Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tutte le esperienze in Val Senales

    La Val Senales offre un'esperienza unica tra natura incontaminata e tradizioni secolari.
    Esplora il paesaggio alpino, visita il famoso ghiacciaio e immergiti nella cultura locale per una vacanza indimenticabile​.
    Risultati
    E-Bike
    Tour in mountainbike Certosa - Malga del Convento
    Senales, Val Venosta

    La tour in mountain bike da Certosa fino alla malga Klosteralm è un’esperienza che unisce natura, storia e serenità. Il percorso parte dal borgo di Certosa, antico luogo monastico dei certosini, e si snoda tra boschi tranquilli e panorami aperti. 
    Un’ampia strada forestale sale dolcemente tra abeti e larici. La salita è regolare e accessibile anche a biker meno esperti, offrendo comunque una piacevole sfida. Man mano che si guadagna quota, la vista si apre sulla Val Senales e sulle cime circostanti. 
    A circa 2.150 metri si raggiunge la malga Klosteralm, immersa in un paesaggio alpino aperto e incontaminato. Durante l’estate, la malga è aperta e accoglie gli ospiti con piatti tradizionali altoatesini – perfetti per una pausa rigenerante tra silenzio e natura.

    Difficoltà: intermedio
    827 m di dislivello
    6.9 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Aktiv & Familienhotel Adlernest
    Senales, Val Venosta
    Esperienze di gusto ad altissimo livello con piatti autentici e dal sapore schietto. Ecco cosa Vi attende nel nostro ristorante à la carte. Assaporate le specialità a base di agnello allevato in loco, prelibatezze altoatesine combinate con cucina all'avanguardia.
    Malghe
    Mastaunalm
    Senales, Val Venosta
    La malga Mastaun si trova nell’omonima valle, la valle Mastaun sopra di Madonna di Senales. La malga è raggiungibile in estate da Madonna di Senales su un sentiero largo, leggermente montante, in circa un ora di cammino. Per escursionisti allenati si offre l'escursione lungo il sentiero 19 presso la Malga Lafetz e il Mastaunpichele (circa 4 ore di cammino). La malga Mastaun da quest'anno è aperto anche in inverno - da sabato a domenica e per gruppi su richiesta anche in altri giorni.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Gerstgras
    Senales, Val Venosta
    Che vacanza sarebbe senza relax e buon cibo? Ogni singolo giorno all’hotel Gerstgras è vissuto all’insegna del piacere. Il nostro Chef sa viziare i vostri palati con specialità tradizionali tirolesi e piatti della cucina italiana. Su richiesta prepariamo naturalmente anche piatti vegetariani, senza glutine o senza lattosio.
    Osterie contadine
    Maso Tisen
    Senales, Val Venosta
    Nostro maso si trova sopra il Lago di Vernago a 1.814 m s.l.m. Dal Tisenhof parte un bel sentiero (sentiero n. 7) sul lato soleggiato, con vista al lago fino a Maso Corto. Sopra dal maso, a 3.019 m s.l.m è situtato il Rifugio Similaun, il quale è raggiungibile in circa 3 ore lungo il Tisental (sentiero n. 2).
    Malghe
    Baita Teufelsegg
    Senales, Val Venosta
    Cucina gourmet con specialitá fatte in casa ai piedi della pista Teufelsegg! Diamo grande importanza all'uso di prodotti regionali e di carne locale.
    Malghe
    Glacier Hotel Grawand
    Senales, Val Venosta
    Ristorante panoramico alla stazione a monte - a 3.212 metri sopra la quotidianità. In alto, dove il cielo incontra le montagne, vi aspetta un'esperienza culinaria davvero speciale. Situato direttamente alla stazione a monte della funivia, il nostro ristorante offre non solo delizie gastronomiche, ma anche una vista mozzafiato sul maestoso mondo alpino - un luogo dove il piacere del palato incontra l'emozione della vetta.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Berghotel Tyrol
    Senales, Val Venosta
    Venite a trovarci nel nostro Cocktail bar - sulla nuova terrazza potete godervi il sole con un aperitivo oppure passate a bere un caffé. Nei giorni freddi vi offriamo un bel sortimento di cioccolate calde ERACLEA
    Trattorie
    Oberraindlhof
    Senales, Val Venosta
    Il ristorante nominato in tante guide internazionali è situato nella metà dela Val Senales. Nelle "stuben" tradizionali, la famiglia Raffeiner Vi offre piatti tipici, prodotti locali e una vasta scelta di vini, tutti scelto dallo chef e sommelier Helmuth.
    Sostenibile
    Bar/Caffé/Bistrot
    Platzl Bar
    Senales, Val Venosta
    Direttamente a Masao Corto sulla Piazzetta, Patrick Vi aspetta con aperitivi di casa, cocktail, varie birre e vini buoni. Lo strudel più buono o una merenda tipica tirolese non mancano...
    Bar/Caffé/Bistrot
    Sea Mountain Lake Bar
    Senales, Val Venosta
    Beach-Bar piú alto del mondo (1.700mt.) con Terrazza panoramica e vista sul lago di vernago e sulle montagne dell' Ötz che superano i 3.000 metri abbiamo da bere, da mangiare (toast, ecc.), gelati...
    Bar/Caffé/Bistrot
    Residence Remi
    Senales, Val Venosta
    Nel nostro Cafè con giardino d'inverno e prato solare avrete l'opportunitá di vedere il panorama delle montagne della Val Senales. Un ambiente accogliente per gustare una tazza di caffé, té, bibite rinfrescanti oppure un bicchiere di vino. Serviamo anche coppe di gelato, torte e piccoli spuntini.
    E-Bike
    Tour in mountainbike Certosa - Malga Pinalto
    Senales, Val Venosta

    Il tour in mountain bike da Certosa all’isolata malga Penaud/Pinalto è tra le esperienze più suggestive della Val Senales. Chi non teme la fatica e ama i paesaggi alpini autentici troverà in questo itinerario una vera immersione nella natura incontaminata.
    Dal centro di Certosa, il percorso attraversa inizialmente il paese e sale poi verso antichi masi di montagna. Si prosegue quindi lungo una strada forestale che si inerpica costantemente tra fitti boschi e ampi pascoli alpini. Il tour richiede un buon livello di forma fisica, ma non presenta particolari difficoltà tecniche – perfetto per biker esperti in cerca di silenzio e wilderness. 
    Dopo circa 1.000 metri di dislivello si raggiunge l’obiettivo: la malga Pinalto, situata a circa 2.316 metri e incastonata in uno scenario di alta montagna mozzafiato. Qui il tempo sembra essersi fermato. Nei mesi estivi, la più alta malga-caseificio gestita dell’Alto Adige offre piatti semplici e genuini della tradizione contadina. Un’autentica esperienza di cultura alpina altoatesina, lontana dal ritmo quotidiano. (Nel 2025 la malga rimarrà chiusa.)

    Difficoltà: difficile
    997 m di dislivello
    8.1 Km distanza
    Malghe
    Malga Bergl
    Senales, Val Venosta
    La malga Bergl a 2.214m è situato in una posizione molto panoramica con vista su numerosi "tremila". La malga è raggiungibile da Maso Corto, dai masi Kofl, dall'Hotel Gerstgras e da Vernago, ma anche da Silandro nella Val Venosta attraversando il Giogo Taschl. Vi offriamo dei piatti tipici sudtirolesi e tipici della Val Senales. Siamo lieti di accoglierVi alla malga Bergl Karo e Schmid
    E-Bike
    Tour in mountainbike Jägerrast - Maso Gelato
    Senales, Val Venosta

    Il tour in mountain bike da Jägerrast all’antico Eishof | Maso Gelato è tra i più affascinanti del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Inserito nello scenario incontaminato della Val di Fosse, il percorso attraversa uno degli ambienti d’alta montagna più autentici dell’Alto Adige.
    Dal maso-ristoro Jägerrast, situato a circa 1.700 metri, si segue una larga strada sterrata che sale dolcemente lungo la valle. Il dislivello è moderato, ma lo spettacolo è grandioso: ruscelli impetuosi, prati fioriti e masi isolati accompagnano il cammino.
    Dopo circa 300 metri di dislivello si raggiunge l’Eishof, uno degli alpeggi più antichi della regione, situato a 2.071 metri di quota. Un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Durante l’estate, la malga è aperta e propone piatti tipici della cucina altoatesina, immersi in un paesaggio alpino di rara bellezza.

    Difficoltà: intermedio
    395 m di dislivello
    4.9 Km distanza
    Osterie contadine
    Maso Finail
    Senales, Val Venosta
    A 1.973 metri sul livello del mare sorge il Maso Finail, che regala uno splendido panorama sulle vette circostanti e il lago artificiale di Vernago. Un luogo ricco di storia: si dice che nel 1416 il contadino del Maso Finail abbia offerto rifugio al duca Federico IV (detto Tascavuota) che era in fuga tra i monti, impiegandolo come pastore. Il bicchiere e le posate del duca sono conservati ancora oggi nel maso. Ci potete raggiungere a piedi attraverso vari sentieri escursionistici, oppure comodamente in auto. Ad aspettarvi troverete la nostra soleggiata terrazza panoramica e l’antica Stube con dolci della tradizione contadina tirolese e prodotti fatti in casa. Siamo aperti per voi 365 giorni all’anno (la sera e nei mesi invernali è gradita la prenotazione).
    Bar/Caffé/Bistrot
    Café Schnals
    Senales, Val Venosta
    Café - Bar - Bistro and more... Il nostro caffè è davvero delizioso (Meinl Poesia)! Prepariamo con amore anche una vasta scelta di snacks, per esempio toast, baguette e diversi panini. Qui da noi potete leggere in tutta tranquillità il vostro quotidiano preferito, oppure fare quattro chiacchiere tra amici. Il locale dispone di adeguati spazi anche per una breve pausa sigaretta (sala fumatori e terrazza).
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Ratisio Nuovo
    Senales, Val Venosta
    Vi aspetta un´atmosfera familiare. Una prima colazione a vasto assortimento nella nostra veranda soleggiata è l`inizio per una nuova giornata. La nostra cucina rinomata offre qualcosa per tutti i gusti: Trote fresche, selvaggina o piatti con funghi.
    Pub / Disco
    Leo's Pub
    Senales, Val Venosta
    ll Leo's pub, a due passi dal Piccolo Hotel Gurschler, è il locale ideale per fare nuove amicizie e divertirsi davanti ad un bicchiere di vino, un buon cocktail o una grappa contadina.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Goldene Rose Karthaus
    Senales, Val Venosta
    Tradizionale, raffinato e innovativo. Nel nostro ristorante JOSEF STUBE potrete gustare piatti tradizionali arricchiti da un tocco mediterraneo, perfettamente accompagnati da squisite selezioni di vini. Durante l’estate, il nostro incantevole giardino con pergolato vi offre un’esperienza culinaria all’aperto, all’insegna del gusto e del relax. Specialità della casa su prenotazione: - Menù SILENTIUM Fine Dining – un’esperienza gastronomica di 6 portate (su prenotazione). - Menù da condividere nella wine bar – per un piacere conviviale. - Serata fondue in inverno – con un menù speciale per le fredde serate. - Serata barbecue in estate – per gustare le migliori specialità alla griglia. Vi aspettiamo per un viaggio di sapori tra tradizione e innovazione!
    E-Bike
    Tour in mountainbike Madonna di Senales - Malga Mastaun
    Senales, Val Venosta

    Il tour in mountain bike da Madonna di Senales fino alla idilliaca malga Mastaun è un vero consiglio da insider per chi desidera scoprire l’autenticità della Val Senales su due ruote. Il percorso si snoda attraverso un romantico bosco di larici, costeggiando il torrente Mastaun che scorre impetuoso, con una vista costante sulle cime di tremila metri che circondano la valle.

    Dopo la partenza dal piccolo luogo di pellegrinaggio Madonna di Senales, una strada sterrata sale dolcemente attraverso la natura incontaminata della valle di Mastaun – un vero gioiello delle Alpi Venoste. La salita è costante ma pedalabile, e ricompensa con una pace assoluta, lontano dai grandi flussi turistici. La malga Mastaun, situata a 1.810 metri di altitudine, è una vera perla: immerso in un paesaggio alpino dolce e armonioso, offre non solo viste mozzafiato, ma anche una calorosa ospitalità altoatesina.

    Difficoltà: intermedio
    294 m di dislivello
    2.4 Km distanza
    E-Bike
    Tour in mountainbike Madonna di Senales - Malga Lafetz
    Senales, Val Venosta

    Il tour in mountain bike da Madonna di Senales alla suggestiva malga Lafetz è un’esperienza unica che unisce movimento e paesaggio in perfetto equilibrio. Lontano dai percorsi più battuti, l’itinerario attraversa boschi silenziosi e pascoli soleggiati, offrendo scorci spettacolari sulle vette delle Alpi Venoste. 
    La partenza è dal tranquillo villaggio di Madonna di Senales. Una strada forestale in costante, ma piacevole salita conduce tra antichi masi e boschi di conifere. Dopo alcune curve panoramiche, si arriva all’aperta conca alpina dove si trova la malga Lafetz, a circa 2.050 metri di quota – un luogo autentico, rustico e ricco di fascino. Durante l’estate, la malga è aperta e propone piatti tipici altoatesini, perfetti per una meritata sosta prima della discesa rilassante verso valle.

    Difficoltà: intermedio
    500 m di dislivello
    4.5 Km distanza
    Ortler Skiarena
    Località sciistica Alpin Arena Senales
    Val Venosta
    Nell’area sciistica del ghiacciaio della Val Senales le piste raggiungono i 3.200 metri di altitudine. La stagione sciistica dura da settembre a maggio e richiama anche atleti professionisti internazionali che vengono qui ad allenarsi per fondo e discesa. La funivia del ghiacciaio porta in pochi minuti dalla località Maso Corto fino alla stazione a monte, la più alta di tutto l’Alto Adige, da cui partono piste di vari gradi di difficoltà, quasi metà delle quali sono però nere: la più temuta è la “Teufelsegg”, mentre la “Leo Gurschler”, con una pendenza del 60%, è destinata agli allenamenti di slalom gigante per i professionisti; o ancora la “Schmuggler”, forse la più conosciuta, che riporta in paese. La zona è anche un paradiso per gli amanti dello sci alpinismo: con la funivia è infatti possibile guadagnare quota rapidamente e raggiungere molte vette sopra i tremila metri in tempi più brevi. L’escursione guidata “Ötzi Glacier Tour” porta fino al Giogo di Tisa, luogo di ritrovamento di Ötzi, e il ghiacciaio della Val Senales è un punto di accesso all’Alta Via dell’Ötztal.
    42km pendenza totale
    11 impianti di risalita
    Altitudine massima: 3,212 m
    Malghe
    Malga Rableid
    Senales, Val Venosta
    La nostra malga si trova nel più grande parco naturale dell'Alto Adige, nel Parco Naturale Gruppo di Tessa a 2004 m s.l.m. L'Alta Via di Merano, uno dei sentieri più belli delle alpi, attraversa anche la Val di Fosse. Dopo una lunga e impressionante giornata escursionistica potete riposare nella nostra stube tradizionale o sulla nostra terrazza. LasciateVi viziare della nostra cucina tipica e godete un buon bicchiere di vino oppure una birra fresca servita nel tipico boccale. Vi offriamo il nostro pane fatto in casa e nostro formaggio fatto nel nostro caseificio.
    E-Bike
    Tour in mountainbike Maso Corto - Baita Lazaun
    Senales, Val Venosta

    Il tour in mountain bike da Maso Corto alla baita Lazaun è una salita breve ma intensa sull’assolato altopiano di Lazaun, nella parte più alta della Val Senales. Ideale per sportivi amanti del paesaggio e per chi desidera godersi panorami spettacolari in poco tempo.
    Dal villaggio ai piedi del ghiacciaio, Maso Corto (2.011 m), una strada forestale si snoda in numerosi tornanti tra boschi di larici e cembri. La salita costante è ampiamente ricompensata da un panorama unico sulle cime oltre i tremila metri – dalla Punta di Finale fino alla Palla Bianca.
    Dopo circa 400 metri di dislivello si raggiunge la baita Lazaun, situata a 2.430 metri. Sulla terrazza soleggiata dell’alpeggio, gestito nei mesi estivi, si possono gustare specialità altoatesine fatte in casa e ammirare anche una rara torbiera alpina protetta situata sull’altopiano.

    Difficoltà: intermedio
    423 m di dislivello
    3.6 Km distanza
    Malghe
    Maso Gelato
    Senales, Val Venosta
    Da Naturno a val senales e scendere a val di fosse fino alla Gasthaus Jägerrast, parcheggiare lì e camminare per 1,5 ore a piedi fino all'Eishof.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Grüner
    Senales, Val Venosta
    * Gestione familiare * Pietanze locali e tradizionali * Terrazza coperta * Nella rovina della Certosa "Monte di tutti gli angeli" * Settimane di specialità
    Malghe e rifugi
    Rifugio Bella Vista
    Senales, Val Venosta
    Il Rifugio Bella Vista si trova in fondo alla Val Senales a 2.845 metri, circondato dai ghiacci della vedretta del Giogo Alto. Già nel 1869 fu costruito qui un riparo per agevolare il valico dalla Valle di Vent alla Val Senales anche in condizioni meteorologiche avverse. Paul Grüner del Rosa d’Oro ha acquistato la casa nel 1999, nel 2006 l’ha completamente ristrutturata ed oggi il Bella Vista può vantare uno charme montano di standard elevato e inaspettate comodità, nonché alcune vere e proprie chicche come l’igloo e la sauna esterna più elevata d’Europa.
    Malghe
    Malga del Convento
    Senales, Val Venosta
    Una vista panoramica che ti ruba il fiato combinato con una cucina tipica e la tranquillita di alta montagna che ti fa respirare liberalmente e pacificha la mente. Questo é la malga Klosteralm sopra il mystico villaggio abbaziale Certosia
    E-Bike
    Tour in mountainbike Monte Santa Caterina - Malga Moar/MaraCopy)
    Senales, Val Venosta

    Il tour in mountain bike da Monte Santa Caterina alla malga Moar, la più antica malga d’alta quota del Tirolo, è un percorso piacevole per chi desidera scoprire il lato più soleggiato della Val Senales. Con una salita moderata e panorami mozzafiato, è ideale per buongustai, famiglie o come escursione pomeridiana più breve.
    Dal pittoresco paese di Monte Santa Caterina, una strada forestale ben tenuta sale dolcemente lungo il versante soleggiato della valle. Lungo il percorso si aprono magnifici scorci sulla bassa Val Senales e sulle montagne circostanti. Il sole, il panorama e il silenzio della natura accompagnano ogni pedalata.
    La malga Moar si trova a circa 2.099 metri di altitudine, immersa in un paesaggio alpino idilliaco. Aperta durante i mesi estivi, propone gustose specialità altoatesine. Un luogo dove fermarsi, gustare e respirare la pace della montagna.

    Difficoltà: intermedio
    912 m di dislivello
    9.2 Km distanza
    1 2 3 4 5 6