Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Sesto

    Risultati
    E-Bike
    MTB-Tour Alp Tour Classic (004)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Il tour inizia direttamente dall´ Infopoint della Bike Academy alla stazione a valle dell'Helmjet a Sesto e conduce in salita fino alla fortezza di Mitterberg. Dopo un primo tratto impegnativo il percorso diventa via via più pianeggiante in direzione delle malghe. Dopo circa 20 minuti si raggiunge il cosiddetto "Saumahd" (1.750 m), dove si volta a sinistra per la malga Klammbach. Un’ ampia strada forestale collega le malghe Klammbach e Nemes, la prossima destinazione del tour. In alternativa è anche possibile percorrere il sentiero n. 13, che è un po' più impegnativo in alcune parti, con un breve passaggio di trasporto della bici di circa di circa 100 m.  Prima di raggiungere la malga Nemes, si imbocca il sentiero n. 146 per la malga Coltrondo da cui parte un trail inizialmente impegnativo (S2) che scende fino al Passo Monte Croce. Se non si vuole percorrere il primo tratto è possibile aggirare il trail attraverso il cosiddetto “Krötensee”. Successivamente si prosegue per una strada forestale fino al bivio malga Nemes/ malga Coltrondo che attraverso il sentiero escursionistico n. 130 arriva al cosiddetto “Schwarzsee”. Lì inizia un trail molto divertente ed impegnativo chiamato “Würzelweg” (lett. sentiero delle radici) che porta giù fino alla stazione a valle della cabinovia Tre Cime.

    Difficoltà: intermedio
    820 m di dislivello
    29.8 Km distanza
    E-Bike
    CICLABILE Val Fiscalina/Sesto a San Candido
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Escursione facile in bicicletta che parte a Sesto verso la Val Fiscalina. Poi si può proseguire il percorso verso San Candido e si continua alla stazione di Dobbiaco. Ritorno sullo stesso percorso. Per questo percorso da Sesto verso la Val Fiscalina fino al Rifugio Fondo Valle e di nuovo tornare a San Candido dura circa 1 ora.

    Difficoltà: facile
    483 m di dislivello
    18 Km distanza
    Ristoranti
    Ristorante gourmet Sexta Hora
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Sexta Hora – L'ora del piacere Il piccolo ristorante Sexta Hora a Sesto, a gestione quasi familiare, rappresenta una combinazione di tradizione e modernità. Con interpretazioni sempre nuove. E un'immancabile attenzione per ogni dettaglio. Con tanto amore per l'Alto Adige, il nostro territorio. Lo chef di cucina Florian Schweikl, membro della Chaine des Rotisseur, e l'intero team di cucina conoscono il proprio mestiere e sanno bene cosa è importante per gli ospiti. I quattro elementi di terra, fuoco, acqua e aria, così come il fiume e la montagna, sono i protagonisti principali di ogni piatto; note personalizzate marcano gli accenti. Proprio come le nostre Dolomiti, nel cuore di valli su cui soffiano brezze mediterranee.
    Bikepark
    MTB Parcours Signaue
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Nel 2020 a Sesto è stato inaugurato il primo parco di allenamento MTB della zona 3 Zinnen Dolomites. Si trova presso la stazione a valle della cabinovia Tre Cime ed offre percorsi per l’allenamento non soltanto per principianti ma anche per amanti della mountain bike. Il circuito offre percorsi variegati per ogni difficoltá: linie facili, Slowatrail, percorsi tecnici per esperti e molti altri.  Particolarmente interessante è il parco per i nostri più piccoli. Si possono divertirsi su diversi trail che sono intitolati agli animali della zona. Di fronte al bike park troverete il ristoro Zin Fux per uno spuntino tipico.
    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Mountain bike
    MTB-Tour Highland Tour Coltrondo (008)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partenza da Sesto fino alla chiesa di Moso per prendere poi la strada forestale a sinistra fino alla Malga Nemes. Poco prima della malga si prosegue a sinistra seguendo il sentiero che porta verso il Passo Silvella. Dopo ca. 3 km si segue l’indicazione per la malga Coltrondo. Per tornare si prende per la strada per ca. 500 m per girare poi a destra e seguire il sentiero tecnico che porta in direzione Passo Monte Croce. Dopo un breve pezzo di risalita si gira a destra per il sentiero nr. 130 passando il Lago Nero ed il Campeggio e tornare a Moso e Sesto.

    Difficoltà: intermedio
    804 m di dislivello
    22.8 Km distanza
    Malghe e rifugi
    Rif. Comici
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Cordialmente benvenuti al rifugio E. Comici (Zsigmondy) nel cuore delle Dolomiti di Sesto su un’altitudine di 2.224 m.! La nostra baita, aperta solamente da metà giugno a fine settembre, offre ideali possibilità di pernottamento ed è punto di partenza di molteplici sentieri, diverse ferrate ed escursioni.
    Mountain bike
    Scoiattolo (2)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Linea semplice. Sentiero pianeggiante con curve grandi, piccoli elementi naturali come radici e pietre.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    123.0 m distanza
    Trattorie
    Rifugio Pendio Monte Elmo
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Il nostro rifugio alpino, a conduzione familiare dal 1972, è aperto sia d’estate che d’inverno ed è raggiungibile a piedi o comodamente in macchina! In escursione o con gli sci, Vi offriamo l’atmosfera calda del rifugio o un allegro après-ski. Venite a trovarci: Saremo lieti di accoglierVi! La Vostra famiglia Pfeifhofer e Strasser
    Mountain bike
    Lucertola (2b)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Versione Trail n° 2:

    Linea semplice. Sentiero pianeggiante con curve grandi, piccoli elementi naturali come radici e pietre.

    Difficoltà: intermedio
    2 m di dislivello
    38.0 m distanza
    Mountain bike
    Locusta (3b)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Versione Trail n° 3:

    Linea di media difficoltà con elementi naturali come radici e pietre, curve strette ed elementi in legno.

    Difficoltà: facile
    1 m di dislivello
    90.0 m distanza
    Malghe e rifugi
    Baita del cacciatore
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    La Baita del cacciatore … … una meta ideale per un'escursione con tutta la famiglia, giovani ed anziani insieme - tutti possono raggiungerci con facilità.
    Mountain bike
    Serpente (2a)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Versione Trail n° 2:

    Linea semplice. Sentiero pianeggiante con curve grandi, piccoli elementi naturali come radici e pietre.

    Difficoltà: intermedio
    2 m di dislivello
    23.0 m distanza
    E-MTB
    MTB-Tour Hunters Lodge (002)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Partendo a Sesto si prosegue fino al Monte di Mezzo. Da lì salita fino alla baita del cacciatore e al Monte Elmo. Discesa sul sentiero forestale passando il Rif. Larice e ritorno a Sesto e Moso. Il giro può essere facilmente esteso.

    Difficoltà: intermedio
    766 m di dislivello
    17.3 Km distanza
    Mountain bike
    Marmotta (4)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Linea tecnica difficile. Sentiero stretto con curve strette, elementi naturali più grandi e ostacoli come pietre e radici. Tratti parzialmente ripidi.
    Difficoltà: difficile
    7 m di dislivello
    51.0 m distanza
    Dolomiti Superski
    Località sciistica 3 Cime
    Regione dolomitica 3 Cime
    Intorno alle Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti patrimonio dell’UNESCO, e a poca distanza dal confine con l’Austria, moderni impianti di risalita permettono di raggiungere gli oltre 100 chilometri di piste del comprensorio. Il tour sciistico “Giro delle Cime” offre panorami mozzafiato e attraversa cinque aree sciistiche - il Monte Elmo, la Croda Rossa, il Passo Monte Croce, il Monte Baranci e la Ski Area Val Comelico (in provincia di Belluno). Nel regno del “gigante dormiente”, come viene chiamato il Monte Baranci, divertimento per tutta la famiglia: pupazzi di neve giganti, una pista da slittino e l’incontro con il branco di renne. I più ardimentosi possono cimentarsi con una delle piste più ripide d’Italia, la “Holzrise”, che raggiunge una pendenza del 72%. E per continuare a divertirsi senza mai togliere gli scarponi dai piedi ecco lo “Ski Pustertal Express” che collega il comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti con Plan de Corones.
    110km pendenza totale
    32 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,200 m
    Ristoranti
    Luis Alm
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Ristorante accogliente e tradizionale all'ingresso della Val Fiscalina. Godetevi piatti raffinati sulla terrazza soleggiata o nel salone.
    Mountain bike
    Polli (1a)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Variazione Trail n° 1: Linea molto semplice. Sentiero ampio e pianeggiante con onde dolci. Superficie piana, senza elementi naturali
    Difficoltà: facile
    2 m di dislivello
    22.0 m distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Hotel Willy
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Un ambiente luminoso e confortevole dove potete degustare piatti tipici tirolesi ed anche specialità note della cucina interregionale. Il locale spazia anche all'esterno con una terrazza soleggiata che si affaccia sul verde a perdita d'occhio.
    Mountain bike
    Locusta (3a)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Versione Trail n° 3:

    Linea di media difficoltà con elementi naturali come radici e pietre, curve strette ed elementi in legno.

    Difficoltà: difficile
    1 m di dislivello
    90.0 m distanza
    Malghe e rifugi
    Rifugio Gallo Cedrone
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Alla base del monte Elmo si trova l´accogliente rifugio Gallo Cedrone. Situato ad una quota di 2150 metri sopra il livello del mare.
    Mountain bike
    Camoscio (3)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Linea di media difficoltà con elementi naturali come radici e pietre, curve strette ed elementi in legno.
    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    202.0 m distanza
    E-Bike
    MTB-Tour 3 Cime Dolomiti in un tour (013)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Si può partire per questo tour da tutti i paesi della Zona delle 3 Cime/ 3 Zinnen nelle Dolomiti. Questa descrizione ha come punto di parenza l´Infopoint della Bike Academy di Sesto, alla stazione a valle della cabinovia Helmjet. Si segue innanzitutto la pista ciclabile lungo il torrente fino a San Candido. Una volta giunti in paese, si attraversa il centro per poi salire sul lato opposto della valle sul Monte San Candido, per poi continuare lungo la strada forestale fino al rifugio Lachwiesen e giù ancora fino alla Malga San Silvestro. La vista delle Dolomiti invita ad una meritata una pausa sul lato soleggiato di Dobbiaco. Successivamente seguendo in discesa la Valle San Silvestro si torna a valle fino al rifugio Genziana e da lì si imbocca una strada in salita verso Franadega. Il Monte Costa collega Dobbiaco e Villabassa e da qui Il percorso diventa meno faticoso, gira attorno al monte per poi imboccare la strada asfaltata verso Villabassa e successivamente la pista ciclabile fino a San Candido e poi Sesto.

     

    Difficoltà: intermedio
    1564 m di dislivello
    64.6 Km distanza
    Malghe e rifugi
    Rifugio Pollaio
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Il rifugio più rustico di tutto il comprensorio sciistico delle Tre Cime Dolomiti si trova presso la stazione a valle della Signaue/Croda Rossa. Scoprite il calore di questo rifugio veramente tradizionale. Che sia per una breve pausa per ritrovare le forze tra una sciata e l?altra, per una pausa di mezzogiorno sulla terrazza al sole, o per una vera merenda tirolese dopo una slittata, qui al Henn-Stoll trovate sempre gente cordiale e tanta tanta allegria.
    Mountain bike
    Volpe (1)
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Linea molto semplice. Sentiero ampio e pianeggiante con onde dolci. Superficie piana, senza elementi naturali
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    164.0 m distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Mondschein
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Venite a trovarci nel ristorante del nostro hotel a Sesto, che vi incanterà con tante delizie, la sua carta dei vini ben assortita e la grande scelta di gin – 100 gin diversi e diversi tonic sono a disposizione degli intenditori tra di voi. Il numero di posti però è limitato.
    Malghe
    Malga Nemes
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Benvenuti nel Rifugio Malga Nemes! Qui si aspettavano la natura fantastica del patrimonio culturale mondiale dell' UNESCO - Dolomiti di Sesto. Sci di fondo sulla pista alta, scialpinismo, arrampicata, o semplicemente una passeggiata varia con bambini, la Malga Nemes offre molte opportunità in una natura paradisiaca. E poi una pausa sulla nostra terrazza con una vista magnifica sulle montagne e un parco giochi per i bambini. Gnocchi con burro e parmigiano? Una birra fresca? O preferisci un strudel di mele fatta in casa da Otti?
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Sport Sexten
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Il bar si trova nel cuore degli impianti sportivi e offre una splendida vista sulla palestra d'arrampicata o sulla piscina all'aperto. Godetevi un caffè aromatico sulla terrazza soleggiata o deliziose bevande fresche nel bar favoloso.
    Malghe e rifugi
    Ristorante Zin Fux
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime
    Mangiare bene e godersi il panorama. Questo è il significato dello Zin Fux. Il nostro rifugio è la sosta perfetta durante un'avventura sugli sci, dopo un'escursione, ... in realtà sempre. Moderno, caldo e vicino alla natura. Circondati dal verde dei prati o dal bianco dei pendii innevati. Che sia estate o inverno: La facciata in vetro porta la natura direttamente in casa. E il nostro legno antico regionale offre un'atmosfera accogliente su due piani. In quanto albergatori locali, la qualità del cibo è molto importante per noi. Per questo serviamo soprattutto cibi freschi e regionali. Per questo motivo ci procuriamo gli ingredienti per i nostri piatti, tra l'altro, direttamente dalla nostra azienda agricola biologica locale o li acquistiamo dal macellaio e dal caseificio alpino di fiducia di Sesto. Allo Zin Fux cuciniamo con il cuore. Serviamo piccoli e grandi pasti caldi da mezzogiorno a sera. Con il nostro parco giochi e gli alpaca, anche i più piccoli non s
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13