Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Dolce. Vegetariano.

Panna cotta con crumble di grano saraceno e mele Alto Adige IGP caramellate

Tempo di preparazione: 40 min.
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Nathalie Trafoier

Ingredienti

4 porzioni

    Ingredienti per la panna cotta:

  • 250 ml panna fresca con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 30 g zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 limone non trattato
  • 0,75 gelatina in fogli
  • Ingredienti per il crumble di grano saraceno:

  • 50 g zucchero
  • 70 g farina di grano saraceno fine
  • 50 g crusca di avena
  • 55 g burro con Marchio di Qualità Alto Adige
  • Ingredienti per le mele caramellate:

  • 2 Mele Alto Adige IGP
  • 30 g burro con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 80 g zucchero
  • 1 pizzico di cannella
  • 40 ml succo di mela con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 20 ml succo di limone fresco
  • Ingredienti per l’impiattamento:

  • skyr con Marchio di Qualità Alto Adige (alla vaniglia)

Preparazione

Tempo di preparazione: 40 min.

Preparazione della panna cotta:

Per prima cosa grattugiare la scorza del limone. Per preparare la panna cotta, portare ad ebollizione la panna con un pizzico di sale, lo zucchero e la scorza di limone. Quindi ammorbidire per qualche istante la gelatina in acqua fredda, strizzarla, aggiungerla alla panna e mescolare il composto. Riempire con la panna 5 - 7 vasetti da conserva e mettere in frigorifero per circa 2 ore.

Preparazione del crumble di grano saraceno:

Per il crumble, mescolare lo zucchero, la farina di grano saraceno, i fiocchi d'avena e il burro freddo, formare delle briciole e distribuirle su carta da forno. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° C per circa 7 - 10 minuti, fino a quando le briciole diventano croccanti.

Preparazione delle mele caramellate:

Lavare le mele, eliminare il torsolo, sbucciarle e tagliarle a cubetti. Fare sciogliere il burro in una padella e aggiungere i cubetti di mela. A seconda della consistenza delle mele, il composto deve cuocere a fuoco lento dai 2 ai 10 minuti. In un pentolino mettere il succo di mela e il succo di limone appena spremuto, portare ad ebollizione e quindi aggiungere ai cubetti di mela.

In un tegame far caramellare lo zucchero, aggiungere i cubetti di mela e la cannella e mescolare il composto.

Impiattamento:

Lasciar raffreddare il crumble e le mele e disporli a strati nei vasetti alternandoli allo skyr.

Ecco il video per rifare a casa!

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)