Sport, gusto, tradizione. In luoghi paesaggisticamente unici, in ogni stagione. Questi eventi riflettono lo stile di vita della gente del posto. Vivi l’esperienza in prima persona.
Seleziona una data o un intervallo di date per trovare gli eventi in corso e quelli in programma durante il tuo soggiorno in Alto Adige.
Volete muovervi e scoprire luoghi idilliaci ad Aldino e d´intorni?
Forza e forza di camminare nella natura, in combinazione con vari esercizi.
Di cosa avete bisogno? Abbigliamento adatto al tempo e buone scarpe.
L'evento viene annullato in caso di maltempo.
In bici sulla pista ciclabile lungo la Via Claudia Augusta fino alla mistica collina Castelfeder, e attraverso gli storici portici di Egna. Si prosegue per gli splendidi frutteti fino a Salorno col suo imponente Castel Haderburg e la Chiusa di Salorno. Breve pausa nel caratteristico paese di Cortina sulla Strada del Vino, proseguendo per l’antica zona vinicola di Magrè e attraverso magnifici vigneti fino all’architettonica meraviglia della Cantina Tramin. Presso la cantina gusterete un squisito calice di vino.
Conoscere le bellezze e la storia del Parco Naturale Monte Corno attraverso un'escursione guidata.
Le mete variano ogni settimana.
Minimo partecipanti: 2 persone
Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino dell' Alto Adige e degustate squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, la rovina di Castel Caldivo, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno.
Cosa è incluso
- Accompagnatore escursionistica;
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 4 vini.
Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini.
Cosa è incluso
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 4 vini;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua e grissini.
La visita non è adatta per bambini.
Vietato l'accesso ai cani.
Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini.
Cosa è incluso
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 8 vini;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua e grissini.
La visita non è adatta per bambini.
Vietato l'accesso ai cani
Immergiti nel mondo di Pfitscher e vivi un'esperienza unica. Circondato da vigneti e con una vista mozzafiato sulla valle, scopri perché la sostenibilità è al centro della nostra filosofia. Concludi il percorso con un'esclusiva degustazione dei nostri vini.
Cosa è incluso
- Visita guidata della cantina;
- Degustazione guidata di 8 vini;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua e grissini.
La visita non è adatta per bambini.
Vietato l'accesso ai cani.
Degustazione guidata di quattro vini della Famiglia Pfitscher, un viaggio alla scoperta del loro stile e della loro filosofia produttiva.
Degustazione senza visita.
Cosa è incluso
- Degustazione guidata di 4 vini
- Acqua e grissini
Scoprite la bellezza del parco naturale Monte Corno attraverso un tour guidato in MTB. Vivete la natura incontaminata e panorami mozzafiato. I tour variano ogni settimana.
Esplorate il paradiso del Pinot Nero, passando per i piccoli paesi di Pinzano e Gleno. Scoprite i numerosi tesori storici lungo i sentieri, imparate fatti interessanti sulla cultura del vino della Bassa Atesina e gustate prelibatezze culinarie locali e squisiti Pinot nero. Il sentiero è interattivo e adatto alle famiglie, passando per diversi monumenti, come la rovina di Castelfeder, il tracciato della Vecchia Ferrovia o la collina „Kiechlberg“ e la cascata di Ora. Durante l’escursione si arriva a diversi belvederi dalle quali si gode una splendida vista panoramica sulla Val d’Adige, passando anche per il parco naturale del Monte Corno.
Per ammirare le più imponenti opere architettoniche del Medioevo, del Rinascimento e del Barocco, facendo un tuffo nella storia di Salorno. Di seguito vi aspetta una degustazione vini presso la Manifattura Vini Roberto Ferrari.
Come posso rafforzare il mio sistema immunitario? Cosa stimola i miei
organi? Come posso ottenere più energia e perché un buon sonno è la
base per questo? Come posso evitare il raffreddore e cosa posso fare in
caso di osteoartrite, tosse e mal di testa?
A queste e a molte altre domande troverete la risposta durante
un’escursione guidata nella natura.
Brigitte Gruber, erborista con specializzazione nei settori della
coltivazione di erbe, erbe selvatiche e medicina naturale,
presenta erbe locali, bacche e radici e dà suggerimenti sul loro uso per
la salute.
Fate un viaggio attraverso milioni di anni di storia geologica con un'escursione nella Gola del Bletterbach. Il patrimonio mondiale dell'UNESCO offre una visione dell'interno delle montagne, del mondo delle rocce e della struttura delle Dolomiti - un'avventura per tutta la famiglia!
Per la visita guidata di martedì: iscrizione al Busshutttle per gli ospiti di Trodena e Anterivo il giorno prima entro le ore 12.00 al numero +39 0471 810231.
La visita guidata si svolge tutti i giorni.
L'Alto Adige è caratterizzato da un paesaggio naturale e culturale molto vario. Negli anni '70, la giunta provinciale decise saggiamente di sottoporre gradualmente a una speciale tutela gli straordinari paesaggi e le aree di particolare valore naturalistico della provincia. Di seguito sono stati designati sette parchi naturali e innumerevoli piccole aree protette.
Questa mostra itinerante è dedicata a queste diverse categorie di protezione e alle loro rispettive peculiarità. Racconta i sette parchi naturali e presenta alcuni biotopi e monumenti naturali della provincia. Inoltre, approfondisce la questione del perché i parchi naturali dolomitici in particolare abbiano ottenuto il marchio di Patrimonio dell'Umanità.
La varietà di immagini invita a immergersi nell'affascinante mondo delle nostre aree protette.
Mostra del Museo scienze naturali Alto Adige
Caminando attraverso i vigneti e frutteti di Cortina, il signor Teutsch vi spiega i metodi di coltivazione, le varietà prodotte, e tante altre cose interessanti sulla mela e sull' uva sudtirolese. Minimo 6 persone. Durante la successiva visita ai meleti, la guida vi mostrerà un piccolo giardino espositivo con 13 varietà di mele locali oltre alle varietà oggi comuni. Qui potrete scoprire vere e proprie rarità, come le "vecchie" varietà Kalterer Böhmer, Champagne e White Winter Calvill.
Scoprite con noi una selezione dei nostri esclusivi vini naturali sotto forma di degustazione - e godetevi piccole prelibatezze culinarie a base di erbe selvatiche per scoprire tutto ciò che la natura ha da offrire.
Se siete interessati, questo può essere combinato anche con una passeggiata attraverso il nostro giardino di erbe aromatiche.
Scopri il famoso Pinot Nero di Pfitscher. Vivi un'esperienza unica con una visita ai famosi vigneti dell' UGA di Gleno, dove potrai apprezzare le caratteristiche distintive di questa pregiata varietà. Successivamente, la famiglia Pfitscher guiderà personalmente una visita alle cantine e presenterà tutte le loro interpretazioni del Pinot Nero in una degustazione esclusiva. Un'esperienza indimenticabile per tutti gli amanti del vino che desiderano scoprire la tradizione e l'unicità di questo nobile vitigno.
Cosa è incluso
- Visita e degustazione con un proprietario della Tenuta Pfitscher;
- Visita ai famosi vigneti di Pinot Nero dell'UGA di Gleno a Montagna;
- Degustazione di tutte le interpretazioni del Pinot Nero, incluse vecchie annate;
- Visita alle cantine;
- Introduzione nei criteri e vantaggi del sigillo di qualità CasaClima Wine;
- Acqua, grissini e Speck.
Durante i mesi estivi, ogni mercoledì alle 16.00 la Società del Museo di Aldino offre visite guidate alla chiesa parrocchiale e al cimitero con l'esperta Judith Gruber.
Le visite guidate sono gratuite. Si accettano volentieri donazioni volontarie per la ristrutturazione del tetto della chiesa. Non è richiesta la prenotazione.
"Presidio" Slow Food Lupino di Anterivo, le nostre erbe locali e il bel paese di Anterivo - un legame unico tra tradizione e natura raccontato dalla nostra floresperta.
Visita con degustazione dei prodotti al Lupino di Anterivo
L’ospizio di S Floriano (Laghetti/Egna) fu costruito nel XIII secolo e ospitò numerosi viaggiatori pellegrini. Alla fine del XIII secolo, l’ospizio perse la sua funzione con l'apertura del vicino mercato di Egna, poiché molti viaggiatori preferivano le locande dello splendido centro di Egna. L’ospizio è uno dei pochi ospizi completamente conservati in Europa.
Escursione guidata al percorso eno-didattico con degustazione vini. Potrete scoprire quasi tutte le varietà coltivate in Alto Adige e le diverse forme d’allevamento. Varie insegne spiegano le caratteristiche delle varietà e i diversi paesaggi agricoli. Ampolle in terracotta vi faranno sentire le diverse note olfattive di ogni vino.
Degustazione di 5 vini, calice vino inclusi, min. 4 pers.
Mostra sulla giustizia climatica nella piazza del villaggio di Aldino dal 17 al 27 luglio 2025
Conferenza interattiva con Verena Dariz, dipendente dell'OEW, mercoledì 23 luglio 2025 alle ore 20.00 nella piazza del villaggio di Aldino
Cos’è il Pop-up Winebar?
È l’aperitivo estivo firmato Pfitscher: un calice al tramonto, vista mozzafiato sui vigneti e i sapori autentici dell’Alto Adige.
Per sei serate, la nostra cantina si trasforma in un winebar all’aperto, dove puoi rilassarti, bere bene e goderti l’atmosfera tra amici.
Cosa ti aspetta?
• I nostri vini al calice o in bottiglia
• Vista spettacolare sull’Alto Adige
• La cucina creativa di “Dolomiti Street Food” & "Amalia Pernter 1896"
• Relax tra i filari, musica di sottofondo e aria d’estate
Vuoi scoprire di più sulla nostra filosofia?
Prenota una visita guidata alla cantina alle ore 18 (30 minuti – 10 € a persona).
Posti limitati, ti consigliamo di prenotare in anticipo.
Ingresso libero – no prenotazione necessaria per il winebar
Visita guidata alle ore 18 su prenotazione. Se sei interessato, scrivilo all'interno della sezione "Messaggio" proseguendo nella prenotazione.
In un tour di una giornata intera, camminerete accompagnati da una delle nostre guide professionali attraverso i nostri vigneti da 900 m a 220 m. Degusterete 12 vini della nostra linea TERROIR nel loro rispettivo luogo d'origine. La tipica merenda altoatesina del mattino, il cosiddetto "Holbmittog", e il pranzo di 3 portate in uno dei ristoranti di Cortaccia, vi permetteranno di gustare specialità culinarie.