Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Antipasto.

Panna cotta agli asparagi altoatesini con cracker di Speck Alto Adige IGP e formaggio dell’Alto Adige

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: Livello di difficoltà: medio
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Wilma Amort

Ingredienti

4 porzioni
  • 350 g di asparagi con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 200 ml di panna con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 g di formaggio con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 50 g di Speck Alto Adige IGP (tagliato a fette)
  • 1 lime
  • 1 baccello di vaniglia
  • 2 fogli di gelatina
  • Sale
  • Pepe
  • Zucchero
  • Un po’ di erba cipollina

Preparazione

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: Livello di difficoltà: medio

Per prima cosa mondare gli asparagi, rimuovendo un bel pezzo di gambo. Separare le punte e metterle da parte. Quindi tagliare a pezzetti i gambi.

Scaldare la panna in una casseruola e, dopo aver aggiunto gli asparagi a pezzetti, cuocere a fuoco lento per 15 min. Successivamente, aprire il baccello di vaniglia con un coltello e unirlo al preparato di asparagi e panna. Salare abbondantemente e aggiungere un po’ di pepe.

Ammorbidire la gelatina in acqua fredda e preriscaldare il forno a 220°C (statico, sopra e sotto). Versare un po’ d’acqua in una terrina per il bagnomaria.

Per i cracker di speck e formaggio, rivestire una teglia con la carta da forno e preparare un coppapasta, se disponibile. Tritare lo speck finemente e, in una terrina, mescolarlo a una quantità abbondante di parmigiano grattugiato e pepe. Stendere un cucchiaio di miscela per volta sulla teglia all’interno del coppapasta. Cuocere i cracker a 220°C per 10-15 min., sul piano centrale del forno e quindi lasciarli raffreddare sulla teglia.

Versare le punte di asparagi in una terrina, condirle con sale, succo e un po’ di buccia grattugiata di lime e posizionarle sul bagnomaria. Cuocere a vapore per ca. 10 min.

Rimuovere il baccello di vaniglia dalla panna e la gelatina dall’acqua fredda, strizzandola bene e aggiungendola alla panna. Ridurre il tutto in purea. Per concludere la preparazione, riempire alcuni bicchieri con la panna cotta di asparagi e lasciare raffreddare in frigorifero per ca. 30 min.

Zuccherare lievemente le punte degli asparagi così da caramellarle e posizionarle sopra la panna cotta. Aggiungere un cracker, drappeggiando il bicchiere con una sottile fetta di speck. Infine, guarnire con un po’ di erba cipollina tritata.

Abbinamento con il vino: Pinot Bianco dell’Alto Adige

    Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

    Link copiato con successo

    Vacanze all'insegna del gusto

    Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)