Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vacanze a Laion

Percorsi culturali e viste panoramiche su un altopiano soleggiato della Valle Isarco

All'imbocco della Val Gardena, su un soleggiato altopiano con vista meravigliosa sulle Dolomiti, sorge il pittoresco paesino di Laion, che si pensa abbia dato i natali al menestrello Walter von der Vogelweide. Qui la natura offre colori unici e indimenticabili: il bianco dei ciliegi in primavera e il verde dei prati estivi invitano a passeggiate ed escursioni in mountain bike, il giallo dorato dell’autunno fa da cornice al Törggelen, tradizionale festa con degustazione di vino novello e castagne, e il candido splendore invernale accompagna gli appassionati di sci di fondo e slittino, mentre i discesisti possono divertirsi nei vicini comprensori sciistici.

Scegli il tuo alloggio

Cerchi una camera dalla squisita architettura o un hotel benessere capace di coccolare anche i palati più raffinati? Vuoi concederti il lusso di una suite in un Boutique Hotel o preferisci la semplicità e l’atmosfera familiare di un agriturismo?

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti gli alloggi a Laion

Qualche idea scelta per te

Passeggia all’aria aperta tra prati rigogliosi e fitti boschi di conifere, segui le mete più gettonate e poi dedicati alla ricerca di luoghi più tranquilli e dei nostri tesori culturali. Abbiamo selezionato per te qualche suggerimento che ti permette di conoscere il nostro territorio e avvicinarti alle nostre più autentiche tradizioni. 

Hai molto da vedere a Laion

Trascorri qualche giornata in questo luogo, ti sentirai davvero bene. Soprattutto se scegli di scoprire tutte le sue ricchezze. Dal buon cibo, alle attività a contatto con la natura, all’offerta culturale. Ecco qui per te un’ampia scelta.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

Dolorama: la finestra sulle Dolomiti

In quattro tappe il sentiero Dolorama (sentiero multi-tappa) ti conduce attraverso prati alpini e le imponenti pareti dell’Alpe di Rodengo e Luson fino a Laion: 2.365 m di altitudine per circa 60 km di percorso. All’orizzonte ti fanno sempre compagnia le bizzarre formazioni rocciose delle Dolomiti: l’imponente Sass de Putia a Funes, il peculiare Gruppo delle Odle, il massiccio dello Sciliar, del Sasso Lungo e del Sasso Piatto.

Due persone camminano lungo prati verdi in Val di Funes durante una giornata di sole
Lungo il sentiero Dolorama in Val di Funes
Due persone camminano sul sentiero Dolorama con alle spalle le Odle

Eventi da vivere

Sport, gusto e tradizione. In luoghi straordinari, con magnifici paesaggi, in ogni stagione dell’anno. Vivi con noi altoatesini questi eventi e rendi un po’ anche tuo il nostro stile di vita.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.
Tutti gli eventi in Alto Adige

Dolomiti UNESCO

Dove oggi svettano i cosiddetti "Monti Pallidi", un tempo vivevano pesci, coralli e molluschi. Sapevi che, 270 milioni di anni or sono, le Dolomiti erano scogliere e atolli di un mare tropicale?

Dolomiti fotografate durante il tramonto

Esperienze d'acquisto

Freschi dal maso o intagliati nel legno. Puoi acquistare i prodotti direttamente dai nostri agricoltori e artigiani, approfittando anche di un incontro speciale con loro.

In questo momento non troviamo risultati per questa ricerca.

"Törggelen" da gustare

Con gli scarponcini da trekking ai piedi, puoi goderti le ultime giornate calde, i colori brillanti e i piatti contadini. In Alto Adige è tempo di Törggelen.

5 persone al tradizionale Törggelen sopra Klausen con il monastero di Säben sullo sfondo
Un contadino arrostisce le castagne durante il Törggelen in Valle Isarco
Una cappella lungo il sentiero Keschtnweg nella Valle Isarco

Südtirol Guide App per le tue vacanze in Alto Adige

Vivi l’Alto Adige al meglio, con tutto ciò che ti serve sempre a portata di mano. Con la App ufficiale chiamata Südtirol Guide App puoi:

  • trovare ristoranti, escursioni, eventi, musei e attività su tutto il territorio, personalizzati in base ai tuoi interessi e alla tua posizione
  • prenotare e acquistare direttamante i biglietti per gli eventi eventi
  • attivare la geolocalizzazione per sapere sempre cosa c’è intorno a te e orientarti facilmente usando la mappa
  • accedere alla tua area privata, con notifiche meteo e funzioni preferite per organizzare al meglio le tue giornate


Scaricala qui gratuitamente e inizia a scoprire l’Alto Adige.

Raggiungi l'Alto Adige senza auto

Qui trovi tutte le informazioni più importanti per raggiungerlo in totale relax e nel rispetto dell’ambiente. Una volta sul posto, autobus, treni e funivie ti portano direttamente al tuo alloggio o alla tua meta escursionistica.

  • Arriva in treno e autobus

    Puoi raggiungere Bressanone e Chiusa comodamente in treno. Autobus di linea, taxi e navette di “Südtirol Transfer” ti accompagnano poi direttamente a Laion. 

  • Mobilità in loco

    Con l’Alto Adige Guest Pass puoi utilizzare gratuitamente tutte le linee di autobus e treni pubblici, oltre alle funivie pubbliche in tutto l’Alto Adige. Così ogni escursione diventa sostenibile e rilassante. La guest card è inclusa nel prezzo del soggiorno ed è valida per tutta la durata della tua vacanza.

Accommodation image
Finisci la prenotazione per
Accommodation name
0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
Prezzo totale: 0 €
(incl. IVA / tassa turistica esclusa)