Il fascino cittadino e le montagne

Tra i "Borghi più belli d'Italia", la cittadina alpina di Vipiteno, conosciuta soprattutto per la sua Torre delle Dodici e le vie dedicate allo shopping, è il punto di partenza per tantissime escursioni: da Monte Cavallo alle laterali fino a Ladurns. I panorami sono sorprendeti tutto l’anno, ma in modo particolare in autunno, quando i colori intensi di questa stagione splendono fino ai punti più alti e lontani e l'aria profuma di mosto e castagne. 

Tra vicoletti e natura

Shopping e cultura, escursioni che portano di malga in malga, sapori alpino-mediterranei nei rifugi e nelle locande tradizionali: ecco come la cittadina alpina di Vipiteno rende il tuo autunno indimenticabile.

Der Zwölferturm in der Alpinstadt Sterzing
Mountain Carts
6-Almen-Weg Dolomieu
Wandern in Gossensass ladurns
Kabinenbahn Rosskopf
  • Da non perdereVipiteno, uno dei "Borghi più belli d’Italia" e la sua “Torre delle Dodici”, alta 46 metri, che veglia sulla città sin dal Medioevo. 

  • A valle tutto d’un fiato: vivi un'avventura insolita sulla pista da slittino estivo di Monte Cavallo, “Panorama Mountain Coaster”, lunga 1,3 km. Oppure concediti una discesa ricca di emozioni su un mountain cart a tre ruote a Ladurns.

  • Di malga in malga: il Sentiero delle sei malghe Dolomieu, che prende il nome dallo scopritore della roccia dolomitica, collega Monte Cavallo a Ladurns.

  • Shopping deluxe: sono quattro i sabati, tra settembre e ottobre, in cui un tappeto rosso ti accompagna per le vie dello shopping di Vipiteno.

  • Direttamente sui sentieri: due cabinovie moderne ti portano da Fleres a Ladurns e da Vipiteno al Monte Cavallo.

Scegli un alloggio per il tuo autunno a Vipiteno e Colle Isarco

Ora non resta che scegliere l’alloggio più adatto alla tua vacanza a Vipiteno con il Monte Cavallo o a Colle Isarco con Ladurns! La scelta è ampia: che sia un hotel, una pensione, un bed & breakfast, un agriturismo, o una sistemazione indipendente come un appartamento o un campeggio, qui puoi trovare tutte le proposte di alloggi disponibili. La tua vacanza autunnale in Alto Adige ti aspetta!

Alpeggi con vista sulle Alpi

Colle Isarco e Ladurns

Paesaggi incontaminati che si tingono di colori caldi, malghe secolari, pareti scoscese e l’imponente cascata “All’inferno”, alla fine della Val di Fleres e ai piedi del Monte Tribulaun: è ciò che ti offrono i dintorni di Colle Isarco. E con la moderna cabinovia a dieci posti, puoi salire dalla Val di Fleres, fino al comprensorio di Ladurns. Un paradiso per gli amanti della montagna.

Un posto vario

Vipiteno e Monte Cavallo

L’area vacanze all’estremo nord dell’Alto Adige è ricca di contrasti e di esperienze: dall'atmosfera affascinante della cittadina di Vipiteno ai vicini alpeggi, fino alle spettacolari vette: nel centro storico di Vipiteno puoi passeggiare tra stradine medievali, gustare la cucina alpino-mediterranea o raggiungere in pochi minuti il Monte Cavallo: l'Eldorardo degli escursionisti.

Mobilità sostenibile

Vacanze senza auto in Alto Adige

  • Zug
    Arrivare in treno

    Viaggiare in treno significa salire a bordo e iniziare a rilassarsi, leggere un buon libro, avere del tempo per sé e ammirare la bellezza del paesaggio che continua a cambiare. Questo è l'inizio della tua prossima vacanza autunnale in Alto Adige. Le stazioni ferroviarie di Colle Isarco, Vipiteno e Campo di Trens si trovano sulla linea del Brennero e sono quindi mete di vacanza nel nord dell’Alto Adige facilmente raggiungibili in treno.

  • Bus
    Una mobilità locale sostenibile

    Una volta arrivati in Alto Adige, l'Alto Adige Guest Pass activeCARD ti permette di usare gratuitamente tutti i mezzi pubblici. Per una vacanza varia e rispettosa dell'ambiente.