alto Adige IGP con ripieno di cavolfiore

Tempo di preparazione: 40 min.
Difficoltà: Grado di difficoltà: medio
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Wilma Amort

Ingredienti

4 porzioni
  • 6 fettine sottili di Speck Alto Adige IGP
  • 2 uova con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 250 ml di latte con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 g di farina con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 300 g di cavolfiore con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 125 g di mozzarella con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 125 ml di panna con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 110 g di foglie d’ortica o di spinaci
  • un po’ di erba cipollina
  • 1 peperone rosso
  • 1 cipolla
  • Olio d’oliva
  • Sale
  • Pepe

Preparazione

Tempo di preparazione: 40 min.
Difficoltà: Grado di difficoltà: medio

Per prima cosa lavare il cavolfiore, tagliarlo e cuocerlo per 15 min. in acqua salata. Lavare le foglie di ortica o spinaci e sbollentarle in una casseruola. Non appena il cavolfiore si è raffreddato un po’, tagliarlo a fette.

Per la pasta dei pancake, rompere le uova in una terrina, aggiungere il latte e sbattere il tutto con una frusta. Scolare le foglie sbollentate, aggiungerle alla pastella e mescolare bene. Salare, pepare e passare tutto in un mixer. Infine, aggiungere la farina e amalgamare con la frusta.

Rimuovere la cotenna dallo Speck Alto Adige IGP e tagliarlo a dadini. Aggiungerli alla pastella e mescolare bene.

Versare un po’ d’olio in una padella, riscaldarlo e soffriggervi la cipolla tritata. Lavare il peperone, togliere i semi, con un coltello tagliarlo a striscioline e saltarlo insieme alla cipolla.

Nel frattempo, in un’altra padella versare un goccio d’olio, con un mestolo aggiungere un po’ di pastella, cuocere, girare sull’altro lato e ultimare la cottura.

Aggiungere la panna alla verdura saltata, mescolare e fare bollire un po’ a fuoco lento.

Con il coltello tagliare la mozzarella a striscioline, distribuire il cavolfiore sui pancake, salare e pepare a piacere le verdure e versarle sul cavolfiore. Salare lievemente la mozzarella e posarvela sopra. Chiudere in due i pancake e guarnire con erba cipollina.

Abbinamento con il vino: Santa Maddalena Alto Adige

    Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

    Link copiato con successo

    Vacanze all'insegna del gusto

    Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)