Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso

Il marmo di fama mondiale

Il marmo di Lasa: scopri l’oro bianco della Val Venosta durante visite guidate, spedizioni o eventi gastronomici

A Lasa il marmo bianco, considerato il più puro del mondo, è in ogni angolo, anche sul lastricato sotto i vostri piedi. Imponenti monumenti realizzati con questa varietà cristallina – come la fontana di Athena davanti al Parlamento di Vienna, il Queen Victoria Memorial di fronte a Buckingham Palace e la stazione della metropolitana di New York “Ground Zero” – spiccano in tutto il pianeta. 

Le cave di marmo sopra Lasa e Covelano, a un’altitudine tra i 1.500 e 2.250 m sul massiccio dello Jennwand, si possono avvistare già da fondovalle. Sin dal 1930, la ferrovia marmifera trasporta a valle massi che pesano tonnellate: un capolavoro della tecnologia! Sapevi che molte pietre miliari sulla romana Via Claudia Augusta, che passava di qui, erano in marmo di Lasa? Nel corso delle visite guidate a questa località, delle esplorazioni nelle gallerie o del festival “Marmo & albicocche”, puoi apprendere emozionanti nozioni storiche e fatti interessanti sull’estrazione del marmo.

Assolutamente imperdibile

L’originale ferrovia a piano inclinato di Lasa costruita nel 1930 è tutt’oggi considerata una meraviglia tecnica. Trasporta fino a 18 tonnellate di marmo dalla cava a valle. Le visite guidate ti danno la possibilità di vedere da vicino quest’opera unica e straordinaria.

Trascorri del tempo...

In Val Venosta puoi pedalare sull’antica via commerciale romana, ammirare il campanile più alto dell’Alto Adige, visitare la città medievale di Glorenza o affrontare un tour in quota fino alla vetta di sua maestà l’Ortles.