Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze in Val di Funes

    Risultati
    Ristoranti
    Hotel Tyrol Dolomites Slow Living
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Viziate il palato, gustate il buono, apprezzate il bello…. Siamo in Alto Adige/Südtirol, e questo significa che anche la nostra cucina vi propone il meglio della gastronomia italiana e sudtirolese. Dagli “Schlutzkrapfen” (ravioli tirolesi) alla parmigiana di melanzane passando per la crema ai fiori di montagna, i nostri piatti sono tutti ispirati da tradizione e creatività e realizzati con materie prime locali. E i prodotti della nostra cucina risulteranno ancora più buoni grazie all’atmosfera ricca di stile della nostra sala da pranzo o della nostra stube. Anche la cantina vi sorprenderà, con le migliori etichette selezionate con cura tra l’offerta italiana e quella altoatesina.
    Sostenibile
    Bar/Caffé/Bistrot
    Sportbar
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Vivete una giornata varia nella nostra Bar Sport durante il bowling o il pattinaggio sul ghiaccio d' inverno. Godetevi antipasti e secondi piatti fatti in casa, pizze e hamburger. Volentieri organizziamo anche feste di compleanno o feste di famiglia come la Prima Comunione o la Cresima.
    Malghe
    Bar Ristorante Pizzeria Waldschenke
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Ristorante di nuovo ampliamento presso il parcheggio di S.Giovanni/ Ranui con prelibatezze tradizionali della regione, insalate croccanti, dolci fatti in casa e pizze cotte nel forno a Legna.
    Ristorante Pitzock mangiare & bere
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Un locale un pò diverso dal solito. Lo chef Oskar Messner aggiunge ai piatti tradizionali la propria nota distintiva e riesce sempre a sorprendere con nuove creazioni. La maggior parte degli ingredienti dei suoi piatti provengono direttamente dagli agricoltori locali, come l’agnello della razza ovina „Villnösser Brillenschaf".
    Malghe
    Zanser Schwaige
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Rifugio di nuova costruzione, direttamente al sentiero naturalistico. Raggiungibile con il passeggino - immediate. Cucina calda fino alle ore 19.00.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Plose
    Bressanone e dintorni
    A soli dieci minuti di macchina dalle viuzze medievali del centro della città vescovile di Bressanone, la località sciistica si estende su due delle tre vette del Gruppo della Plose, con un’altitudine che arriva a 2.000 m e panorami meravigliosi a 360°. Percorrendo le piste sulle pendici meridionali della Plose e del Monte Fana la vista spazia sulle vette dolomitiche, con a nord le vette della catena principale alpina. Volete provare l’ebbrezza di una discesa lungo la pista “Trametsch”, la più lunga dell’Alto Adige con i suoi nove chilometri? Non mancano i sentieri per chi preferisce le escursioni nel paesaggio innevato, mentre gli scialpinisti possono godere delle bianche discese sul Monte Forca nel parco naturale Puez-Odle. Divertimento garantito per tutta la famiglia lungo “RudiRun”, una delle piste per slittino più lunga di tutto l’Alto Adige: quasi dieci chilometri per scendere a valle dalla stazione a monte, superando 1.000 metri di dislivello.
    44km pendenza totale
    7 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,505 m
    E-Bike
    E-Bike Tour Albes-Nave-S. Pietro-Ranui
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes

    Con le ultime e-bike rende piacevole non solo un semplice tour ma anche quelli su percorsi più ripidi.
    Persino i principianti saranno colpiti dalla nuova mobilità elettrica!
    Esplorate il paesaggio alpino della Val di Funes in e-Bike: senza sforzo, senza emissioni inquinanti, salvaguardano il clima e, soprattutto, senza dolori muscolari. Si può partire subito, grazie al funzionamento molto semplice delle e-Bike. Pendenze sono facilmente superabili. Pedalare controvento sorridendo; è questo che rende la vostra gita in bici ancora più divertente. 

    Difficoltà: intermedio
    1082 m di dislivello
    23.1 Km distanza
    Malghe
    Malga Caserill
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Vi vizierà con torte fatte in casa, succhi di frutta, yogurt e prodotti agricoli specialità altoatesine. Pasti caldi e caseificio proprio con formaggio di vendita. Aperto fino il 13. Ottobre 2024 L`inverno aperto dal 26.12.24 al 06.01.25 Carnevale aperto dal 31. 02. - 09.03.2025 Le fine settimane e` aperto venerdi, sabato e domenica fino il 16. marzo 2025.
    Malghe
    Rifugio Genova
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il Rifugio Genova offre camere accoglienti e cucina tirolese. . Prenotazione per gruppi obbligaorio. Orari di apertura: giugno a ottobre
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Ristorante Pizzeria Dreimädelhaus
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Ristorante con splendida vista sulle Odle. Piatti tradizionali sudtirolesi, deliziose pizze dal forno a legna, snack e dolci fatti in casa. Giorno di riposo: Mercoledì tutto il giorno e giovedì fino alle ore 17
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Pizzeria Viel Nois
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Suite & Appartamenti a Funes La gran voglia di vivere della Val di Funes Una delle risposte più frequenti degli altoatesini alla domanda “Quali buone nuove?”, è «viel Nois» – ovvero «un sacco di belle notizie»,se hanno appena fatto delle esperienze emozionanti. Ed esattamente qui inizia la nostra storia. …Perché dove nasce qualcosa di nuovo, ci possono essere risultati grandiosi. È successo così con le modernissime camere, suite e appartamenti nella nostra nuova Guest House «Viel Nois» a Funes, complete di vasca idromassaggio sul tetto, della splendida vista sulle cime delle Odle, della raffinatissima cucina e molto altro. E quello che non manca mai, è un panorama dal sicuro effetto wow!
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Mittermühl
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Godetevi la cucina nazionale altoatesina e con erbe fresche dal nostro orto e prodotti agricoli.
    Trattorie
    Ristoro Moar
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Piatti tipici e dolci fatti in casa, cucina calda continuata, ideale per feste in famiglia.
    Malghe
    Malga Dusler
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Malga accogliente con vista mozzafiata sulle Odle. Menù tradizionale con cucina tipica e tirolese.
    Trattorie
    Schlosskeller
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Venite a trovarci nella cantina del castello nel cuore delle Dolomiti, ai piedi delle Odle nella Val di Funes a Santa Maddalena. Törggelen e altre celebrazioni come matrimoni, eventi aziendali, gite di club, ecc nella nostra cantina diventa un'esperienza indimenticabile. Vi viziamo con una deliziosa cucina tradizionale, buon vino e musica. Su richiesta aperta dal venerdì alla domenica.
    E-Bike
    Giro del Passo
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Punto di partenza: S. Pietro, chilometri: 10,3 km; dislivello: 324 m; altitudine del punto di partenza: 1145 m; altitudine della fine: 1145 m; migliore stagione: Da maggio a ottobre
    Descrizione del percorso: Il punto di partenza del tour è il centro del villaggio di San Pietro in Val di Funes. Qui si passa prima S. Giacomo su una strada asfaltata. Dopo i masi Jochhöfen, dalla posizione particolarmente suggestiva, si prosegue, passando per il passo, sul lato settentrionale, dove si può ammirare la conca di Bressanone. Dopo circa 3 km di strada forestale, il percorso ritorna sul lato sud, passando per i masi Tschaufisserhöfen fino a Coll. Attraversando la strada di Colle, si continua fino al Gsoier Bild e attraverso il Sunnseitenweg (Sentiero del Sole) si torna a S. Pietro.
    Difficoltà: intermedio
    410 m di dislivello
    10.4 Km distanza
    Malghe
    Malga Casnago
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Cucina tirolese tradizionale con prodotti di aziende agricola. locali, dolci fatti in casa.
    Malghe
    Treffpunkt Zans
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Info Point e punto di partenza di tutte le escursioni nel parco naturale. Terrazzo baciato dal sole con splendida vista sui monti. Ampia scelta di torte fatte in casa e spuntini.
    Malghe
    Albergo Halslhütte
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il nostro staff di cucina vi stupisce ogni giorno con golose pietanze come spezzatino e canederli, pasta, creazioni con i funghi raccolti nel bosco, specialità di selvaggina, carne alla griglia (ogni domenica nei mesi estivi) nonché ottimi dolci come Kaiserschmarrn o strudel di mele. Accomodatevi, dissetatevi con un bicchiere di ottimo succo fatto in casa (lampone, ribes ecc.) e preparatevi ad assaporare i nostri squisiti piatti. E per completare un buon pranzo, nulla di meglio di una grappetta fatta in casa (pino mugo o mirtilli).
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Kabis
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    La nostra cucina ricca di tradizione, nella sua semplicità ha sempre esaudito idesideri dei suoi ospiti anche con diverse culture culinarie, cucina vegetariana. Il gelato artigianale del Kabis è stato definito “sublime” dall’Accademia Italiana della Cucina.
    Malghe
    Edelweißhütte
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Il Rifugio si trova in posizione idillica, ai piedi del Sasso Putia, direttamente sulla strada per il Passo delle Erbe.
    Malghe
    Halslhütte
    Funes, Regione dolomitica Val di Funes
    Bellissima baita con cucina tirolese, terrazza, giardino, parco giochi e un ampio parcheggio gratuito. Ottimo punto di partenza per diversi escursioni.
    1 2 3 4 5 6