Il TrustScore è lo standard per la reputazione e sintetizza valutazioni e commenti verificati da varie fonti.
Servizi
Alloggio
Lo Chef di cucina, nonchè titolare della casa, quindi a condizione famigliare, Vi preparerà piatti della cucina internazionale ed italiana, ma sopratutto le nostre specialità Sudtirolesi. La combinazione di buoni bicchieri dalla nostra cantina uniti all'arte culinaria, saranno per la nostra casa motivo della vostra attrazione. SUITE e reparto benessere particolarmente bello! Reparto beauty!
Informazioni sulla regione
Tutto dipende dal momento in cui visitate il famoso Lago di Carezza: a volte è verde smeraldo, altre blu scuro o grigio, altre ancora immerso nel paesaggio invernale. Questo cangiante laghetto alpino è chiamato in ladino “Lec de Ergobando”, lago dell’arcobaleno. La leggenda narra che ve lo gettò un mago perdutamente innamorato di una ninfa che viveva nelle sue acque. La Regione della Val d’Ega è incastonata tra due imponenti massicci dolomitici, il Catinaccio e il frastagliato Latemar, che si specchia nel Lago di Carezza. Lungo il sentiero tematico nell’emozionante regno del Latemarium, esploratori e famiglie possono scoprire numerose curiosità. Di fronte, si erge il Catinaccio che, secondo la leggenda, era il regno di Laurino, re dei nani, e teatro del più spettacolare fenomeno delle Dolomiti, patrimonio UNESCO: l’enrosadira al tramonto. Innumerevoli sentieri escursionistici percorrono la regione, raggiungendo ameni rifugi. Un consiglio per i più romantici: la contemplazione delle stelle nell’unico osservatorio dell’Alto Adige e nel planetario. In inverno, l’area sciistica Obereggen e quella sciistico-climatica Carezza Dolomites ammaliano con le loro magnifiche discese. Siete abbastanza temerari per lanciarvi a valle su una pista da slittino tutta curve?
Condizioni di pagamento
Il TrustScore è lo standard per la reputazione e sintetizza valutazioni e commenti verificati da varie fonti.