Vacanze nel Parco Nazionale dello Stelvio
Sostenibilità e armonia tra uomo e natura nel Parco Nazionale dello Stelvio
I boschi di larici in Val d’Ultimo e in Val Martello si tingono di giallo, le prime vette iniziano a imbiancarsi di neve, i versanti assolati intorno ai paesini di Stelvio, Trafoi e Solda: così si annuncia l’autunno nel Parco Nazionale dello Stelvio che, con i suoi 130.734 ettari, è una delle aree protette più vaste d’Europa. Che ne diresti di esplorare uno dei sentieri tematici? Per esempio la Gola del Rio Plima, il Sentiero delle Malghe o il Sentiero del Marmo di Covelano, o ancora i Sentieri delle Rogge in Val Martello. In autunno un’esperienza naturalistica straordinaria è l’ascolto dei bramiti d’amore dei cervi, che riecheggiano tra le valli.