Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Su richiesta
Link copiato con successo

Sommavilla Apartments central living

Silandro, Val Venosta
17 da Silandro centro
Prezzo su richiesta

Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

Apartment Large
Appartamento lussuoso nel centro di Silandro. L'appartamento si trova al secondo piano di una delle case più antiche del paese, di proprietà della mia famiglia dal XVIII secolo, ristrutturata e modernizzata nel 2018. L'appartamento è composto da un ampio soggiorno con cucina completamente attrezzata, un tavolo da pranzo che può ospitare fino a sei persone e due divani che invitano a rilassarsi. La camera da letto è accessibile attraverso una porta dal soggiorno. C'è un comodo letto matrimoniale (180x200 cm), oltre ad uno spazio sufficiente per riporre i vestiti, ripiani portabagagli, un grande specchio ed un’area studio con una scrivania. In caso di necessità, i due divani del soggiorno possono essere convertiti in due letti singoli oppure un letto matrimoniale. Nell'area d'ingresso si trovano anche un armadio e un guardaroba. Il bagno è stato completamente ristrutturato di recente ed è dotato di doccia a pioggia, WC, bidet, lavabo con cassetto e lavatrice. Il bagno è luminoso e dispone, come il resto dell'appartamento, di riscaldamento a pavimento. Un'altra caratteristica è una piccola terrazza soleggiata, che si affaccia ad ovest ed è accessibile tramite le scale. Sulla terrazza c'è un tavolo con quattro sedie e un ombrellone, oltre a una presa di corrente e un'illuminazione per belle serate.
Massimo 4 ospiti
Da 50€/notte/persona
IVA incl.
Apartment Small
Elegante e tranquillo appartamento con mansarda, nel mezzo della zona pedonale di Silandro. Lo studio si trova al terzo piano di una delle più antiche case del paese, il quale è proprietà della nostra famiglia dal XVIII secolo. L'appartamento è stato ristrutturato e modernizzato nel 2018. L'appartamento è composto da uno studio con letto matrimoniale (160x200 cm), una zona lavoro e pranzo, un angolo cottura completamente attrezzato, un frigorifero e due comode poltrone per rilassarsi. Accanto si trova un bagno privato e luminoso con doccia.
Massimo 2 ospiti
Da 35€/notte/persona
IVA incl.
Totale:
(IVA incl. )
*L’importo non include la tassa di soggiorno
Servizi
  • Wi-Fi gratuito
  • Possibilità per fare acquisti a 200m
  • VenostaCard
  • VinschgauCard Winter
Gli appartamenti sono situati nella zona pedonale, proprio sulla piazza principale di Silandro, un paese tranquillo con ca. 6.000 abitanti. La casa è una delle case più antiche del paese ed è stata rinnovata nel 2018 e dotata di servizi moderni.

Informazioni sulla regione

È possibile che non crediate ai vostri occhi, ma è vero: dal Lago di Resia emerge un campanile! Tutt’intorno kitesurfer e velisti sfrecciano sulla superficie dell’acqua, spinti dal famigerato vento venostano. Questa vallata baciata dal sole si estende dall’area di confine tra i tre Paesi a Passo Resia, fino quasi alla conca meranese, trasformandosi in molte cose diverse: il selvaggio West altoatesino, un granaio e un fertile frutteto per mele, albicocche e vino, la terra di importanti tesori storico-artistici e di menti creative, un paradiso escursionistico e ciclistico molto vario. Nel cuore di numerosi Tremila, troneggia l’Ortles (3.905 m), la più alta cima dell’Alto Adige, mentre ai suoi piedi viene estratto il marmo più puro d’Europa, quello di Lasa. Perfetta per le famiglie è una passeggiata lungo i sentieri dell’acqua, antichi canali irrigui. Fate parte della schiera dei buongustai? Allora non potete perdervi le specialità culinarie valligiane, tra cui il tipico pane Vinschger Paarl. Gli appassionati di arte e cultura troveranno nella Val Venosta il loro habitat naturale: desiderate visitare la cittadina medievale di Glorenza, uno dei numerosi tesori d’epoca romanica o la suggestiva Abbazia benedettina di Monte Maria?