Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primo piatto.

Tagliatelle allo Schüttelbrot con pere, camembert e Speck Alto Adige IGP saltato

Tempo di preparazione: 1 h
Difficoltà: Livello di difficoltà: medio
4 porzioni
Ricetta di Annalena Ganner

Ingredienti

4 porzioni
    Per la pasta
  • 400 g di semola di grano duro
  • 80 g di Schüttelbrot (pane di segale croccante) con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 3 uova con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • Sale
  • Acqua
  • Olio d’oliva
  • Per la salsa:
  • 80 g di camembert “Texelweiß” biologico con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 200 ml di panna con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 8 fette di Speck Alto Adige IGP
  • 4 cucchiai di pere sbucciate
  • Un po’ di acqua con del limone
  • Un pizzico di noce moscata
  • Pepe
  • Sale

Preparazione

Tempo di preparazione: 1 h
Difficoltà: Livello di difficoltà: medio

Rompere lo Schüttelbrot a pezzetti e tritarlo molto finemente con un mixer o un frullatore a immersione.

Sul piano di lavoro disporre la semola di grano duro a fontana e, nel centro, versare lo Schüttelbrot, un po’ di sale, un goccio di olio d’oliva e le uova. Quindi aggiungere un goccio d’acqua e lavorare il tutto fino a ottenere un composto liscio e morbido. Lasciarlo riposare in frigorifero per 15 min.

Dopo avere lavorato di nuovo brevemente la pasta, staccarne dei pezzetti, appiattirli con la mano e farli passare ripetutamente attraverso i rulli lisci della macchina per la pasta, infarinando costantemente l’impasto (è ottimale quando è così sottile da essere quasi trasparente). Infine, inserirli nell’accessorio per le tagliatelle e, una volta ottenute, adagiarle sul piano di lavoro e spolverarle con la farina, per evitare che si appiccichino.

Tagliare lo speck a listarelle sottili, farlo rosolare brevemente in una padella calda e metterlo da parte. Nella medesima padella versare la panna e portarla a ebollizione con sale, pepe e un pizzico di noce moscata. Quindi tagliare il camembert a dadini e aggiungerlo alla salsa.

Tagliare a dadini le pere sbucciate e immergerle in una terrina d’acqua fredda con del limone (così, la polpa rimane bella bianca).

Salare l’acqua, portarla a ebollizione in una pentola grande e far cuocere brevemente (ca. 3 min.) le tagliatelle, finché non saliranno in superficie.

Scolare la pasta e saltarla in padella con la salsa alla panna e formaggio, quindi disporre le tagliatelle su un piatto, decorandolo poi con lo speck rosolato e le pere.

    Ecco il video per rifare a casa!

    Link copiato con successo

    Vacanze all'insegna del gusto

    Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
    Accommodation image
    Finisci la prenotazione per
    Accommodation name
    0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
    Prezzo totale: 0 €
    (incl. IVA / tassa turistica esclusa)