Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Su richiesta
Link copiato con successo

Schrenteweinhof

Lana, Merano e dintorni
2271 da Lana centro
Prezzo su richiesta

Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

Camera doppia senza cibo
Camera doppia doccia / WC angolo cottura balcone
senza colazione
Massimo 2 ospiti
appartamento Sonnenlicht
appartamento
Cucina con soggiorno divanoletto
camera doppia
doccia/wc
balkone
Massimo 4 ospiti
appartamento
appartamento
soggiorno con letto matrimoniale
È possibile prenotare una camera separata a tre letti con doccia/WC e balcone con porta comunicante
doccia/wc
balkone est
Massimo 6 ospiti
monolocale arcobaleno
Soggiorno, angolo cottura, WC con doccia, balcone

Massimo 2 ospiti
appatramento Mondschein
appartamento
soggiorno con letto matrimoniale
doccia/wc
balkone est
Massimo 5 ospiti
Totale:
(IVA incl. )
*L’importo non include la tassa di soggiorno
Servizi
  • Servizio “pane fresco”
  • Possibilità di organizzare grigliate
  • Giardino
  • Biblioteca
  • Parco giochi
  • Parcheggio coperto
  • Parcheggio non coperto
  • Maso frutticolo
vivi le vacanze in Alto Adige dal suo lato più bello! Lo Schrenteweinhof si trova tra vigneti e frutteti a Lana, proprio nel cuore della regione di Merano. Punto di partenza ideale per ogni tipo di escursione, a piedi, in bicicletta, in autobus o in auto. Da vedere soprattutto il campo da golf Lana e la Chiesa dell'Assunzione di Maria con il famoso altare Schnatterpeck! Ma la città termale di Merano è a soli 10 minuti di auto. La posizione tranquilla, la vista unica e la sensazione di sicurezza familiare vi faranno dimenticare per qualche giorno lo stress ei ritmi frenetici della vita quotidiana. Noi, la famiglia Karnutsch, vi diamo un caloroso benvenuto e vi invitiamo a stare a casa con noi dove siamo a casa!

Informazioni sulla regione

Al mattino, una bella sciata sul Ghiacciaio della Val Senales e, nel pomeriggio, una piacevole pedalata tra i meleti? Qui, in primavera, è davvero possibile! In nessun’altra regione dell’Alto Adige i contrasti climatici sono così estremi come a Merano e dintorni: infatti, potete sedere al sole in maniche corte sulla Passeggiata Lungo Passirio, mentre le cime circostanti sono ancora imbiancate. Proprio queste montagne plasmano il fascino mediterraneo di Merano: il Gruppo di Tessa protegge così efficacemente il fondovalle da consentire la crescita di mele, uva e palme, oltre che fare da culla a uno dei parchi più belli del mondo, i Giardini di Castel Trauttmansdorff, un tempo residenza dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, l’ospite più autorevole di Merano. Il passato di Merano come nobile località termale è testimoniato dagli splendidi edifici Belle Époque, affiancati armonicamente dai Portici medievali, da Castel Tirolo e dall’architettura moderna. Oggi potete rilassarvi alle Terme Merano, respirare la rigenerante aria nei pressi della cascata di Parcines e intraprendere meravigliose escursioni. Oppure potete partire alla scoperta delle incontaminate vallate laterali, quali la Val Passiria, la Val Senales o la Val d’Ultimo. Suggerimento per gli amanti dei cavalli: una passeggiata in sella a un Avelignese.