Per tutti gli amanti del radicchio, ecco un primo piatto semplice, veloce e raffinato: il risotto al radicchio.
Ingredienti
4 porzioni
Risotto:
200 g di radicchio con Marchio di Qualità Alto Adige
50 g di cipolle
1 spicchio d'aglio
2 C di olio
100 ml di vino rosso dell'Alto Adige (Lagrein o Santa Maddalena)
240 g di riso a chicchi rotondi (Arborio, Carnaroli)
1 l di brodo di carne o d'acqua
Sale
Pepe macinato al momento
Altro:
2 C di burro
30 g di formaggio grana
Preparazione
Tempo di preparazione: 50 min.
Pulire il radicchio, lavarlo e tagliarlo a listarelle. Sbucciare la cipolla, tagliarla sottile e soffriggerla leggermente nell'olio. Unire il radicchio e soffriggerlo assieme al resto, quindi bagnare col vino rosso e stufarlo finché il liquido non si sarà quasi completamente consumato. Versare il riso, aggiungere a poco a poco il brodo, salare, pepare e continuare la cottura sempre mescolando. Togliere poi il riso dal fuoco, mantecarlo col burro freddo e col grana e servire. Tempo di cottura: ca. 20 minuti.
Il risotto può essere cucinato anche con brodo di pollame. L'aggiunta di panna montata o di panna liquida renderà più delicato il gusto del risotto. Vino: Alto Adige Terlano Chardonnay
Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.