Skip to content

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Primavera tra natura in montagna e città

#alto adige #esperienze #gusto

Dove l’ospitalità incontra uno stile di vita mondano

Cinguetta, profuma e fiorisce: la primavera è una stagione davvero speciale a Bolzano, i soleggiati altopiani del Renon e San Genesio e l'alpina Val Sarentino. La natura riprende il suo corso ed è un piacere assistere a questo spettacolo. La primavera si sente e vede ovunque, nell’affascinante centro storico di Bolzano e nei suoi dintorni durante una piacevole escursione in una natura rigogliosa.

4 motivi per vivere la tua primavera in montagna

  1. Tutto a portata di mano: vacanze nella natura o in città? Non occorre scegliere: puoi farle entrambe! Bolzano e le vicine località di montagna sono perfettamente collegate, così ammirare il fascino della città ed esplorare i paesaggi alpini è sia facile che comodo.
  2. Con tutti i sensi: le piacevoli temperature primaverili sono un ottimo pretesto per pianificare facili escursioni e passeggiate. Fatti trasportare nella bella stagione con tutti i sensi. 
  3. Via libera al gusto: su prati in fiore o tra le vie della città, sono indimenticabili i momenti all'insegna del gusto. La cucina mediterranea e i sapori altoatesini si fondono in armonia, mentre l’innovazione dei ristoranti stellati incontra il piacere delle specialità tradizionali. 
  4. Fiori ovunque: la primavera alpina si mostra in tutta la sua bellezza. I raggi del sole sono lievi e risvegliano dolcemente la natura, trasformando il paesaggio urbano e la natura montana in un tappeto di fiori variopinto.

Montagna e città

Cosa succede quando l'atmosfera vivace di città si unisce alla natura più incontaminata? Danno frutto a tantissime opportunità.

Bolzano in fiore

A Bolzano la primavera mostra il suo lato più bello. Goditi un incantevole viaggio tra natura e cultura. Bolzano entusiasma con un ricco programma di eventi e interessanti visite ai musei. Lasciati sedurre dalla primavera esplorando la città – a piedi o in bicicletta – a partire dagli storici Portici. 

Verkehrsamt Bozen/Ast Guadagnini
San Genesio, nel cuore della natura

In primavera, i crochi trasformano il paesaggio per poche settimane in un mare bianco e lilla. Sull’altopiano del Salto c’è un’altra meraviglia naturale – i caratteristici boschi di larici, la cui star è il Vecchio Larice con i suoi 24 metri di altezza e gli oltre sei di circonferenza. Un consiglio culinario?

MICHAEL GUGGENBERG
Renon, il gioiello

L’arrivo è già speciale: la funivia del Renon ti porta sull’altopiano con vista sull’imponente massiccio dello Sciliar. Una volta raggiunta la destinazione, puoi percorrere la passeggiata Freud, Fenn o raggiungere le piramidi di terra. A giugno e luglio, sul trenino del Renon, durante i viaggi serali dedicati alla musica e al gusto, vengono servite specialità culinarie. Un’altra funivia prosegue per il Corno del Renon, paradiso delle escursioni.

TV Ritten/Achim Meurer
Val Sarentino e le sue mille sfaccettature

La Val Sarentino, così legata alle tradizioni, lo stile di vita contadino è ancora radicato nella quotidianità. La primavera, con i suoi prati freschi e verdi intorno agli Omini di pietra, invita a percorrere facili escursioni a tema per tutta la famiglia, come il percorso Urlesteig o il sentiero delle leggende, ma anche ad assaporare la cucina tipica. Una varietà senza fine – sia a fondovalle che più in alto, tra i sentieri di Reinswald facilmente accessibili con la cabinovia.

Pianifica qui la tua vacanza a Bolzano e dintorni

Ora non resta che trovare l’alloggio più adatto alla tua vacanza a Bolzano, sul Renon, a San Genesio o in Val Sarentino! La scelta è ampia: che sia un hotel, una pensione, un bed & breakfast, un agriturismo o una sistemazione indipendente come un appartamento, una casa vacanze o un campeggio.

Filtra
Filtri selezionati
    TrustYou Score delle recensioni degli ospiti
    Il TrustYou Score è un parametro per la reputazione, che raccoglie recensioni e commenti provenienti da diverse fonti verificate
    Opzioni di prenotazione
    Alto Adige Guest Pass
    Alloggi sostenibili
    Categoria
    Seleziona la categoria:
    Tipo di alloggio
    Appartamenti
    Trattamento
    Servizi
    Accessibilità
    Fatti ispirare
    Tipo di cucina
    Risultati
    Ordina: Consigliati
      1 fino a 5 alloggi sono stati aggiunti alla tua lista di richieste

      Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

       

       

      Come arrivare

      Bolzano, San Genesio, Renon e la Val Sarentino sono raggiungibili facilmente e comodamente – soprattutto con i mezzi di trasporto pubblico. 

      • Anreise mit dem Zug
        Arriva in treno, autobus e funivia

        Bolzano è servita da tutti i treni regionali della linea Verona-Brennero e da treni Frecciarossa e Italo. Puoi raggiungere tutte le località con l’autobus pubblico da Bolzano. Il Renon è anche raggiungibile con la funivia che parte direttamente in città. 

      • Anreise mit dem Bus
        Mobilità locale con l'Alto Adige Guest Pass

        Quando arrivi in Alto Adige, con l'Alto Adige Guest Pass hai accesso a una rete del trasporto pubblico che ti porta ovunque. L’Alto Adige Guest Pass è incluso nel prezzo delle strutture convenzionate e offre tanti altri vantaggi in tutto l'Alto Adige.

      Accommodation image
      Finisci la prenotazione per
      Accommodation name
      0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
      Prezzo totale: 0 €
      (incl. IVA / tassa turistica esclusa)