Skip to content

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Vivere la natura in modo autentico

#alto adige #natura #tradizione

Idillio autunnale in Val Pusteria 

L’autunno fa capolino, i boschi si illuminano di giallo, rosso e arancio, la Regione Panoramica delle Dolomiti Val Casies-Monguelfo-Tesido si presta a essere esplorata a piedi o in bicicletta. Numerosi sentieri come il sentiero Almweg 2000 e piste ciclabili come la pista ciclabile della Val Pusteria ti attendono, mentre le feste tradizionali, con le loro gustose specialità regionali, ti faranno vivere l’autentica cultura dell’Alto Adige. 

Vivere la tradizione

È il momento di accumulare ricordi che ci scaldano in inverno: il tradizionale ritorno delle malghe coincide con le sagre dei comuni, uno spettacolo che accoglie il bestiame di ritorno dagli alpeggi. Incontri culinari ti aspettano nei mercati locali, dove assaporare e acquistare prodotti tipici, frutto della cura e passione dei masi contadini della regione. Durante la Festa delle malghe del 21 settembre puoi andare di malga in malga e dedicarti alle danze, alle feste e al gusto. Le malghe offrono piatti locali, musica e coinvolgente atmosfera.

Da non perdere in Val Casies

Cosa ti puoi attendere da un autunno nella regione

A piedi attraverso la valle

Vuoi scoprire la regione attivamente? Metti gli scarponi e scopri le Dolomiti con il nostro programma attivo guidato. Che sia l'alba alle Tre Cime, un tour culturale attraverso il Castel Welsperg o un'escursione lungo il sentiero storico di guerra con il museo all'aperto della Prima Guerra Mondiale sul Sasso delle Streghe – qui ti aspettano magici momenti d'autunno. Il sentiero Almweg 2000 si snoda per 48 km tra malghe tradizionali e panorami mozzafiato. Quale avventura sceglierai?

Tourismusverein Gsiesertal/Harald Wisthaler
Libertà su due ruote

Perfette piste ciclabili e bei percorsi ti aspettano. Ogni giorno di ottobre, i tour guidati ti permettono di scoprire la Val Casies e le zone limitrofe in bicicletta. Un'esperienza da non perdere: il nostro tour guidato in e-bike alla scoperta dei tesori culturali della Val di Casies, un mix perfetto di natura, storia e piacere. Oppure, che ne dici di un'escursione lungo la ciclabile della Val Pusteria? Seguila verso est fino a San Candido e Lienz o verso ovest in direzione di Valdaora e Brunico. In loco trovi diversi noleggi bici, anche con e-bike, per scoprire la regione in totale relax.

Tourismusverein Gsiesertal/Harald Wisthaler
Piaceri di montagna

Durante un'escursione o gita in bici, fermati in uno dei tanti rifugi tipici e gusta la cucina tradizionale in buona compagnia. Nelle accoglienti stuben, lasciati conquistare dalle specialità locali, preparate con prodotti regionali di alta qualità dai cuochi e dalle cuoche dei rifugi. In autunno, la vista limpida regala uno spettacolo mozzafiato sulle Dolomiti – un'esperienza di puro piacere.

Tourismusverein Gsiesertal/Harald Wisthaler
Maestosità autunnale

Le montagne e vallate incontaminate della Val Casies ti invitano a esplorarle, grazie alle temperature miti. In autunno, la natura si veste di caldi colori che competono con l’azzurro del cielo. L’aria cristallina rende le escursioni e scalate un piacere. Se cerchi la quiete dopo l’estate, questo è il luogo ideale per ritrovare la pace nella natura.

TV Gsieser Tal/Kamilla Photography

Le tue vacanze in Val Casies

Goditi la libertà di scegliere tra hotel, pensione, bed & breakfast o vacanze in agriturismo. Oppure preferisci optare per un appartamento, una casa vacanze o un campeggio? Qui puoi trovare tutte le soluzioni per le tue vacanze autunnali in Val Casies.

Filtra
Filtri selezionati
    TrustYou Score delle recensioni degli ospiti
    Il TrustYou Score è un parametro per la reputazione, che raccoglie recensioni e commenti provenienti da diverse fonti verificate
    Opzioni di prenotazione
    Alto Adige Guest Pass
    Alloggi sostenibili
    Categoria
    Seleziona la categoria:
    Tipo di alloggio
    Appartamenti
    Trattamento
    Servizi
    Accessibilità
    Fatti ispirare
    Tipo di cucina
    Risultati
    Ordina: Consigliati
      1 fino a 5 alloggi sono stati aggiunti alla tua lista di richieste

      Grazie per la tua richiesta! L’alloggio ti contatterà a breve

      Così puoi raggiungere la Val Casies

      La Val Casies è situata nella parte terminale della Val Pusteria, al confine con l’Austria. Grazie all’ottimo collegamento con il trasporto pubblico, arrivare è comodo ed ecologico.

      • Alla stazione ferroviaria di Bressanone puoi prendere il pullman della Val Pusteria che ti porterà a Brunico. Da Brunico si continua in autobus o in treno fino a Monguelfo. L'autobus di linea 441 parte ogni mezz'ora da Monguelfo per Tesido e prosegue verso la Val Casies. La stazione di Monguelfo dispone di un infopoint.

      • Con l’Alto Adige Guest Pass ti puoi muovere con i mezzi pubblici in tutto l’Alto Adige, velocemente, facilmente e illimitatamente! Ti aspettano anche tanti sconti per eventi culturali e programmi di attività.

      Accommodation image
      Finisci la prenotazione per
      Accommodation name
      0  stanza stanze Non selezionato Solo soggiorno Colazione Mezza pensione Pensione completa All inclusive
      Prezzo totale: 0 €
      (incl. IVA / tassa turistica esclusa)