Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze in Val d'Ultimo

    Risultati
    E-MTB
    Tour in mountain bike Malga Spitzen
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il percorso parte dal lago artificiale di Zoccolo a S. Valburga (diga) e conduce lungo una strada forestale alla Malga Spitzen (1.856 m), aperta da metà giugno a inizio settembre.
    Difficoltà: intermedio
    714 m di dislivello
    7.4 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Edelweiß
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il nostro ristorante è situato al sentiero dei masi vicino al centro visite del parco nazionale „Lahnersäge“. Una fermata dell’autobus si trova davanti al ristorante. I famosi larici millenari, l’attrazione turistica più conosciuta della valle, si raggiungono dopo una passeggiata di venti minuti. Sul nostro menù trovate speck e formaggio, varie minestre tra cui canederli in brodo, minestra d’orzo e di patate, canederli al formaggio, maccheroni al ragù, gulasch, salsiccia con crauti e wurstel con patatine fritte, torta di grano saraceno …
    Malghe
    Malga Kaserfeld
    Ultimo, Merano e dintorni
    Punto di partenza: fermata dell'autobus S. Gertrude, percorso escursionistico: n. 143, punkto di arrivo: malga "Kaserfeld Alm", tempo di percorrenza: 1h 50 min, dislivello: 563 m, difficoltá: facile
    Ortler Skiarena
    Località sciistica Schwemmalm
    Merano e dintorni
    Sulle piste di Schwemmalm in Val d’Ultimo non è raro che dilettanti e principianti incontrino sciatori professionisti che qui si allenano per la Coppa del Mondo. La località è meta ideale per chi vuole coniugare sport e buon cibo, con ben 25 chilometri di piste di diverse difficoltà e numerosi rifugi che offrono gustose specialità locali. La località sciistica Schwemmalm è il paradiso di freestyler e scialpinisti, che qui in Val d’Ultimo trovano percorsi di diversi gradi di difficoltà, con il ghiacciaio al termine della valle. Per vivere appieno l’atmosfera senza tempo della Val d’Ultimo niente di meglio che scivolare lungo le piste di fondo o camminare lungo i sentieri che passano accanto ai masi secolari con i tradizionali tetti in scandole di legno. Una breve passeggiata a piedi conduce invece al punto di partenza della pista naturale di slittino “Moscha”.
    25km pendenza totale
    6 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,600 m
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Steinrast
    Ultimo, Merano e dintorni
    Dal 26 dicembre 2022 al 8 gennaio 2023, Carnevale e Pasqua aperti per tutto il periodo. Serate su prenotazione. Altri orari di apertura: Mercoledì, sabato e domenica dalle 11.30 alle 17.00. La Steinrast 1.723m é nascosta nella valletta laterale piú bella della Val d'Ultimo. In estate é un punto ideale di partenza per stupende passeggiate o escursioni in montagna. Siamo anche raggiungibili dalla nuova cabinovia della Schwemmalm come soniglio segreto per mountainbiker. D'inverno la Steinrast innevata incanta per il suo paradiso per le ciaspole. Tanti sentieri segnati e tracciati garantiscono divertimento per tutti. Viziamo i nostri ospiti in oltre alla cucina nostrana tirolese anche con piatti d'erbette fatti in casa. Per i nostri piccoli ospiti offriamo ampi spazi sul prato per giocare.
    Malghe
    Schusterhütte
    Ultimo, Merano e dintorni
    Dopo un'escursione alla Schusterhütte, sarete ricompensati con una magnifica vista panoramica sulle montagne circostanti e con piatti tradizionali alpini.
    Malghe
    Ausser Schwemmalm
    Ultimo, Merano e dintorni
    Malga Außerschwemmalm (2.142m). Alla Außerschwemmalm si arriva percorrendo diversi sentieri, uno piú incantevole dell'altro. Da noi godrete una stupenda vista panoramica sul paesaggio montano della Val d'Ultimo. La zona circostante la Schwemmalm é ideale per gli appassionati di mountainbike. Cucina calda con squisiti piatti tradizionali ad ogni ora. Per i bambini c'é un bellissimo parco giochi e tutto lo spazio che vogliono per scatenarsi.
    Malghe
    Malga Fiecht
    Ultimo, Merano e dintorni
    La malga Fiecht si trova sopra il lago di Fontana Bianca a S. Gertrude in Val d'Ultimo. Punto di partenza: Fontana Bianca (1.884 m), percorso escursionistico n. 101, punto d'arrivo: malga Fiecht, tempo di percorrenza: 40 min., dislivello: 179 m (difficoltà: facile)
    E-MTB
    Val di Klappa
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il percorso parte al maso Falschauern e conduce lungo una strada forestale alla Malga Klapfberg (1946 m), aperta da metà giugno a inizio settembre.
    Difficoltà: intermedio
    599 m di dislivello
    5.8 Km distanza
    Malghe
    Malga Stafler Alm
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    La Malga Stafler è un belvedere soleggiato sopra S. Pancrazio. Da S. Pancrazio (736 m) i segnavia 3, 6A , 6 fino alla Malga Stafler (1886 m; da S. Pancrazio 3 1/2 ore, da Gamphof poco meno di 1 1/2 ore).
    Malghe
    Malga Innerfalkomai
    Ultimo, Merano e dintorni
    Punto di partenza: S. Elena (1.535 m), percorso escursionistico: n. 8, punto di arrivo: Malga "Innerfalcomai", tempo di percorrenza: 2h 20 min, dislivello: 649 m, difficoltá: facile
    Malghe
    Malga Gampen
    San Pancrazio, Merano e dintorni
    La malga Gampen è la meta escursionistica ideale per tutta la famiglia e un meraviglioso punto soleggiato con vista sul Monte Lucco (2383 m). Agli ospiti vengono serviti piatti tradizionali fatti in casa. Inoltre, sulla malga si producono vari tipi di formaggio e yogurt. Punto di partenza: parcheggio Hofmahd (1.785 m), percorso escursionistico: n. 8, 24, punto di arrivo: Malga Gampen Alm, tempo di percorrenza: 1h 30 min, dislivello: 86m, difficoltá: facile
    E-MTB
    Tour in mountain bike Valle Monte Chiesa
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il percorso inizia a S. Geltrude (fermata dell'autobus) e conduce lungo una strada forestale alla malga Kirchberg (1.887 m), gestita da metà giugno a inizio settembre, e prosegue fino a Bärhapp (2.296 m). Qui termina la strada forestale e si prosegue per il sentiero escursionistico n. 108 fino al Passo Rabbi.
    Difficoltà: intermedio
    1071 m di dislivello
    8.5 Km distanza
    E-MTB
    Giro in bicicletta alla malga Fiecht
    Ultimo, Merano e dintorni
    Il percorso parte direttamente dal Lago di Fontana Bianca e conduce in leggera salita lungo la strada forestale fino alla malga Fiecht, aperta dall'inizio di giugno alla fine di ottobre.
    Difficoltà: intermedio
    188 m di dislivello
    3.3 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8