Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Piatto tradizionale. Dolce. Vegetariano.

Krapfen al papavero

Tempo di preparazione: 1 h 30 min.
6 porzioni
I krapfen al papavero della Val d'Ultimo sono sfiziosi dolci, che potete trovare soprattutto durante le feste nella zona di Merano e dintorni.

Ingredienti

6 porzioni

    Impasto:

  • 500 g di farina con il Marchio Qualità Alto Adige
  • 60 ml di latte tiepido
  • 60 ml di olio
  • 60 ml di acqua tiepida
  • 1 CU di grappa
  • 1 CU di zucchero
  • 2 tuorli d'uovo
  • 1 uovo
  • 1 pizzico di sale
  • Ripieno:

  • 200 ml di acqua
  • 250 g di zucchero
  • 250 g di semi di papavero macinati
  • 1 CU di miele con il Marchio Qualità Alto Adige
  • 1 presa di buccia di limone grattugiata
  • 1/2 c di cannella
  • 1 bustina di zucchero vanigliato
  • 1 CU di grappa
  • Altro:

  • 1 uovo per la spennellatura
  • olio per friggere
  • zucchero a velo

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 h 30 min.
Versare la farina in una grande ciotola e mescolarla al latte, all'olio, all'acqua, alla grappa, allo zucchero, ai tuorli d'uovo, all'uovo e al sale. Impastare e far riposare per 20 minuti coperto. Far bollire l'acqua insieme allo zucchero, aggiungere il papavero e, continuando a cuocere, unire il miele, la buccia di limone, la vaniglia, lo zucchero vanigliato e la grappa. Dividere la pasta in due parti, con l'aiuto della macchina per la pasta tirarne una sfoglia sottile che dovrà successivamente venir divisa in strisce larghe 10 cm. Disporre il ripieno sulla metà delle strisce, inumidire il bordo con l'uovo, piegare la pasta, assicurarsi con le mani che i bordi risultino ben chiusi e con una rotella per la pasta ricavare i Krapfen. Scaldare l‘olio e friggere i Krapfen da entrambe le parti finché non esibiranno un bel colore dorato. Disporli poi su della carta assorbente per eliminare il grasso in eccesso. Spolverare di zucchero a velo e servire. Temperatura di cottura: 190-200 gradi, tempo di cottura: 1-2 minuti.

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)