Questa escursione molto varia sulle due ruote permette di ammirare pienamente la meravigliosa natura della Val Pusteria.
Caratteristiche: La pista ciclabile inizia a San Candido a 1.175 metri d’altitudine e arriva, sia su strada asfaltata che su strada massicciata ben preparata, a Brunico a 800 m. Tenendosi sempre sul lato sinistro della strada statale della Val Pusteria, si attraversano vari prati e boschi. È così che questo tour in bicicletta permette di godere pienamente la natura della Val Pusteria. Attenzione: nonostante il dislivello di 400m, s’incontrano diverse salite durante il percorso che rendono la ciclabile piuttosto impegnativa. Sulla maggior parte della ciclabile si pedala comunque in piano e a partire da Valdaora di Sotto la ciclabile è quasi sempre in discesa. Il ritorno è possibile comodamente in treno. Le famiglie con bambini hanno comunque la possibilità di ritornare in treno da qualsiasi paese intermedio.
Attenzione: posti limitati per le biciclette sul treno!
Punti di partenza: San Candido (35 km), Dobbiaco (30 km), Villabassa (27,5 km)
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.
volantino & informazioni treni
Tour 022
Partendo da San Candido si segue la pista ciclabile fino a Dobbiaco. Si attraversa il paese di Dobbiaco e si prosegue in direzione Costa dei Nosellari (strada asfaltata), passando numerosi masi contadini. Superato il Maso Feichter si continua fino all'albergo Schopfenhof (possibilità di sosta). Si prosegue sulla Via Monte San Candido fino a che si raggiunge il Maso Stauder (possibilità di sosta). Di seguito si continua lungo la Via Monte Versciaco fino il Ristorante da Kathi (possibilità di sosta). Da lì si scende a Prato alla Drava e si ritorna sulla ciclabile della Drava verso San Candido.
Lungo il giro esiste la possibilità di interrompere il giro in bici e scendere a San Candido.
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.
Questa escursione molto varia sulle due ruote permette di ammirare pienamente la meravigliosa natura della Val Pusteria.
Caratteristiche: La pista ciclabile inizia a San Candido a 1.175 metri d’altitudine e arriva, sia su strada asfaltata che su strada massicciata ben preparata, a Brunico a 800 m. Tenendosi sempre sul lato sinistro della strada statale della Val Pusteria, si attraversano vari prati e boschi. È così che questo tour in bicicletta permette di godere pienamente la natura della Val Pusteria. Attenzione: nonostante il dislivello di 400m, s’incontrano diverse salite durante il percorso che rendono la ciclabile piuttosto impegnativa. Sulla maggior parte della ciclabile si pedala comunque in piano e a partire da Valdaora di Sotto la ciclabile è quasi sempre in discesa. Il ritorno è possibile comodamente in treno. Le famiglie con bambini hanno comunque la possibilità di ritornare in treno da qualsiasi paese intermedio.
Attenzione: posti limitati per le biciclette sul treno!
Punti di partenza: San Candido (35 km), Dobbiaco (30 km), Villabassa (27,5 km)
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.
volantino & informazioni treni
Inizi il tuo tour a Villabassa. Lasci il paese in direzione est. Poi svoltare a destra al Camping Olympia. Qui segui la pista ciclabile passando per i paesi di Dobbiaco e San Candido, che meritano una visita. Prosegue verso la Valle di Sesto. Adatto anche per e-bike.
Tour 024
Questo tour in mountain bike può essere avviato da Dobbiaco, San Candido, Versciaco e Prato alla Drava.
Questa escursione in bicicletta conduce per una ciclabile ben segnalata da San Candido (oppure Villabassa o Dobbiaco) per Versciaco e Prato alla Drava lungo la Drava fino a Lienz ed è adatta a tutti i ciclisti.
Caratteristiche: Il percorso porta da San Candido (Italia) fino a Lienz (Austria). Questo tratto della ciclabile è stato il primo a essere costruito ed è tuttora la parte miglior mantenuta. Si può partire anche da Villabassa o Dobbiaco, allungando così il giro. Il tratto da Dobbiaco a Sillian è in pendenza. La pista scorre quasi sempre parallela alla strada sull’altra riva del fiume ed è proprio grazie alla sua ampiezza e alla sua pendenza che è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Lungo il percorso si possono trovano fermate intermedie che consentono di accorciare le tappe. La pista è ben segnalata e asfaltata. Vi sono inoltre molte possibilità di sosta.
Punti di partenza: Villabassa (52,5 km), Dobbiaco (47,8 km), San Candido (44,8 km)
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.
volantino & informazioni treni
Tour 025
Un bellissimo tour in mountain bike senza particolare difficoltà. La Val Campo di Dentro si manifesta in tutta la sua imponenza con i massicci delle Dolomiti di Sesto che si avvicinano lungo il percorso.
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.
Questa escursione in bicicletta conduce per una ciclabile ben segnalata da San Candido (oppure Villabassa o Dobbiaco) per Versciaco e Prato alla Drava lungo la Drava fino a Lienz ed è adatta a tutti i ciclisti.
Caratteristiche: Il percorso porta da San Candido (Italia) fino a Lienz (Austria). Questo tratto della ciclabile è stato il primo a essere costruito ed è tuttora la parte miglior mantenuta. Si può partire anche da Villabassa o Dobbiaco, allungando così il giro. Il tratto da Dobbiaco a Sillian è in pendenza. La pista scorre quasi sempre parallela alla strada sull’altra riva del fiume ed è proprio grazie alla sua ampiezza e alla sua pendenza che è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Lungo il percorso si possono trovano fermate intermedie che consentono di accorciare le tappe. La pista è ben segnalata e asfaltata. Vi sono inoltre molte possibilità di sosta.
Punti di partenza: Villabassa (52,5 km), Dobbiaco (47,8 km), San Candido (44,8 km)
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.
volantino & informazioni treni
Inizi il tuo giro in bicicletta a Villabassa. Lungo la strada `Platari` si arriva a Monguelfo. Arrivati nel centro del paese segui la strada sulle sponde del fiume Casies. Raggiungi le frazioni di `Oberplanken` e `Preindl` , dove attraversi il torrente e la strada. Da qui segui la strada per San Martino. A parte due salite, questo tour é facile e adatto anche per e-bike.
Giro tranquillo sulla ciclabile asfaltata fino a Dobbiaco. Proseguire poi in leggera salita sulla ciclabile sterrata, ma ben preparata, fino al Lago di Dobbiaco.
Tour 027
Piacevole giro panoramico per la Costa dei Nosellari.
Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.