Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Antipasto. Vegetariano.

Cappuccino di sedano rapa con raviolo fritto alla mela e ricotta

Tempo di preparazione: 40 min.
4 porzioni
Una ricetta da Simply guat di Hannes Haselrieder

Ingredienti

4 porzioni

    Per la zuppa

  • 500 g di sedano rapa
  • 70 g di cipolla
  • 1l di brodo vegetale o acqua
  • 200 ml di panna con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 50 g di burro con Marchio di Qualità Alto Adige
  • Sale
  • Pepe
  • Per i ravioli

  • 8 fette di sedano rapa, tagliate sottili
  • 1 Mela Alto Adige IGP
  • 150 g di ricotta con Marchio di Qualità Alto Adige
  • 20 g di erba cipollina
  • 300 ml di olio di semi
  • Sale
  • Pepe
  • Per l'impanatura

  • 1 uovo da allevamento all’aperto con il Marchio di Qualità Alto Adige
  • 100 g di farina
  • 100 g di pangrattato o panko

Preparazione

Tempo di preparazione: 40 min.
Preparazione della zuppa: Per prima cosa, sbuccia la radice di sedano con un coltello e lavala. Poi tagliala a cubetti. Successivamente, sbuccia la cipolla e tagliala a dadini fini. In una pentola, sciogli un cucchiaio di burro e fai soffriggere i dadini di cipolla. Aggiungi il sedano e lascialo rosolare brevemente. Versa il brodo vegetale o l'acqua sulla miscela di cipolla e sedano e lascia sobbollire per 30 minuti. Infine, frulla il tutto insieme alla panna fino a ottenere una consistenza liscia e aggiungi il burro rimanente, sale e pepe per insaporire. Ed ecco pronto il “cappuccino” di sedano! Preparazione del raviolo: Per il raviolo, inizia ritagliando le fettine sottili di sedano con un tagliapasta rotondo di 6 cm di diametro. Poi sbollenta le fettine di sedano per 2 minuti in acqua calda e raffreddale subito in acqua ghiacciata, quindi asciugale su carta da cucina. Sbuccia la mela, togli il torsolo e grattugiala finemente. Mescola la mela grattugiata con la ricotta e l'erba cipollina, lavata e tritata, e aggiusta di sale e pepe. Ora, spalma una fetta di sedano con la farcitura di ricotta, mela ed erba cipollina, poi copri con un'altra fetta e premi bene. Per completare, passa il raviolo nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato (o panko). Friggilo in una padella con olio di semi precedentemente riscaldato. Al momento di servire, versa un cucchiaio di zuppa nel piatto e adagia sopra un raviolo.

Ecco il video per rifare a casa!

Link copiato con successo

Vacanze all'insegna del gusto

Scegli un alloggio capace di viziare anche i palati più raffinati. Scopri tutti i prodotti tipici dell'Alto Adige e gustali nelle migliori preparazioni tradizionali. Trovi qui una panoramica di tutti gli alloggi che dedicano un'attenzione particolare all'enogastronomia locale.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)