Tra le Dolomiti in Val di Funes, l’autunno è un mosaico di colori e di momenti piacevoli. Qui, nella “Perla delle Alpi” e destinazione “Slow Food”, ogni esperienza si vive appieno: che si tratti di assaporare piatti tradizionali o di esplorare i tanti sentieri escursionistici del Parco naturale Puez-Odle. Il panorama sulle Dolomiti è ovunque.
Il fascino dell’autunno in Val di Funes
3 motivi per visitare la Val di Funes in autunno
- Panorami incredibili: non si può non restare incantati dai colori accesi del paesaggio e da un tramonto infuocato che avvolge le Dolomiti di rosa. Uno spettacolo chiamato Enrosadira.
- Rallentare, fermarsi, rilassarsi: i tour a piedi o in bici del Presidio Slow Food permettono di visitare le aziende agricole e degustare le specialità locali.
- Delizie d’autunno: i prodotti della terra appena raccolti, il vino, le mele, il formaggio e il pane contadino hanno un sapore unico soprattutto se gustati nelle baite tradizionali di montagna.
Prima il panorama, poi il piacere
Che si ami la buona tavola, lo sport, o la natura, la Val di Funes ha qualcosa per tutti. Sono i momenti speciali dell'autunno.
- Il gusto della carne più tenera: le Settimane gastronomiche dell’agnello (28/09-08/10/2023) celebrano il “Villnösser Brillenschaf” della Val di Funes a tavola.
- Camminare, rilassarsi, meravigliarsi: lungo i 61 km del sentiero multi-tappa Dolorama, sempre in fedele compagnia dei giganti chiamati Dolomiti.
- Come le feste di una volta: alla Festa del contadino a Tiso (15/10/2023) si prepara il pane, si tosano le pecore e si assaggiano i prodotti tipici dell’Alto Adige.
- Celebrare il gusto e la qualità in assoluto relax, con la prima Festa dei masi Slow Food Travel (23/09/2023).
- Il progetto “Rispetta la montagna” per una vacanza sostenibile invita ad usare bottiglie riutilizzabili da riempire con acqua fresca potabile dalle varie fontane e organizza i Cleanup Days (14-17/09/2023).
Scegli un alloggio per vivere le montagne in autunno
Ora non resta che scegliere l’alloggio più adatto alla tua vacanza nella regione dolomitica Val di Funes! La scelta è ampia: che sia un hotel, una pensione, un bed & breakfast, un agriturismo, o una sistemazione indipendente come un appartamento o un campeggio, qui puoi trovare tutte le proposte di alloggi disponibili. La tua vacanza autunnale in Alto Adige ti aspetta!
Mobilità sostenibile
Vacanze senza auto in Alto Adige
-
Arrivare in treno
Viaggiare in treno significa salire a bordo e iniziare a rilassarsi, leggere un buon libro, avere del tempo per sé e ammirare la bellezza del paesaggio che continua a cambiare. Questo è l'inizio della tua prossima vacanza autunnale in Alto Adige.
-
Una mobilità locale sostenibile
Lasciare l’auto a casa? Nessun problema. L'Alto Adige Guest Pass "DolomitiMobil" ti permette di accedere a tutti i mezzi pubblici gratuitamente e di goderti ogni esperienza senza pensieri. La card include, inoltre, l’ingresso gratuito a oltre 90 musei dell’Alto Adige.