Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Biglietto

    Eventi nella regione dolomitica Val d'Ega

    Il forte senso della tradizione, la mescolanza di culture e la gioia di stare in compagnia. Oltre all'amore per l'arte e alla passione per lo sport. Negli eventi locali che si susseguono durante tutto l’anno, puoi vivere le nostre tradizioni e le nostre passioni. In queste occasioni, inoltre, non mancano mai i tipici prodotti di qualità dell’Alto Adige che hanno addirittura menu, eventi e tradizioni ad essi dedicati. Scopri in questa pagina tutti gli appuntamenti in programma. 

    Risultati
    Corsi/lezioni
    Cronache Solari - Dialogo tra cielo e guarigione
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Sapevi che ogni particella di luce che ti raggiunge oggi ha viaggiato per 100.000 anni nel cuore del Sole prima di arrivare fino a te? E ti sei mai chiesto se la medicina moderna – tra tecnologie all’avanguardia e laboratori – non sia in realtà una discendente, ormai un po’ dimenticata, di un’antica “medicina solare” nata migliaia di anni fa in Grecia? Astronomia e arte della guarigione: due mondi che da sempre si sfiorano. Un tempo si guardava il cielo per leggere il destino, ma anche per trovare risposte al dolore, alla malattia, alla ricerca di equilibrio. E ancora oggi, molto può essere scoperto – se siamo pronti ad alzare lo sguardo. In compagnia di Matteo (astronomo e divulgatore) e Stefano (autore, formatore e fisioterapista) ti accompagniamo in un viaggio sorprendente: dai miti antichi alla scienza moderna, dai brillamenti solari alle terapie corporee. Cosa succederebbe se un’enorme tempesta solare spegnesse tutte le luci del mondo? E cosa può insegnarci il cielo sulla guarigione? Una serata tra scienza, riflessione e meraviglia. Se anche tu hai voglia di riscoprire le connessioni più profonde – tra te, il Sole e l’arte di guarire – ti aspettiamo con piacere. Serie di eventi: 14.07.2025 21:00 - 23:59 SOLE, CHI SEI? Apollo e la fisica delle stelle con osservazione delle stelle nell'osservatorio 21.07.2025 19:30 - 22:30 SOLE, DA DOVE VIENI? Chirone e la storia della scienza stellare con osservazione del sole nell' osservatorio solare 08.09.2025 21:00 - 23:59 SOLE, DOVE VAI? Asclepio e i misteri della nostra stella con osservazione delle stelle nell'osservatorio Prenotazione necessaria! Prezzo per adulti: € 25,00 Prezzo per la partecipazione a tutti e 3 gli eventi: € 60,00
    14 luglio, 2025 - 08 settembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Multivisione: DOLOMITI – Patrimonio Mondiale dell’UNESCO
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    „DOLOMITI – Patrimonio Mondiale UNESCO“ Presentazione multivisione con Valentin Pardeller Le Dolomiti sono state dichiarate Patrimonio Naturale dell’Umanità per la loro straordinaria bellezza. In questa suggestiva presentazione multivisione, Valentin Pardeller accompagna il pubblico in un viaggio visivo attraverso l’affascinante mondo montano delle Dolomiti. La presentazione illustra la formazione geologica delle montagne avvenuta sotto il livello del mare, racconta l’incredibile varietà di piante – dal giglio di fuoco alla stella alpina – e presenta la fauna locale, come le marmotte e gli stambecchi. Vengono mostrati anche i massicci montuosi più rappresentativi, come lo Sciliar e le Tre Cime di Lavaredo, insieme a immagini suggestive delle quattro stagioni. L’evento „DOLOMITI – Patrimonio Mondiale UNESCO“ si svolge esclusivamente in lingua tedesca e italiana. In tedesco nelle seguenti date: 14.07., 28.07., 11.08., 25.08., 08.09., 22.09.2025 Bilingue (tedesco e italiano): 28.07., 11.08., 25.08.2025 Durata: circa 55 minuti (monolingue) o circa 65 minuti (bilingue)
    14 luglio, 2025 - 22 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione al tramonto Corno bianco
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Dal punto di ritrovo, il parcheggio del Passo Oclini, si parte al seguito della guida e, per 50 minuti, si attraversano prati e boschi, avvolti dal profumo di pino mugo, fino alla vetta del Corno Bianco (2313m). Lì, ad attendere gli escursionisti, ci sono i prodotti tipici della Val d’Ega, ma anche una vista spettacolare su Catinaccio, Latemar, Sciliar e sui paesi della Val d’Ega, e i minuti che li separano dal Tramonto, quella famosa enrosadira che colora di rosso le vette dolomitiche. La discesa, illuminata dalla luce che la guida consegna ad ogni partecipante, dura 30 minuti. Per godere appieno di questa esperienza, è necessario essere privi di vertigini, indossare calzature appropriate e prenotarsi presso l’ufficio turistico. Durata: ca. 2 ½ h | Tempo di cammino: 1 ½ h | Difficoltà: media | Dislivello: 325 m | È necessario non soffrire di vertigini e indossare calzature appropriate
    14 luglio, 2025 - 27 ottobre, 2025
    Musica/danza
    Timeless Sounds of Eggental - Concerto del quartetto d'archi "Ludus Quartet"
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il Ludus Quartet suona su strumenti storici. Il programma include opere di P. Nardini (1722–1793), G. M. Cambini (1746–1825) e L. Boccherini (1743–1805) – tre compositori considerati i padri del quartetto d'archi moderno. Insieme a Filippo Manfredi, fondarono nel 1767 il primo quartetto d'archi stabile. Chiesa di Nova Ponente | ingresso libero
    15 luglio, 2025 - 15 luglio, 2025
    Biglietto online qui
    Degustazione
    Visita e degustazione del formaggio di capra al maso Oberwerkstatt
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Nel maso biologico di Oberwerkstatt si presta particolare attenzione alle capre vallesane dal collo nero. Non solo sono belle da vedere, ma forniscono anche parte del latte per i prodotti a base di latte di capra. Le capre brune completano il gruppo non solo in termini di colore. Il loro carattere calmo conferisce la necessaria serenità. Il latte di capra viene lavorato tre volte alla settimana nel caseificio di capra a 1400 metri di altitudine a Ega. Punto di ritrovo: Biohof Oberwerkstatt Durata: ore 10:00-12:30
    15 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Costruisci il tuo razzo - laboratorio
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Quali sono le caratteristiche fondamentali di un razzo? Come fanno a volare? Quali parametri bisogna considerare durante il lancio? Come si muovono nello spazio vuoto? Quanto tempo ci vorrà prima che i primi turisti volino regolarmente nello spazio? Domande su domande a cui il Planetarium Alto Adige cercherà di rispondere durante questo workshop dedicato ai più piccoli, ma non solo. L'attenzione principale è rivolta al funzionamento dei razzi grazie al principio di azione e reazione; questo è infatti il prerequisito fondamentale per costruire poi un razzo che possa competere con la concorrenza. Ma non è tutto: dopo una breve pausa, gli appassionati costruiranno un razzo chimico che verrà testato sulla rampa di lancio. In caso di maltempo il workshop sarà annullato. Solo su prenotazione! PREZZO: Bambini da 8 - 11 anni 10,00 €
    15 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Multisport - Giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    I giochi multisport per bambini nel programma estivo della Carezza Bikeschool offrono una combinazione entusiasmante di movimento, gioco e divertimento, per sviluppare le capacità motorie e lo spirito di squadra. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    15 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Tour di scoperta in MTB a Carezza
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Scopri la natura su due ruote! Il nostro tour di scoperta in MTB è un’avventura emozionante per bambini, che unisce il piacere di andare in bicicletta all’esplorazione dei paesaggi mozzafiato di Carezza. Il percorso si snoda tra sentieri boschivi e prati soleggiati – perfetto per scoprire la bellezza della zona in modo divertente. I tracciati facili e adatti ai bambini offrono il giusto mix di sicurezza e avventura. Durante il tour, i bambini apprendono curiosità interessanti sulla natura e la geografia del territorio. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    15 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Sport
    Carezza bikeschool summer - Allenamento di tecnica MTB facile e avventurosa
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il training tecnico in MTB per bambini nella Carezza Bikeschool è il modo ideale per entrare nel mondo della mountainbike! Si migliorano in modo giocoso la tecnica di guida, l'equilibrio e la frenata, mentre i percorsi a ostacoli e i piccoli salti rinforzano la fiducia nelle proprie capacità. Il training è avventuroso e divertente, perfetto per stimolare la passione per la bicicletta nella natura e per imparare a muoversi in sicurezza. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (65€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    15 luglio, 2025 - 02 settembre, 2025
    Musica/danza
    Spettacolo con la banda "Vollmondband"
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Lo spettacolo della "Vollmond"-Band (banda della luna piena) promette il massimo divertimento musicale unito ad un attacco ai muscoli della risata. Parteciperà anche lo show entertainer Sax Martl, noto per le sue performance all'Oktoberfest di Monaco. Non mancano le partecipazioni di musicisti e gruppi locali.
    15 luglio, 2025 - 09 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Corsi/lezioni
    MINDFUL.LATEMAR - Rimettiti in cammino. Rallenta, respira, ricentrati
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Mindful.Latemar è il primo sentiero immersivo di Mindfulness realizzato sulle Alpi. Mindful.Latemar si trova a Obereggen lungo il sentiero circolare sul monte Golfrion, nel cuore delle Dolomiti a 1872 metri di altitudine. Il percorso prevede 18 esercizi di Mindfulness in un luogo speciale che vuole rappresentare un esempio di rinascita e resilienza dopo che è stato colpito dalla tempesta Vaia nel novembre 2018. La Mindfulness è la capacità di essere presenti e consapevoli nel qui e ora. Mindful.Latemar è un luogo di benessere ricco di significati ed emozioni, dove ciascuno può ritrovarsi e ricentrarsi promuovendo il proprio benessere psicofisiologico. Il percorso è stato ideato dallo Psicologo del Benessere e Istruttore di Mindfulness Dott. Thomas Bernagozzi. Quindi cosa aspettate? Mettetevi in cammino e be mindful! Punto di ritrovo: Stazione a monte Ochsenweide | Prezzo: 30,00 €/persona incl. cabinovia | Partecipanti: max. 10 persone| Prenotazione: fino alle ore 17:00 del giorno prima online su eggental.com/events o Tel. +39 0471 619500
    15 luglio, 2025 - 09 settembre, 2025
    Convegni/conferenze
    Avventura PLANETARIUM
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il Planetarium Alto Adige offre una visione unica dell'infinita vastità dello spazio, senza telescopio, ma con tecnologie all'avanguardia ed esperienze emozionanti. Sotto la cupola del planetario, ci si può immergere in impressionanti proiezioni a 360 gradi che danno vita alle meraviglie del nostro sistema solare e delle galassie lontane. Spettacoli emozionanti, accompagnati da visualizzazioni mozzafiato e da emozionanti atmosfere sonore, vi porteranno in nuovi mondi. Accompagnati da esperti e con spiegazioni comprensibili, potrete scoprire i segreti di stelle, pianeti e buchi neri. Sia che siate interessati all'astronomia o che vogliate semplicemente godervi la bellezza del cielo stellato, il Planetarium Alto Adige presenta un programma variegato che entusiasmerà grandi e piccini. Cliccate sull'attuale programma settimanale PREZZI: Adulti da 16 anni 7,00 € Alunni e studenti 4,50 € Biglietto ridotto Alunni, studenti e apprendisti sotto i 27 anni, persone con disabilità, persone in servizio civile, persone sopra i 65 anni, gruppi di 15 o più persone € 5,00 Mini - Famiglia un adulto con bambini sotto i 16 anni € 7,00 Biglietto famiglia due adulti con bambini sotto i 16 anni € 14,00
    15 luglio, 2025 - 12 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Avventura Bosco delle Api - Sulle tracce delle api mellifere e selvatiche
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Immergetevi nell'affascinante mondo delle api e scoprite la loro importanza per il nostro ecosistema durante un'escursione guidata nel "Bosco delle Api" a Collepietra. Questo percorso esplorativo si snoda attraverso prati fioriti e boschi ombrosi, passando per luoghi di potere che invitano a fermarsi e a sentire la natura. Accompagnati da un esperto, non solo conoscerete le laboriose api da miele, ma anche le api selvatiche, spesso sottovalutate. In un albergo di api selvatiche, potrete scoprire il loro stile di vita e capire perché sono indispensabili per la natura. Un'attrazione speciale è la casa dell'apicoltore con dei favi e alveari che permettono di conoscere direttamente il funzionamento interno di un alveare. Infine, è possibile partecipare a una degustazione di miele per assaggiare i dolci frutti del lavoro delle api. Un'esperienza per tutti i sensi: educativa, stimolante e piacevole! Informazioni importanti: Prenotazione obbligatoria fino a lunedì alle ore 12.00 PREZZI: Bambini da 6 - 13 anni 5,00 € Adulti da 14 anni 10,00 € Le visite guidate sono da considerarsi in lingua italiana e tedesca. Ecco un piccolo assaggio: Video Bosco delle Api
    15 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Attraverso l'alta via del Latemar
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Escursione attraverso l'alta via del Latemar con la guida escursionistica Ferdinand Pardeller L'escursione inizia con un viaggio in autobus da Nova Levante a Obereggen. Da lì si attraversa la foresta del Latemar e dopo circa un'ora si prosegue per l'alta via del Latemar. Sotto l' "Erzlahn" (forcella Forcellone), ai piedi dell'imponente Latemar, facciamo una breve pausa per goderci il panorama. Proseguiamo lungo la via alta con una magnifica vista sulle Dolomiti di Brenta e fino alla regione dell'Ortles. Dopo aver raggiunto la piattaforma panoramica 360°, scendiamo al Rifugio Oberholz, dove possiamo fare una pausa pranzo. Si scende poi per circa un'ora fino alla fermata dell'autobus a Obereggen, da dove si torna insieme a Nova Levante. Se necessario, è anche possibile scendere con l'impianto di risalita fino alla stazione a valle. Partenza: ore 09:10, fermata autobus Nova Levante centro | Durata: 6 h | Tempo di percorrenza: 3,5 h | Dislivello: salita: 581 m, discesa: 581 m | Distanza: 9,2 km | Difficoltà: moderatamente difficile | con ristoro presso il Rifugio Oberholz (non incluso) | si consiglia di portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: andata e ritorno in autobus pubblico | Prezzo partecipazione: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino alle ore 17:00 del giorno prima dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    15 luglio, 2025 - 30 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Visita guidata al maso Rössl
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Visita guidata al nostro orto curato con amore, seguita da un incontro con gli animali della fattoria: galline, quaglie, maiali, cavalli con puledri e conigli. Date: martedì in ITALIANO 11:00-12:00 | Punto d’incontro: Reception Romantik Hotel Post - maso Rössl - Nova Levante | Prezzo: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/bambino (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 4, max. 15 | Iscrizione e informazioni: entro le ore 17:00 del giorno prima presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events L'evento si svolgerà anche in caso di maltempo. Il programma è ideato per bambini dai 6 ai 13 anni. I bambini sotto i 6 anni sono gratuiti. Durante TUTTE le escursioni è obbligo l’accompagnamento del bambino da parte di un adulto. Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma. L'evento inizierà in italiano alle ore 11:00.
    15 luglio, 2025 - 14 ottobre, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Piccolo mercatino dei contadini
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il mercato contadino a Nova Ponente offre prodotti freschi e regionali direttamente dal produttore. Scopri frutta e verdura di stagione, delizie fatte a mano e artigianato tradizionale. Ideale per i buongustai e gli amanti della cultura locale.
    15 luglio, 2025 - 21 ottobre, 2025
    Biglietto online qui
    Gite/escursioni
    Fiaccolata alla chiesetta di Sant’Agata
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Ti aspetta un’incantevole escursione con fiaccole! Il punto d’incontro con Simone, che accompagna la camminata, è presso l’ufficio turistico di Nova Ponente. Da lì, dovrai raggiungere autonomamente in auto il maso Oberkofl in circa cinque minuti. L’escursione facile inizia lì e ti conduce lungo un sentiero boschivo idilliaco, passando per il maso, fino alla mistica chiesa di Sant’Agata, situata su una radura nel bosco. Il percorso è facilmente percorribile, senza grandi dislivelli. Durante il tragitto, Simone ti racconterà storie affascinanti sulla leggendaria chiesa e su questo luogo speciale. Partenza: ore 20.30, ufficio turistico Nova Ponente (con veicolo) | Ritorno: ca. ore 22.00 | Durata: 1 ½ h | Tempo di percorrenza: 0,45 h | Lunghezza: 2-3 km | Dislivello: 50 m | Difficoltà: facile | senza ristoro | le fiaccole sono messe a disposizione dall’associazione turistica
    15 luglio, 2025 - 28 ottobre, 2025
    Visite guidate
    La vita di un tempo: visita guidata al Museo di Collepietra
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    "Come vivevano i nostri antenati? Una visita guidata al Museo di Collepietra vi farà immergere nella vita quotidiana dei secoli passati. Stube, camere e officine arredate con cura raccontano il duro lavoro, le tradizioni antiche e la vita al ritmo della natura. Su una superficie di 1.000 m² potrete vivere oltre 1.000 anni di storia, costumi e tradizioni tirolesi. Soprattutto i tesori culturali di origine religiosa e profana conferiscono al museo un sapore speciale e lo rendono unico in Alto Adige. Una mostra di animali stupisce soprattutto gli occhi dei bambini. Una novità è l'opportunità di conoscere direttamente dai testimoni dell'epoca il modo in cui hanno vissuto il passato. Queste emozionanti interviste possono essere proiettate su vari schermi. Informazioni importanti: Il museo apre la Domenica delle Palme e rimane aperto fino alla fine di ottobre. È possibile visitarlo solo con una visita guidata. Queste si svolgono dal martedì al venerdì alle 10.10 e alle 11.10 e il sabato, la domenica e i giorni festivi alle 17.00. È necessaria la prenotazione: +39 0471 619560 o info@astrovillaggio.it. Nei giorni feriali la prenotazione deve essere effettuata entro le ore 12.00 del giorno precedente, nei fine settimana entro le ore 16.00 del giovedì e con 48 ore di anticipo nei giorni festivi. Purtroppo non è possibile visitare il museo senza barriere architettoniche. PREZZI: Adulti da 14 anni 7,00 € Bambini da 6 a 13 anni 4,00 € Studenti con tessera studentesca valida 4,00 € Mini - Famiglia un adulto e un bambino fino a 13 anni 7,00 € Biglietto famiglia due adulti e due bambini fino a 13 anni 14,00€ Ecco un piccolo assaggio: Video Museo di Collepietra
    15 luglio, 2025 - 31 ottobre, 2025
    Degustazione
    Degustazione vini nella Tenuta Pitzner
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Un tempo qui venivano forgiate le armi del castello di Cornedo. Oggi qui si producono vini dal carattere forte. E rispettano le regole della natura. Durante una degustazione di vini nella nuova vinoteca potrete scoprire i segreti della cantina Pitzner e la filosofia speciale dei due giovani viticoltori e apprendere fatti interessanti sul processo che porta dall'uva al vino pregiato. Questo breve viaggio nel vino vi porterà dai succosi vini bianchi ai rossi corposi. Le degustazioni di vino sono possibili durante gli orari di apertura dell' enoteca dal lunedì al venerdì (esclusi i giorni festivi) tra le 9.00 e le 12.00 e tra le 14.00 e le 18.00. Le visite guidate della tenuta con degustazione di vini sono possibili solo su prenotazione. PREZZO per una degustazione di vini: 30€ a persona
    15 luglio, 2025 - 30 dicembre, 2025
    Corsi/lezioni
    Astra Lab: corso di cucina con lo chef gourmet Gregor Eschgfäller
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Con il famoso chef Gregor Eschgfäller avrete l'opportunità di creare piatti unici e di ricevere preziosi consigli professionali. Che siate cuochi per hobby o abbiate già una certa esperienza, qui imparerete tecniche di cucina speciali e preparerete un delizioso menu di quattro portate sotto la guida di un professionista. Dopo aver cucinato, si gustano insieme i piatti, accompagnati da un vino perfettamente abbinato. COSTO: 45,00€ a persona Numero minimo di partecipanti: 2 Iscrizioni fino a lunedì alle 12.00.
    15 luglio, 2025 - 06 gennaio, 2026
    Gite/escursioni
    Mercoledì in tour: Giro delle malghe sul Monte Regolo
    Cornedo all'Isarco, Regione dolomitica Val d'Ega
    Scopri l'affascinante mondo montano dell'Alto Adige con le nostre escursioni giornaliere guidate. Ti aspettano esperienze affascinanti e impressioni indimenticabili. Giro delle malghe sul Monte Regolo L'autobus escursionistico parte da Collepietra alle 9 del mattino per raggiungere il famoso luogo di pellegrinaggio altoatesino di Pietralba. Se volete, prima di partire potete dare un'occhiata alla chiesa barocca del pellegrinaggio o provare la nuova birra regionale del monastero che è stata recentemente prodotta qui. Poi allacciamo gli scarponi da trekking e partiamo verso la Leger Alma San Pietro, sempre accompagnati dalla vista dell'imponente corno bianco. Attraverso dolci prati e boschi alpini, raggiungiamo la malga Laab a circa 1.650 metri, dove possiamo goderci il nostro primo ristoro. Da qui scendiamo verso Nova Ponente. Percorrendo un fantastico sentiero panoramico, vediamo le formazioni montuose del Latemar e del Catinaccio: un cinema dolomitico a cielo aperto. Proprio accanto alla nostra sosta per il pranzo ci attende un vero gioiello: la piccola cappella di Sant'Elena, il cui interno è artisticamente decorato con affreschi. Accanto si trova un rustico punto di ristoro dove potersi ristorare. Ben fortificati, proseguiamo fino al centro sportivo di Nova Ponente, dove il nostro autobus ci aspetta per il ritorno. Tempo di percorrenza 3,5 ore - ascesa 270 m - discesa 420 m - lunghezza del tour 13 km Informazioni importanti: -Sono richiesti un certo livello di base di fitness e passo sicuro -Iscrizione: necessaria entro martedì, alle ore 16.00, telefonando al numero +39 0471 619560 o via e-mail a info@eggental.it. -Punto di ritrovo: varie fermate dell'autobus lungo il percorso -La partecipazione è GRATUITA per gli ospiti dei nostri alloggi associati della Val d'Ega e per gli abitanti della Val d'Ega in possesso della Locals Card Altrimenti, gli adulti pagano 10 € e i ragazzi (da 6 a 13 anni) 5 € In caso di maltempo, le escursioni guidate saranno annullate. Sono possibili modifiche al programma anche con breve preavviso.
    16 luglio, 2025 - 16 luglio, 2025
    Enogastronomia/prodotti
    Le Notti di Re Laurino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Le Notti di Laurino a Nova Levante sono ormai una vera tradizione e un appuntamento imperdibile dell'estate in montagna. Giunte alla loro 24ª edizione, queste serate estive, in programma in tre date tra luglio e agosto, invitano a vivere momenti speciali in un'atmosfera unica e conviviale. Sotto il cielo stellato di Nova Levante ti aspettano delizie culinarie, specialità artigianali, shopping serale, spettacoli artistici, intrattenimento per grandi e piccini e musica dal vivo che renderà l’atmosfera ancora più magica. E quando il sole tramonta e il Catinaccio si tinge di un rosso intenso, la leggenda di Re Laurino prende vita, diventando quasi tangibile. Indossate il vostro Dirndl e Lederhose (abiti tradizionali altoatesini)! ____ Date 2025: 16 luglio | 30 luglio | 13 agosto Orario: 19:30 - 24:00 Location: Centro di Nova Levante ____ MUSIC: 16.07. The Snoops 30.07. Santoni Family 13.08. The Jam'son + Banda Musicale Tradizionale di Nova Levante ____ Aiutateci a organizzare l‘evento il più possibile ecocompatibile.
    16 luglio, 2025 - 13 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Visite guidate
    Un universo in fattoria
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Esperienza unica al "Prennergut", maso certificato "Begegnungshof" (incontri nel reciproco rispetto animale-essere umano) Esperienza al maso con lama, alpaca e molti altri animali. Presentazione del "Prennergut" nella sua vita quotidiana ed i suoi animali. Orario: ore 10.00-11.30 | ogni mercoledì | punto d'incontro: Maso Prennergut a Nova Levante (Via Pretzenberger 30D) | quota di partecipazione: € 17,00/adulti, € 12,00 Junior (6-13 anni) | Partecipanti minimi: 4 persone | Iscrizioni e informazioni: prenotabile fino a 2 ore prime dell'inizio dell'evento online su eggental.com/events, presso gli uffici d’informazione turistica oppure al n. +39 0471 619 500 (ufficio turistico) o al n. +39 348 339 9430 (Prennergut). È obbligo l’accompagnamento del bambino da parte di un adulto partecipante. Un biglietto per bambini può essere acquistato solo in combinazione con un biglietto per adulti. Per i bambini sotto i 6 anni si prega di contattare l'organizzatore Prennergut al +39 348 339 9430. Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
    16 luglio, 2025 - 27 agosto, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Corso di prova golf – Impara qualcosa di nuovo!
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vuoi provare il golf senza impegno? Allora il nostro corso di prova è perfetto per te! L'istruttore di golf Ben Mannix ti offrirà un'introduzione di 1 ora alle basi del golf. Imparerai le prime tecniche di swing e potrai provare diversi colpi, anche senza alcuna esperienza! Mazza e palline da allenamento ti saranno forniti gratuitamente durante la lezione. Dopo l’ora con l’istruttore, potrai continuare a esercitarti sul Driving Range o sul Putting Green. Palline aggiuntive sono disponibili al distributore automatico per 2 € a secchio. Punto d’incontro: Golf Club Monte San Pietro | Inizio: ore 15:00 | Registrazione entro le ore 12:00 del giorno prima
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Pomeriggio di giochi
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Il pomeriggio di giochi nel programma estivo della Carezza Bikeschool è l’occasione perfetta per i bambini di divertirsi, fare nuove amicizie e migliorare le loro capacità motorie attraverso giochi creativi. I giochi di gruppo, che stimolano movimento, abilità e lavoro di squadra, rendono il pomeriggio dinamico e divertente. Molte attività si svolgono all’aperto, rinforzando il legame con la natura. Con i coetanei, i bambini vivono un pomeriggio attivo, ricco di gioia e compagnia. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/.
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Gite/escursioni
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Piccola escursione/tour in MTB al mulino
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    La piccola escursione/tour in MTB al mulino è un punto culminante del programma per bambini della Carezza Bikeschool, che unisce esperienza nella natura, movimento e storia in modo entusiasmante. Il percorso si snoda su sentieri facilmente accessibili e adatti ai bambini, attraverso il paesaggio pittoresco di Carezza, fino a un antico mulino. Qui i bambini avranno l’opportunità di scoprire affascinanti aspetti della cultura locale e apprendere come veniva utilizzato il mulino in passato. Che a piedi o in MTB, la tour offre un’avventura variegata in cui i bambini possono esplorare attivamente la regione. Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    16 luglio, 2025 - 03 settembre, 2025
    Sport
    Carezza Kids - Adventure & Sport - Tour in MTB
    Nova Levante, Regione dolomitica Val d'Ega
    Vivi la bellezza della natura con un tour in MTB attraverso i paesaggi mozzafiato intorno a Carezza. Che tu sia un principiante o un esperto, le nostre tour sono perfette per ogni livello. Guidati da esperti, percorrerai sentieri panoramici e respirerai l’aria fresca di montagna. Un’avventura indimenticabile per scoprire la regione in modo attivo! Le MTB possono essere noleggiate nei noleggi. Partecipazione possibile mezza giornata (40€), giornata intera (60€ pranzo escluso) o settimana intera (199€ pranzo escluso). Il programma è rivolto ai bambini dai 5 anni in su. Info: Scuola Sci Carezza | info@carezzaskischool.com | 0471 612 236 Iscrizioni entro le ore 16:00 del giorno precedente. L'intero programma settimanale è disponibile sulla homepage della Scuola di Sci Carezza www.carezzaskischool.com/it/summer/
    16 luglio, 2025 - 04 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Sport
    Escursione alla scoperta di fiori & erbe aromatiche - Latemarium
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Questa escursione ai piedi del Latemar invita a scoprire la varietà della natura con i suoi fiori e le sue erbe aromatiche. La guida escursionistica Irene Eder accompagnerà il gruppo attraverso il paesaggio mozzafiato con competenza e passione, prevedendo una piacevole sosta in una malga della regione all'ora di pranzo. Durante il percorso, i partecipanti scopriranno interessanti informazioni sulle proprietà curative delle erbe, degli alberi e dei fiori, nonché sui loro utilizzi. Al centro di questa rilassante escursione ci sono antiche ricette tradizionali e il benessere immerso nella natura. Itinerario: Obereggen, salita in seggiovia (a pagamento) – sentiero n. 22 – scendere alla malga Mayrl – Ritorno sul sentiero Latemar.Natura alla stazione a monte della seggiovia Oberholz e discesca con la seggiovia a Obereggen. Partenza: ore 10, ufficio turistico di Obereggen | Ritorno: ore 15 Durata: 5 h | Tempo di cammino: 2 h | Dislivello: 150 m | Difficoltà: facile | con ristoro | consigliamo di potarsi da bere
    16 luglio, 2025 - 11 settembre, 2025
    Biglietto online qui
    Enogastronomia/prodotti
    Visita guidata agli orti di permacultura
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Scopri i giardini di permacultura del maso Eisath con una visita guidata dal contadino Michael. Impara di più sui metodi di coltivazione sostenibile e lasciati ispirare dalla varietà di antiche specie di frutta e verdura. Immergiti nel mondo della permacultura e vivi l'armonia tra tradizione e innovazione. Punto d'incontro: ore 16 presso il maso Eisath, Rio Nero 12 | Nova Ponente Prezzi: 10,00€/adulti, 5,00 €/bambini (6-13 anni)
    16 luglio, 2025 - 08 ottobre, 2025
    Fiere/mercati
    Mercato settimanale a Nova Ponente
    Nova Ponente, Regione dolomitica Val d'Ega
    Al mercato settimanale i clienti possono trovare abbigliamento e calzature. Il mercato si svolge nella piazza principale, proprio accanto alla Chiesa Parrocchiale di Nova Ponente, ed è facile da raggiungere. Il mercato settimanale di Nova Ponente si svolge ogni mercoledì mattina a partire dalle ore 8.00. In caso di maltempo il mercato settimanale potrebbe essere annullato!
    16 luglio, 2025 - 29 ottobre, 2025
    1 2 3 4 5