Le 8 cose da vedere assolutamente
Non potete dire di conoscere Bolzano se non avete visto...
Racchiusa in una conca, fra il verde delle montagne e il bianco delle rocce del Catinaccio, che al tramonto si tingono di rosa, Bolzano è il capoluogo di provincia più a nord d’Italia dove convivono tradizione e modernità. Il centro storico è un intreccio di piazze e viottoli da scoprire a piedi. I portici medievali, cuore pulsante dell’attività mercantile di allora e dello shopping di oggi, piazza Erbe con i suoi banchetti colorati di fiori, frutta e verdure e piazza Walther, con la statua del famoso “Minnesänger”, poeta tirolese del 1.200. Appena più a sud, superato il ponte Talvera, l’architettura cambia drasticamente, per lasciare spazio a portici e spazi razionalisti, lungo piazza Vittoria, corso Libertà, il tribunale e il museo delle Semirurali, impronta indelebile del passato fascista della città. Non perdetevi una visita a Gries, che oggi è un quartiere ma che fino a 100 anni fa era un comune a sé stante, e ai castelli che circondano la città. Per un tuffo nell’arte moderna fate un salto al Museion, mentre per riportare indietro le lancette di qualche centinaio di migliaia di anni scoprite la storia di Ötzi, l’uomo venuto dai ghiacci, al Museo archeologico.
… con la nostra newsletter riceverai i migliori consigli per la tua vacanza: itinerari, eventi, offerte, tutto l’Alto Adige con un solo click.
- Pianificare la vacanza diventa facilissimo: connetti suedtirol.info con l’app Alto Adige Mobile Guide e potrei accedere immediatamente a tutti i tuoi Preferiti.
- Usare Trip Planner per salvare i Preferiti per la tua vacanza in Alto Adige e modificarli in ogni momento.
- Visualizzare tutti i Preferiti in un’unica mappa.