Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Secondo piatto

Costolette di maiale farcite con Speck Alto Adige e patate al burro

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: Livello di difficoltà: medio
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Wilma Amort

Ingredienti

4 porzioni
  • 4 costolette di maiale magre (spesse) con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 50 g di sedano rapa
  • 2 Mele Alto Adige IGP della varietà Gala
  • 2 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di burro con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 6 patate di media grandezza con Marchio di Qualità Alto Adige
  • ca. 150 g di Speck Alto Adige IGP
  • 4 fette di Speck Alto Adige IGP per la guarnizione
  • 1 uovo
  • sale
  • pepe
  • noce moscata

Preparazione

Tempo di preparazione: 30 min.
Difficoltà: Livello di difficoltà: medio

Innanzitutto, incidere il bordo esterno delle costolette con un coltello affilato, formando una tasca delle dimensioni maggiori possibili. Quindi salarle e peparle dentro e fuori, su entrambi i lati.

Nel frattempo, pelare le patate, lessarle per circa 20 minuti e poi tagliarle in quattro.

Per il ripieno, pelare il sedano rapa, rimuovere il torsolo delle mele e tagliarle in quattro. Quindi grattugiare entrambi (sedano e mele) con una grattugia a grana grossa. Successivamente tritare finemente la metà del prezzemolo e incorporarlo al sedano, mele, pangrattato e uovo. Tagliare a dadini 150 g di speck, aggiungerli al composto e insaporirlo con sale, pepe e noce moscata. Quindi farcire le costolette, chiuderle con dei bastoncini lunghi in legno o metallo oppure, in alternativa, cucirle con lo spago da cucina.

In una padella scaldare circa 1 cucchiaio di burro e saltarvi le patate. Nel restante burro, rosolare le costolette su entrambi i lati e terminare la cottura a fuoco medio per circa 20 minuti.

Al momento di servire, guarnire ogni costoletta con una fetta di speck e il restante prezzemolo.

Accompagnamento consigliato: Alto Adige Pinot Nero.

Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)