Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Tesimo - Prissiano

    Risultati
    Pane e dolci
    NaveS Tesimo
    Tesimo, Merano e dintorni
    Negozio di generi vari a Tesimo
    In un'atmosfera piacevole troverete tutto ciò di cui avete bisogno ogni giorno. Vi offriamo prodotti di eccellente qualità a prezzi giusti, oltre a prodotti freschi e locali. Fare la spesa con noi è sempre senza stress e un piacere. Il contatto personale tra clienti e commercianti è per noi particolarmente importante.
    Negozi
    „Gsund versorgt” – naturalmente fatto in casa
    Tesimo, Merano e dintorni

    „Gsund versorgt” – naturalmente fatto in casa,

    fino a esaurimento scorte

    Coltiviamo verdura e frutta stagionale e regionale, puntando sulla qualità anziché sulla quantità. Nel nostro negozio agricolo trovate uova da galline felici, verdura, frutta e i nostri prodotti lavorati nel modo più naturale possibile

    Ristoranti
    Ristorante Zum Löwen
    Tesimo, Merano e dintorni
    Il ristorante “Zum Löwen” di Tesimo è un luogo in cui i veri protagonisti sono i piaceri del palato. A rendere possibile tutto ciò sono la passione e la dedizione con cui le persone che ci lavorano si dedicano ogni giorno ai loro compiti.
    Fortezze e castelli
    Ansitz Lidl
    Tesimo, Merano e dintorni
    Qui troverete presto ulteriori informazioni sulla residenza gentilizia Ansitz Lidl a Prissiano.
    Farmacie
    farmacia "Hippolyt"
    Tesimo, Merano e dintorni

    Farmaci omeopatici, articoli di farmacia, prodotti dietetici, cosmetici, alimenti e giocattoli per bambini

    Arte e cultura
    La vite Versoaln a Prissiano
    Tesimo, Merano e dintorni

    La vite Versoaln presso Castel Katzenzungen a Prissianoè la più grande e quasi certamente la più antica del mondo. Con oltre 360 anni alle spalle, la vite autoctona altoatesina si estende ai piedi del maniero per 300 m² su una tradizionale pergola di castagno. Secondo la leggenda la vite crescerebbe in quel luogo da 600 anni.

    La zona di coltivazione principale di questa qualità fruttata e dai riflessi verdognoli, un tempo era la Val Venosta. I vini Versoaln presentano una struttura delicata con un’accentuata acidità.

    Osterie contadine
    Nalserbacherkeller
    Tesimo, Merano e dintorni
    Il “Nalserbacherkeller” si trova nelle vicinanze di Nalles, sulla strada che porta a Prissian e Tesimo. La famiglia Pallweber delizia gli ospiti con squisite pietanze nell’accogliente cantina o sul terrazzo pergolato. Si possono gustare le numerose prelibatezze della cucina e gli ottimi distillati di frutta di produzione propria. Aperto da inizio aprile a fine giugno da giovedì a domenica e da inizio agosto a metà dicembre da giovedì a lunedì. Orari di apertura: sabato, domenica e festivi dalle ore 16.00 alle ore 24.00, feriali dalle ore 17.00 alle ore 24.00. È gradita la prenotazione.
    Osterie contadine
    Hofstaetterhof
    Tesimo, Merano e dintorni
    Il maso "Hofstätterhof" è situato sull' altopiano soleggiato di Tesimo, su 800 m, in mezzo ai frutteti, prati fioriti e pascoli con cavalli, zona ideale per fare escursioni sia a piedi che in bicicletta. Il posto tranquillo ed il panorama bellissimo invitano a rimanere nel giardino soleggiato, nell'ombra della terrazza o nel rustico locale assaggiando i nostri piatti tirolesi. Ogni mercoledì alle ore 18.00 c'è una bella grigliata con diversi tipi di carne, polenta e un grande buffet di insalate
    Trattorie
    Albergo Gfrillerhof
    Tesimo, Merano e dintorni
    La nostra è una piccola struttura a conduzione familiare che da 50 anni accoglie gli ospiti lungo la strada statale del Passo Palade a circa 1.050 m di altitudine. A soli 20 minuti dalla cittadina termale di Merano, il Gfrillerhof rappresenta il punto di partenza ideale per tranquille passeggiate nei boschi, tour in motocicletta o gite in mountain bike. Nella cucina del ristorante lo chef Peter Piazzi si sbizzarrisce tra creazioni deliziose servite con maestria. Dai piatti tipici della tradizione contadina dell’Alto Adige alle novità della cucina mediterranea: la nostra carta saprà soddisfare tutti i palati. I succhi e i compote fatti in casa sono la vera passione di Peter, mentre la pasta, anch’essa fatta in casa, è uno dei piatti più graditi.
    Ristoranti
    Restaurant TIROLENSIS
    Tesimo, Merano e dintorni
    Il nostro ristorante offre la tipica cucina tirolese e mediterranea. Nel locale di stube tirolese oppure al bar potete godere di un’ambiente confortevole abbinato a un buon bicchiere di vino o a una birra fresca. Prenotazione obbligatoria!
    Malghe
    Gfrillner Laugenalm
    Tesimo, Merano e dintorni
    Benvenuti alla malga "Grillner Laugenalm"! Siamo felici di accogliervi – che siate escursionisti, buongustai o semplici curiosi! Da noi trovate piatti semplici e gustosi preparati con ingredienti locali, e bevande fresche, il tutto in un’atmosfera accogliente con una splendida vista sulle montagne. Venite a trovarci, rilassatevi e godetevi un bel momento in malga!
    Cantine
    Großkemat
    Tesimo, Merano e dintorni
    Il fatto che i vini siano conservati sottoterra non è una novità. Ma sottoterra in un vero senso della parola, intendiamo dire: in una galleria di una miniera. Questo è ciò che sta accadendo presso l'azienda vinicola Großkemat a Prissian. Presto.

    Sul terreno della tenuta Großkemat ci sono diverse gallerie. Josef Knoll, proprietario della tenuta, ne sta convertendo una e la utilizzerà in futuro come deposito per le bottiglie. Inoltre, la superficie coltivata della tenuta viene gradualmente ampliata e la cantina viene potenziata. Quindi, l'azienda vinicola Großkemat sta crescendo e nel frattempo sta riprendendo le sue radici. "Qui stiamo rischiando un nuovo inizio della tradizione vinicola quasi dimenticata nella tenuta", spiega Knoll.

    L'obiettivo di Knoll in tutto questo è semplice: "Voglio essere all'altezza del potenziale della nostra posizione unica e vinificare uve di alta qualità", afferma. Con "posizione unica", il produttore di Prissian non intende solo la particolare struttura porfirica del terreno, ma anche la posizione collinare e l'orientamento ottimale dei suoi vigneti, piantati con vitigni di Pinot Bianco, Solaris e Schiava.

    Che siano rossi o bianchi: i vini prodotti da Josef Knoll con le uve della tenuta Großkemat riflettono il terroir nel modo più genuino possibile. "Do importanza al fatto che siano naturali. Ciò conferisce loro un'eleganza e una profondità accattivanti, offrendo un piacere facile da bere", spiega Knoll.

    E in futuro, saranno conservati anche sottoterra. Nella galleria.
    Trattorie
    Albergo Völlaner Badl
    Tesimo, Merano e dintorni
    L'Albergo Völlaner Badl è posto in mezzo ai boschi tra Foiana e Tesimo. Vi offre riposo a causa il suo luogo tranquillo. Per riposare c’è un grande giardino. Si gioca a birilli sulla pista naturale nel giardino. Partendo dal Völlaner Badl potete fare tante passeggiate o escursioni. Visitate e vedrete che Vi piace molto.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Café Grissianerhof
    Tesimo, Merano e dintorni
    La domenica a pranzo nel nostro ristorante potrete gustare piatti della cucina stagionale e specialità tirolesi accompagnati da vini selezionati dell'Alto Adige. Il nostro giorno di riposo é il mercoledi
    Fortezze e castelli
    Garber
    Tesimo, Merano e dintorni
    Qui troverete presto ulteriori informazioni sul maso Garber a Prissiano.
    Trattorie
    Hotel Albergo zum Mohren
    Tesimo, Merano e dintorni
    Il ristorante dell’Hotel zum Mohren sa tentare tutti i buongustai… Un pranzo in famiglia, una cena con gli amici o in occasione di un evento importante: le nostre stube tirolesi offrono la cornice ideale per festeggiamenti memorabili in un’atmosfera allegra e curata, ricca di fascino e attenzione ai particolari. Quando la tradizione sa rinnovarsi e stupire Da anni il nostro chef Alois Dirler e il suo staff pongono particolare attenzione alla cucina tirolese e alla tradizione culinaria mediterranea. Le eccellenti composizioni a base di prodotti freschi, locali, sani e naturali deliziano il palato e stuzzicano i sensi. Settimane gastronomiche Le settimane gastronomiche assicurano la giusta varietà di gusti e sapori. Vi invitiamo nel nostro ristorante a Prissiano per un viaggio tra i piaceri della tavola che non conosce confini.
    Cantine
    Tenuta Castel Wehrburg
    Tesimo, Merano e dintorni
    La somiglianza di Castel Wehrburg con un castello disegnato da un bambino è incredibile. E infatti Castel Wehrburg sembra l'illustrazione di un libro di fiabe. Costruito nel XIII secolo, costituisce il cuore della tenuta che prende il suo nome e nella cui cantina Jakob Holzner produce vini nei quali si ricrea il loro terroir.

    Il castello è di proprietà della famiglia Holzner dalla metà del secolo scorso. Col tempo è stato trasformato in residenza per ospiti, ma l'importanza della viticoltura non è mai diminuita. La vite si coltiva su 2,5 ettari di superficie a un'altitudine di quasi 500 m. L'esposizione delle colline sulle quali si distendono i vigneti è a sud-ovest, i terreni sono pietrosi, ma limosi e ben dotati di calcare. I vitigni coltivati sono quelli classici, Sauvignon Blanc, Gewürztraminer, Pinot bianco, Schiava, Pinot nero e Zweigelt.

    Jakob Holzner attribuisce grande importanza alla qualità, che comincia con un lavoro attento in vigna e con una produzione scarsa - premesse che garantiscono una vendemmia di qualità. In cantina non si cerca il supporto tecnico, ci si basa piuttosto su "una maggiore sensibilità" - come sottolinea Holzner. "In questo modo produciamo vini autentici che esprimono il loro terroir: la zona in cui le viti crescono, il vitigno, le caratteristiche del terreno e il mite clima di Prissiano".

    Mineralità, eleganza e complessità sono le peculiarità dei vini di Castel Wehrburg e che li definiscono come tutt'altro che una bevanda medievale. Così il libro di fiabe può essere gustato fino alla fine.
    Fortezze e castelli
    Faznager
    Tesimo, Merano e dintorni
    Qui troverete presto ulteriori informazioni sulla casa Faznager a Tesimo.
    1 2 3 4