Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Secondo piatto. Piatto tradizionale.

Costine con marinata di miele, patate al forno e insalata di cappuccio con speck dell’Alto Adige

Tempo di preparazione: 2 h
Difficoltà: Grado di difficoltà: facile
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Barbara Prantl

Ingredienti

4 porzioni

    Ingredienti per le costine:

  • 3 serie di costine con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 cucchiaio di miele con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 1 cucchiaio di senape
  • 1 cucchiaio di ketchup
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • Sale
  • Pepe
  • Ingredienti per le patate al forno:

  • 1 kg di patate resistenti alla cottura con Marchio di Qualità Alto Adige
  • Olio
  • Rosmarino
  • Ingredienti per l’insalata di cappuccio:

  • 1 cappuccio con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 200 g di Speck Alto Adige IGP (tagliato a fette un po’ spesse)
  • Aceto di mele con Marchio di Qualità Alto Adige
  • Olio d’oliva
  • Sale

Preparazione

Tempo di preparazione: 2 h
Difficoltà: Grado di difficoltà: facile

Salare e pepare le costine e cuocerle nel forno (ventilato) a 160°C per ca. un’ora.

Nel frattempo, miscelare bene miele, senape, ketchup, olio d’oliva, sale e pepe per la marinata di miele. In seguito pelare le patate e con un coltello tagliarle a piccoli spicchi. Versarle con il rosmarino in una terrina, mescolare bene e passarli su una teglia di forno.

Dopo un’ora di cottura, togliere la carne dal forno e spennellarla bene con la marinata.

Successivamente, rimettere nel forno le costine insieme alle patate e cuocerle per ca. 60 min.

Per l’insalata di cappuccio, affettare finemente dapprima il cappuccio. Quindi, tagliare lo Speck Alto Adige IGP a striscioline sottili e saltarle in una padella, aggiungervi il cappuccio e condire con sale, aceto di mele e olio d’oliva.

    Clicca qui per il video come rifare la ricetta!

    Link copiato con successo

    Vacanze all'insegna del gusto

    Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)