Skip to content

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vivere appieno il gusto della vita

#alto adige #esperienze #località

Una terra di contrasti che regala giornate ricche di attrattive e un autentico benessere per l’anima e il corpo

L’aria tersa, i panorami montani, le foglie dai mille colori, la luce magica. L’autunno è la stagione perfetta per scoprire Merano e dintorni, dove i contrasti sono di casa. Dopo il caldo estivo la città di cura invita a rilassanti passeggiate tra le sue stradine o lungo il torrente Passirio. È il momento per una camminata lungo i sentieri d'acqua oppure sui sentieri tematici dei paesi vicini, o per salire in funivia a quote più elevate, anche nelle valli laterali fino ad autunno inoltrato.

E per fare il pieno di energia: tra ottima cucina e wellness, l’autunno a Merano e dintorni è assaporare il gusto della vita.

Vivere l’autunno a Merano e dintorni

Scopri cosa ti aspetta in quest’area vacanze.

Quando il viaggio è la vera meta

Rallenta il ritmo e respira aria pura con passeggiate nella natura. Scopri i colori dell’autunno a Lagundo, Marlengo e a Scena sui Waalwege, i sentieri lungo i canali di irrigazione, o goditi il panorama a Merano dalla passeggiata Gilf. Oppure, cammina fino al Knottnkino sopra Verano, lungo un percorso dove troverai punti di sosta creati da artisti, ideali per una meritata pausa. E lungo il Sentiero del Vino di Tirolo vai alla scoperta della storia e dei segreti del vino.

IDM Südtirol-Alto Adige/Patrick Schwienbacher
In alto fino a toccare il cielo

Il cielo terso d’autunno, le temperature gradevoli, a tu per tu con la natura. Se sali in funivia da Avelengo-Verano-Merano 2000 potrai camminare tra i rifugi, raggiungere una delle cime circostanti o goderti l’assoluta tranquillità delle valli secondarie. Il Gruppo di Tessa con l'Alta Via di Merano, l’area dell’Hirzer in Val Passiria, la Val d'Ultimo e l'Alta Val di Non sono solo alcune delle mete d’alta quota facilmente raggiungibili.

TV Passeiertal/Benjamin Pfitscher
Un delizioso mix di sapori

L'autunno ha un sapore a volte tradizionale, a volte innovativo. I prodotti appena raccolti arrivano freschi nei piatti: nei ristoranti stellati, nei bistrot alla moda, nelle locande o nei rifugi alpini. Immancabile, naturalmente, il tradizionale Törggelen nei masi con piatti contadini, vino novello e castagne. Alla Festa delle Castagne l’1 e l’8 ottobre a Nalles e durante le Giornate della castagna Keschtnriggl dal 19 ottobre al 2 novembre a Tesimo-Prissiano, Foiana e Lana potrai gustare piatti tipici e scoprire da vicino cultura e tradizioni locali.

IDM Südtirol-Alto Adige/Manuel Ferrigato
Tranquillità e benessere

Dopo una visita culturale, una passeggiata sulla Promenade o un’escursione in montagna, una pausa relax è d’obbligo. L’autunno è sinonimo di benessere tanto quanto le foglie variopinte: è la stagione perfetta per ritrovare tranquillità e ricaricarsi nuotando in piscina, sudando nella sauna o immergendosi nella natura. Troverai l’ambiente ideale per rilassarti negli hotel e naturalmente nelle Terme Merano con 15 piscine interne e un’accogliente area saune, nelle Termeavventura di Naturno, oppure presso la Cascata di Parcines, un'area di cura dell’aria con un microclima unico.

IDM Südtirol-Alto Adige/Manuela Prossliner
Momenti indimenticabili

In autunno, numerosi eventi animano il territorio con un programma variegato, permettendoti di scoprire la regione tra natura, gusto e cultura. Gli amanti del vino non possono perdere il Merano Wine Festival (7-11 novembre 2025). Un altro evento davvero speciale ti attende nei Giardini di Castel Trauttmansdorff: il Parco luminoso LUMAGICA, l’unico di questo genere in Italia, ti porterà in un viaggio attraverso le affascinanti scenografie del giardino botanico (22.11.2025 - 06.01.2026).

Kurverwaltung Meran/Karlheinz Sollbauer

Pianifica qui la tua vacanza autunnale a Merano e dintorni

Trova l’alloggio più adatto nelle zone mediterranee come Merano, Lagundo, Tirolo, Lana e dintorni, Marlengo, Nalles, Naturno, Parcines, Scena, Tesimo-Prissiano o nelle località montane come l’Alta Val di Non, Avelengo-Verano-Merano 2000, la Val Passiria o la Val d’Ultimo.

Filtra
Filtri selezionati
    TrustYou Score delle recensioni degli ospiti
    Il TrustYou Score è un parametro per la reputazione, che raccoglie recensioni e commenti provenienti da diverse fonti verificate
    Opzioni di prenotazione
    Alto Adige Guest Pass
    Alloggi sostenibili
    Categoria
    Seleziona la categoria:
    Tipo di alloggio
    Appartamenti
    Trattamento
    Servizi
    Accessibilità
    Fatti ispirare
    Tipo di cucina
    Risultati
    Ordina: Consigliati
      1 fino a 5 alloggi sono stati aggiunti alla tua lista di richieste

      Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

      Il tuo viaggio fino a Merano e dintorni

      Merano si trova nella parte occidentale dell’Alto Adige, a soli 30 km da Bolzano.

      • Arrivo in treno e autobus

        Tutti a bordo! È ora di godersi il paesaggio e arrivare già rilassati. Merano è comodamente raggiungibile in treno con cambio a Bolzano. E per proseguire il viaggio da Merano ai paesi circostanti, puoi utilizzare gli autobus o le navette dirette come Südtirolbus e Südtiroltransfer. 

      • Anreise mit dem Bus
        Come muoversi in Alto Adige con l'Alto Adige Guest Pass

        Con l’AltoAdige Guest Pass puoi utilizzare tutti i mezzi pubblici in tutto l'Alto Adige e raggiungere la tua destinazione in comodità e rispettando l'ambiente. L'Alto Adige Guest Pass è incluso nel prezzo presso quasi tutte le strutture e offre, a seconda della struttura, ulteriori vantaggi esclusivi.

      Accommodation image
      Finisci la prenotazione per
      Accommodation name
      0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
      Prezzo totale: 0 €
      (incl. IVA / tassa turistica esclusa)