Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi a Merano

    Merano ti stupirà con un calendario ricco di eventi tutto l'anno. Dalle feste tradizionali ai festival di musica,
    dagli spettacoli teatrali alle mostre d'arte, ogni visita sarà un'esperienza unica e coinvolgente.
    Risultati
    Sport
    Sissi Tours: Escursione gastronomica in E-bike in Val Passiria
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere percorsi da sogno in bicicletta lontani dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare le specialità di produzione propria. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Semplicemente conquistare in tutta comodità Merano, Tirolo, Val Passiria, Talle, Scena e San Giorgio in un solo giorno.
    05 giugno, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra: Boom '70
    Merano, Merano e dintorni
    Boom '70 ti porta indietro nel tempo, agli anni del cambiamento e del boom economico in Alto Adige tra gli anni ’70 e ’80. L’ospite moderno arriva ora con la propria auto e raggiunge così anche le zone più remote. Le presenze turistiche esplodono: da dieci a venti milioni – nasce il turismo di massa. Nella mostra, testimoni dell’epoca raccontano lo scontro tra mondi opposti: industria e turismo, povertà e benessere, chiesa e bikini. Si parla dei primi incontri con i turisti, dei nuovi ruoli per le donne e di amicizie nate oltre i confini – ma anche di stress, boom edilizio e condizioni di lavoro difficili.
    19 luglio, 2025 - 26 ottobre, 2025
    Convegni/conferenze
    Mostra: I viaggi del futuro
    Merano, Merano e dintorni
    A partire dal 1° aprile, dedichiamo la nostra mostra nel vano scala a questo tema. Unica nel suo genere, l’esposizione propone uno sguardo visionario sugli sviluppi e sulle nuove frontiere del viaggiare nel 21/o secolo e oltre. A dare vita alle visioni sul futuro del turismo sono immagini create dall’intelligenza artificiale e illustrazioni artistiche che stimolano a riflettere e a fantasticare sulle opportunità e sulle sfide di domani. La mostra "I viaggi del futuro" propone una raccolta di brevi testi creativi e di interpretazioni artistiche di tali testi che, se da un lato sfidano la forza di immaginazione dell’osservatore, dall’altro delineano scenari futuri senz’altro plausibili. Passo dopo passo, salendo le scale che portano al castello, visitatori e visitatrici compiranno così a loro volta un viaggio in un ipotetico futuro del turismo.
    19 luglio, 2025 - 09 novembre, 2025
    Appuntamento a Merano - Incontro con Alberto Pellai
    Merano, Merano e dintorni
    Medico, Psicoterapeuta, Specialista Medicina Preventiva, PhD in Sanità Pubblica. Lavora come ricercatore all’Univ. degli Studi di Milano. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la Medaglia d’argento al merito in Sanità Pubblica. Ha pubblicato molti libri per docenti e genitori, molti dei quali diventati best seller e tradotti in più di quindici nazioni. Collabora stabilmente come divulgatore scientifico con molte testate nazionali. Dal 2010 è responsabile della rubrica Essere genitori, che tutte le settimane lo vede dialogare con i lettori di Famiglia Cristiana. È uno dei consulenti fissi della trasmissione Geo di Rai 3. Sui social ogni giorno viene letto da più di 260.000 persone. Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica. La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.
    20 luglio, 2025 - 20 luglio, 2025
    Mostre/arte
    Mostra: Earthly Communities
    Merano, Merano e dintorni
    La mostra collettiva Earthly Communities invita i visitatori e le visitatrici a riflettere sulle profonde conseguenze della colonizzazione europea dei territori indigeni di Abya Yala* a partire dal XV secolo. Attraverso opere multimediali, undici artisti e artiste internazionali esplorano le tracce dell’intervento coloniale sull’ambiente e sulla società. La mostra si concentra su diverse aree: agricoltura, urbanistica, archeologia – così come su processi estrattivi che continuano ancora oggi a causare e rafforzare profonde disuguaglianze ecologiche e sociali. Ispirata alla visione di Achille Mbembe di una “comunità terrestre”, la mostra è un invito a mettere in atto un atteggiamento riparativo che includa allo stesso modo esseri umani, animali, piante, minerali ed entità spirituali. Le opere mettono in discussione la concezione occidentale di “natura” e aprono spazi a prospettive alternative,in cui la resistenza indigena, il sapere sostenibile e un legame vissuto con la terra diventano visibili. Riferimenti locali – come un ritorno a conoscenze antiche in Alto Adige – creano un dialogo tra esperienze globali e responsabilità regionali. Earthly Communities connette così artisticamente la giustizia sociale ed ecologica. * Abya Yala è un termine indigeno per l’America Latina che, da una prospettiva decoloniale, simboleggia la terra vivente e l’autodeterminazione culturale. Sabato 21.6.2025, ore 17.00: Incontro con gli artisti e le artiste AMAZON, Marilyn Boror Bor, Luigi Coppola, Etienne de France, Alexandra Gelis, Eliana Otta, Amanda Piña, Mazenett Quiroga, in dialogo con i curatori Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi Lingua: inglese Ore 19.00: Inaugurazione della mostra Earthly Communities, Lingue: tedesco, italiano e inglese Ore 20.30: Dj set di AMAZON, in collaborazione con Coworking della Memoria, Parco Marconi. Domenica 22.6.2025, ore 11.00: Visita guidata alla mostra Earthly Communities con Lucrezia Cippitelli e Simone Frangi. Lingua: italiano Ore 12.30: Flows over unities: Participative action and food Performance, Luigi Coppola Lingue: italiano e inglese, parco Marconi, in collaborazione con Coworking della Memoria e BAU – Istituto per l’arte contemporanea e l’ecologia. In occasione dell'inaugurazione della mostra, Kunst Meran vi invita a un ricco programma di eventi nel fine settimana presso la Kunsthaus e nel Parco Marconi.
    20 luglio, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Sport
    Gare di galoppo presso l'ippodromo di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Corse al galoppo ad ostacoli e in piano in uno degli ippodromi più belli d'Europa. Varie iniziative di contorno: intrattenimento musicale dal vivo, passeggiate in sella al pony con accompagnatore per i più piccoli, possibilità di partecipare alla visita guidata delle piste e della struttura. Visite guidate alle piste dell’ippodromo di Maia si svolgono un´ora prima dell´inizio delle corse.
    20 luglio, 2025 - 12 ottobre, 2025
    Mostre/arte
    Mostra: Mary´s dream - Portrait of a lady
    Merano, Merano e dintorni
    Nata dalla collaborazione di Palais Mamming Museum con Brunnenburg e l’Accademia di Merano, l’esposizione racconta la storia di una donna, l’opera di una poetessa, Mary de Rachewiltz, che quest’anno compie 100 anni. Le storia di una vita intessuta della semplice quotidianità e della ricchezza intellettuale dei circoli letterari, delle università, delle case editrici e biblioteche europee e americane, le amicizie con scrittori, poeti e artisti. È la storia di una donna che ha saputo essere “contadina” e “principessa”, che ha saputo parlare, sognare e comporre in dialetto pusterese, in italiano e in inglese. Gli aceri da zucchero all’ingresso del Museo, anni addietro un dono del padre/poeta, simboleggiano Mary’s Dream, un sogno che innesta al rigoglioso mondo agreste quello della letteratura e della poesia.
    20 luglio, 2025 - 02 novembre, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata giornaliera nei Giardini di Castel Trauttmansdorff
    Merano, Merano e dintorni
    In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura. Assicuratevi subito il vostro posto! Il numero di partecipanti alla visita guidata giornaliera è limitato.
    20 luglio, 2025 - 09 novembre, 2025
    Teatro/cinema
    Première in tedesco: "Il grande risveglio" - Merano Teatro Festival 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Dal 2 al 22 luglio 2025 si tengono il Merano Teatro Festival con la prima assoluta di „La grande svolta“ – un teatro all’aperto storico su Michael Gaismair, il movimento degli anabattisti e le guerre contadine del Tirolo, diretto da Pepi Pittl. Gli spettacoli si svolgono nell’area del festival unica sopra Castel Trauttmansdorff, accanto alla Chiesa di San Valentino. Lo spettacolo unisce storia e presente con immagini suggestive e un messaggio profondo. Ristorazione: piatti e bevande altoatesini sono disponibili nei giorni di spettacolo a partire dalle 19.00, così come dopo gli spettacoli. Il Festival di Merano gode del patrocinio della Regione Europea del Tirolo, del patrocinio della Provincia dell'Alto Adige e del patrocinio del Comune di Merano e della Comunità comprensoriale del Burggrafenamt. “La grande partenza” è l'ottava prima mondiale consecutiva che viene messa in scena al Festival di Merano nell'ambito dell'iniziativa delle prime e dei primi spettacoli.
    21 luglio, 2025 - 22 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Martedìsera a Merano 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Ogni martedì il centro si riempie di musica, spettacoli e tante cose da vedere e fare. È un evento molto sentito dai meranesi, che scendono in piazza insieme a chi arriva dai dintorni per godersi l’allegra atmosfera estiva. Per gli ospiti è il modo ideale per scoprire Merano e conoscere chi la vive davvero. Proposte di artigianato in corso Libertà superiore (18.30-22.30) in tutti gli appuntamenti. Kids Corner: Sulla Passeggiata Lungo Passirio, di fronte al Kurhaus, prende vita uno spazio - a partecipazione gratuita - dedicato ai più piccoli: spettacoli di magia e clownerie, baby dance, laboratori creativi pieni di fantasia e un colorato angolo truccabimbi. Live Music dalle ore 20.30-23.30: Ellis through the Barricades su Corso Libertà inferiore Gary Quartet in via Cassa di Risparmio Santoni Family su Corso Libertà superiore Lukas Insam Trio presso la Passeggiata Lungo Passirio, vicino ponte Teatro Alex Grinzato 5et presso la Passeggiata Lungo Passirio, vicino ponte della Posta Dancing Night dalle ore 21.00-23.30: Piazza della Rena si trasforma in una sala da ballo sotto le stelle, tra gli show dei ballerini e il coinvolgimento del pubblico. Tutti possono provare. Il terzo martedì sera, creano balli discofox, valzer, cha cha cha, salsa, bachata un'atmosfera. In caso di maltempo tutti gli eventi verranno disdetti.
    22 luglio, 2025 - 22 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Martedìsera a Merano 2025
    Merano, Merano e dintorni
    Ogni martedì sera il centro di Merano si trasforma in un vivace punto di riferimento estivo. Musica, intrattenimento di qualità e un mercato artigianale suggestivo creano un’atmosfera unica, invitando residenti e ospiti a trascorrere piacevoli momenti di relax. Per i più piccoli, presso la Passeggiata Lungo Passirio, il Kids Corner offre un programma creativo e gratuito con magia, clown, trucco per bambini e laboratori artistici, garantendo divertimento e coinvolgimento. Dalle 20:30, le band dal vivo animano l’ambiente con autentica atmosfera estiva. La piazza della Rena si trasforma in una sala da ballo all’aperto, con spettacoli di danza e attività interattive che invitano alla partecipazione attiva. Un’esperienza completa per tutta la famiglia – serate estive piacevoli e indimenticabili a Merano. In caso di maltempo tutti gli eventi verranno disdetti.
    22 luglio, 2025 - 19 agosto, 2025
    Degustazione
    Cooking Class Merano with Taste Academy
    Merano, Merano e dintorni
    Prepareremo due tipi di pasta fresca e sughi tradizionali con la Taste academy Merano nell'antico edificio Plankenstein. Impareremo a conoscere il buon olio d'oliva in una degustazione comparativa e alla fine del corso potrete godervi il vostro lavoro durante un pasto celebrativo con un buon bicchiere di vino. Produzione di 2 diversi tipi di pasta fresca Produzione di 2 salse classiche Degustazione di olio d'oliva extra vergine 1 aperitivo di benvenuto 1 bicchiere di vino che accompagna la cena Cena finale in gruppo I docenti della Taste Academy Merano
    22 luglio, 2025 - 26 agosto, 2025
    Fiere/mercati
    Piccolo mercato Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Piccolo mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.).
    22 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Musica/danza
    Concerto: Harley Max Band - 883 & Max Pezzali Tribute Band
    Merano, Merano e dintorni
    Piazza Terme diventa il punto di incontro per tutti i fan di Max Pezzali e degli 883! La Harley Max Band riporta in vita i più grandi successi del pop-rock italiano, accompagnando il pubblico in un viaggio musicale attraverso le hit di Max Pezzali e della sua band. Con performance energiche e interpretazioni autentiche dei leggendari brani, la band offre uno spettacolo coinvolgente che invita tutti a cantare e a festeggiare. I fan degli 883 potranno rivivere l'emozione degli anni '90, mentre la Harley Max Band porta sul palco la musica di Max Pezzali in un modo unico e personale. Per prenotare un tavolo presso il bistrò delle Terme Merano, si prega di contattare il seguente numero: 0473 252043
    23 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Teatro/cinema
    Film: This Must Be the Place
    Merano, Merano e dintorni
    di Paolo Sorrentino – Italia/USA 2011 – 118’ Cheyenne è stato una rockstar nel passato. All’età di 50 anni si veste e si trucca come quando saliva sul palcoscenico e vive agiatamente, grazie alle royalties, con la moglie Jane a Dublino. La morte del padre, con il quale non aveva più alcun rapporto, lo spinge a tornare a New York. Scopre così che l’uomo aveva un’ossessione: vendicarsi per un’umiliazione subita in campo di concentramento. Cheyenne decide di proseguire la ricerca dal punto in cui il genitore è stato costretto ad abbandonarla e inizia un viaggio attraverso gli Stati Uniti. Nell’ambito della rassegna Strade diverse. Entrata libera.
    23 luglio, 2025 - 23 luglio, 2025
    Visite guidate
    Tour di scoperte per famiglie
    Merano, Merano e dintorni
    Osservare, stupirsi, capire, muoversi! I bambini osservano e vivono la natura nel loro singolarissimo modo, con sguardo libero e spontaneo. Il nostro staff di guide, appositamente preparate, proporrà curiosità botaniche a misura di famiglia, presentandole in veste accattivante e coinvolgente.
    23 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Sport
    Sissi Tours: Escursione in E-bike nei dintorni di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Scoprire masi caratteristici, punti panoramici spettacolari, angoli inesplorati, persone interessanti, le loro specialità e storie. Escursione giornaliera guidata in e-bike intorno a Merano, percorrendo oltre 35 km su sentieri romantici. Sconto di € 5,00 a biglietto con prenotazioni online.
    23 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    Corsi/lezioni
    Roccia, corda e casco (estate per bambini)
    Merano, Merano e dintorni
    Hai voglia di un’avventura vera? Presso la Rockarena di Merano, con l’aiuto di professionisti altamente qualificati, con passo sicuro, ben assicurato ed equipaggiato con corda, cintura e casco, puoi dimostrare il tuo coraggio e scalare altezze vertiginose. Puoi scegliere se scalare pareti di arrampicata interne o esterne, a seconda delle condizioni meteorologiche. Appuntamenti: ogni giovedì dal 03.07. - 28.08.2025 ogni venerdì dal 04.07. - 29.08.2025 Inizio/fine: 09.30-12.00 Uhr Punto di incontro: Rockarena Meran Età: 6-14 anni Numero partecipanti limitato: 18 persone Costo: bambini 12,00 Euro inclusa l´attrezzatura Pagamento: direttamente all´organizzatore Iscrizione: entro le ore 17.00 del giorno precedente presso associazione turistica Lana +39 0473 561770 o online https://www.rockarena.it/index.php/de/
    24 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Arrampicata per bambini a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    L’arrampicata come esperienza di vacanza indimenticabile – un’offerta estiva della palestra d’arrampicata Rockarena di Merano intitolata “Arrampicata & Divertimento” indirizzata ai bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni. Oltre all’arrampicata sia all’esterno che all’interno della palestra, i particolari che rendono speciali l’incontro sono giochi d’arrampicata e momenti di divertimento, spasso ed avventura. L’assistenza dei ragazzi è affidata agli istruttori specializzati d’arrampicata. Date: ogni giovedì e venerdì dal 03/07 al 29/08/2025 dalle ore 9:30 alle ore 12.00. Età minima/massima: anni 6 – 14 Numero partecipanti: limitato Da portare: infraditi/sandali Iscrizione: entro le ore 17.00 del giorno precedente presso l'ufficio informazioni della vostra area vacanze Azienda di soggiorno Merano: +39 0473 272 000 o info@meran.eu Ufficio informazioni Lagundo: +39 0473 666 077 o info@naturns.it Ufficio informazioni Tirolo: +39 0473 923 314 o info@dorf-tirol.it Ufficio informazioni Avelengo-Verano-Merano 2000: +39 0473 279 457 o info@hafling.com Ufficio informazioni Marlengo: +39 0473 447 147 o info@marling.info Ufficio informazioni Naturno: +39 0473 666 077 o info@naturns.it Ufficio informazioni Scena: +39 0473 945 669 o info@schenna.com Ufficio informazioni Lana: +39 0473 561 770 o info@lanaregion.it
    24 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Sport
    Sissi Tours: Escursione gastronomica in E-bike in Val Passiria
    Merano, Merano e dintorni
    Vivere percorsi da sogno in bicicletta lontani dal traffico. Visitare fattorie tradizionali, degustare le specialità di produzione propria. Ascoltare i racconti della gente del posto, conoscere la cultura sudtirolese. Semplicemente conquistare in tutta comodità Merano, Tirolo, Val Passiria, Talle, Scena e San Giorgio in un solo giorno.
    24 luglio, 2025 - 09 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione guidata ai Laghi di Sopranes con guida escursionistica
    Merano, Merano e dintorni
    On tour con la nostra esperta guida alpina nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Dalla stazione ferroviaria di Merano prendere l’autobus direzione Plan nella Val Passiria. Qui proseguire verso la malga Falschnal Alm (1871 m s.l.m. – circa 50 min.) dove si può fare una piccola pausa. Poi seguire il sentiero n° 6 che porta in salita alla forcella Falschnaljöchl (2417 m s.l.m.) e proseguire fino alla forcella Spronser Joch (2581 m s.l.m.) - percorrenza: ca. 2 h 20 ore. Davanti ai nostri occhi si estendono i famosi Laghi di Sopranes. Dopo ca. 1 ora di cammino si arriva alla Malga Casera di Sopra / Oberkaser Alm (2134 m s.l.m.) dove gli escursionisti si possono fermare per la pausa pranzo. Dopo il pranzo si riprende il cammino, passando prima per il Lago di Casera e poi per il Lago di Vizze fino ai Masi della Muta a Tirolo (1360 m s.l.m. –percorrenza: ca. 2 h). Da lì prendiamo la funivia Hochmuth che porta a Tirolo dove si prende l’autobus che porta al punto di partenza, la stazione ferroviaria di Merano. Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore, sentiero di montagna di media difficoltà, ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Numero della guida alpina Erich: 348 8935229
    24 luglio, 2025 - 16 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sissi Tours: Gourmet Walk Aperitivo Merano
    Merano, Merano e dintorni
    In poco tempo, scopri cosa rende Merano così desiderabile e cosa sta succedendo al momento. Sorseggerai squisiti aperitivi, assaggerai stuzzichini appetitosi e ti godrai la cultura mediterranea e alpina. 4 tappe – 4 aperitivi – 4 delizie per il palato.
    24 luglio, 2025 - 30 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Masterclass Nature alla tenuta di Castel Rametz
    Merano, Merano e dintorni
    L’ameno paesaggio del vigneto di Castel Rametz, sopra i Giardini di Castel Trauttmansdorff, incanta a prima vista. Sulle tracce della cultura vinicola altoatesina: dopo una passeggiata nel vigneto e una visita alla cantina in pietra a 12 metri di profondità, dove si trova la leggendaria “camera del tesoro”, e una visita al museo del vino, si chiude questo viaggio nel mondo vinicolo con una degustazione guidata con i vini della tenuta. I bambini possono partecipare senza assaggio.
    24 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Masterclass Nature alla tenuta di Castel Rametz
    Merano, Merano e dintorni
    L’ameno paesaggio del vigneto di Castel Rametz, sopra i Giardini di Castel Trauttmansdorff, incanta a prima vista. Sulle tracce della cultura vinicola altoatesina: dopo una passeggiata nel vigneto e una visita alla cantina in pietra a 12 metri di profondità, dove si trova la leggendaria “camera del tesoro”, e una visita al museo del vino, si chiude questo viaggio nel mondo vinicolo con una degustazione guidata con i vini della tenuta. I bambini possono partecipare senza assaggio.
    24 luglio, 2025 - 13 novembre, 2025
    Musica e danza
    Trauttmansdorff di sera
    Merano, Merano e dintorni
    Da sperimentare in coppia o con amici! Negli appuntamenti "Trauttmansdorff di Sera", i Giardini coniugano specialità gastronomiche da leccarsi i baffi con musica e atmosfera di grande fascino. Cogliete l'occasione per gustare al Ristorante Schlossgarten squisite prelibatezze godendo di una magnifica vista sul giardino. Se invece preferite una serata più coinvolgente, il Cafè delle Palme farà per voi: nella rilassata atmosfera vicino al Laghetto delle Ninfee potrete sorseggiare un aperitivo ascoltando musica dal vivo (dal 20 giugno). Nel caso in cui vogliate approfondire e conoscere più nel dettaglio i Giardini, potrete partecipare a una visita guidata che, con la luce soffusa della sera, vi mostrerà nuovi emozionanti panorami. Anche il Touriseum, ospitato all'interno di Castel Trauttmansdorff, rimane aperto fino alle ore 21.00 e vi invita a un alla scoperta di 250 anni di storia del turismo alpino. Il ristorante e il cafè, come anche il Touriseum sono aperti e la visita guidata serale inizia alle ore 19.00.
    25 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Visite guidate
    Visita guidata serale
    Merano, Merano e dintorni
    Durante la visita guidata serale le nostre guide vi mostreranno piante dai vivaci colori e dal profumo intenso. Insieme alle guide scoprirete il Giardino proibito e potrete ammirare esotici fiori di loto, rose e ortensie nella luce soffusa della sera.
    25 luglio, 2025 - 29 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Masterclass City.Vinothek: Visita guidata in centro città e degustazioni
    Merano, Merano e dintorni
    Cultura del vino a Merano nel cuore della città. Dopo un´introduzione e una passeggiata con una guida da Piazza Duomo lungo la Via Portici, si raggiunge la nuova City.Vinothek della Cantina Merano. Avrete occasione di scoprire le cantine storiche ristrutturate, nonché di visitare l'unica distilleria di Merano. Seguiranno degustazioni varie. Durata: 2,5 ore. Prenotazione richiesta. I bambini possono partecipare (senza assaggio).
    25 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Sissi Tours: Passeggiata enogastronomica a Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Passeggiata enogastronomica a Merano. Durante questa passeggiata culturale culinaria guidata, imparerete a conoscere in prima persona il territorio e la sua gente e assaggerete le specialità locali. Al termine della passeggiata gastronomica è possibile pranzare con lo chef stellato Andrea Fenoglio nel ristorante Sissi a un prezzo speciale di 45,00 € (2 primi piatti, + dessert + acqua e caffè)
    25 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Visita della cantina con degustazioni
    Merano, Merano e dintorni
    In centro a Merano, nelle storiche mura tra i Portici e via Galilei, sotto l’attenta regia del noto architetto Werner Tscholl, è stata realizzata una cantina di spumanti moderna e completamente ristrutturata, affiancata da una “vinoteca del gusto”. Ora la Cantina Merano offre a tutti gli appassionati del vino e delle bollicine la possibilità di conoscere più a fondo i vari passi di una produzione laboriosa e impegnativa come quella per lo spumante altoatesino BRUT RISERVA 36, prodotto secondo il "metodo classico" (fermentazione in bottiglia). Durata: ca. 1,5 ore.
    25 luglio, 2025 - 19 dicembre, 2025
    Fiere/mercati
    Grande mercato settimanale di Merano
    Merano, Merano e dintorni
    Grande mercato con diversi banchetti (abbigliamento, scarpe, pelletteria, piante, alimentari come pane, salumi, formaggi, pesce, frutta, verdura ecc.) venerdì mattina, ore 08.00-13.00, presso piazzale Prader, via Andreas Hofer e via Mainardo fino all'incrocio di via Otto Huber.
    25 luglio, 2025 - 26 dicembre, 2025
    1 2 3 4 5