Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a San Candido

    Risultati
    Ciclismo
    Ciclabile Villabassa - Cortina d´Ampezzo
    Badia, Regione dolomitica 3 Cime
    Da Villabassa si prende la pista ciclabile in direzione Lienz lungo la ferrovia fino a Dobbiaco. A destra, in direzione di Cortina (indicazioni), la pista ciclabile da Dobbiaco si snoda lungo la linea ferroviaria dismessa. Il percorso conduce in direzione sud, sempre in leggera salita, passando per il lago di Dobbiaco, il cimitero di guerra, il 3 Zinnen Blick e il Dürrensee, con il Monte Cristallo fino al punto più alto, il Passo del Gemärk. Questo si trova a 1.530 m s.l.m., da dove inizia la discesa verso Cortina, con vista sulle famose Tofane. La pista ciclabile scende attraverso una galleria e il successivo ponte alto con vista su Cortina. Da Cortina a Dobbiaco, nella stagione estiva, circolano gli autobus con rimorchio per biciclette della compagnia Cortina Express (su prenotazione).
    Difficoltà: intermedio
    500 m di dislivello
    36.1 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Orso Grigio Bar – Bistrot – Restaurant
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    La cena, un'esperienza quotidiana con piatti della cucina locale e dei nostri vicini, è completata con vini pregiati dalla nostra ben fornita cantina. Anche il nostro bar e il bistrot per il pranzo celebrano la tradizione con snack freschi e piatti in un'atmosfera rilassata.
    Sostenibile
    Bar/Caffé/Bistrot
    Teestube 1911 - Hotel Villa Stefania
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Nella Teestube il tempo sembra essersi fermato al 1911. Un tè pomeridiano unico in un ambiente rinnovato e ricco di storia, dove gli odori delle spezie si inseriscono perfettamente in un'esperienza di profumi e sapori indimenticabili. Tutto sapientemente preparato e servito fresco ogni giorno, nella splendida atmosfera della Teestube 1911, cuore e anima del nostro hotel.
    Pub / Disco
    Pub Lindwurm
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Il pub è attrezzato con una sala fumatori, freccetta, calcetto, e molto più.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Cafè Silvia
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Bar Cafè Silvia offre il caffè in tutte le varianti. Con amore preparano anche svariati dolci fatti in casa e rinfrescanti coppe di gelato artigianale. Per uno spuntino, vi attendono deliziose bruschette, toast o panini farciti a regola d’arte.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica 3 Cime
    Regione dolomitica 3 Cime
    Intorno alle Tre Cime di Lavaredo, simbolo delle Dolomiti patrimonio dell’UNESCO, e a poca distanza dal confine con l’Austria, moderni impianti di risalita permettono di raggiungere gli oltre 100 chilometri di piste del comprensorio. Il tour sciistico “Giro delle Cime” offre panorami mozzafiato e attraversa cinque aree sciistiche - il Monte Elmo, la Croda Rossa, il Passo Monte Croce, il Monte Baranci e la Ski Area Val Comelico (in provincia di Belluno). Nel regno del “gigante dormiente”, come viene chiamato il Monte Baranci, divertimento per tutta la famiglia: pupazzi di neve giganti, una pista da slittino e l’incontro con il branco di renne. I più ardimentosi possono cimentarsi con una delle piste più ripide d’Italia, la “Holzrise”, che raggiunge una pendenza del 72%. E per continuare a divertirsi senza mai togliere gli scarponi dai piedi ecco lo “Ski Pustertal Express” che collega il comprensorio sciistico 3 Cime/3 Zinnen Dolomiti con Plan de Corones.
    110km pendenza totale
    32 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,200 m
    Ciclismo e itinerari ciclistici
    Pista ciclabile Val Pusteria: San Candido - Brunico
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa escursione molto varia sulle due ruote permette di ammirare pienamente la meravigliosa natura della Val Pusteria.

    Caratteristiche: La pista ciclabile inizia a San Candido a 1.175 metri d’altitudine e arriva, sia su strada asfaltata che su strada massicciata ben preparata, a Brunico a 800 m. Tenendosi sempre sul lato sinistro della strada statale della Val Pusteria, si attraversano vari prati e boschi. È così che questo tour in bicicletta permette di godere pienamente la natura della Val Pusteria. Attenzione: nonostante il dislivello di 400m, s’incontrano diverse salite durante il percorso che rendono la ciclabile piuttosto impegnativa. Sulla maggior parte della ciclabile si pedala comunque in piano e a partire da Valdaora di Sotto la ciclabile è quasi sempre in discesa. Il ritorno è possibile comodamente in treno. Le famiglie con bambini hanno comunque la possibilità di ritornare in treno da qualsiasi paese intermedio.

    Attenzione: posti limitati per le biciclette sul treno!

    Punti di partenza: San Candido (35 km), Dobbiaco (30 km), Villabassa (27,5 km)

    Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

    volantino & informazioni treni

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    35 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    P-Lounge
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Lounge Bar di tendenza per aperitivi e cocktail di qualità.
    Mountain bike
    MTB Tour: Circuito Monte San Candido
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Tour 022

    Partendo da San Candido si segue la pista ciclabile fino a Dobbiaco. Si attraversa il paese di Dobbiaco e si prosegue in direzione Costa dei Nosellari (strada asfaltata), passando numerosi masi contadini. Superato il Maso Feichter si continua fino all'albergo Schopfenhof (possibilità di sosta). Si prosegue sulla Via Monte San Candido fino a che si raggiunge il Maso Stauder (possibilità di sosta). Di seguito si continua lungo la Via Monte Versciaco fino il Ristorante da Kathi (possibilità di sosta). Da lì si scende a Prato alla Drava e si ritorna sulla ciclabile della Drava verso San Candido.

    Lungo il giro esiste la possibilità di interrompere il giro in bici e scendere a San Candido.

    Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

     

    Difficoltà: intermedio
    557 m di dislivello
    26.3 Km distanza
    Ciclismo
    Pista ciclabile Val Pusteria: San Candido - Brunico
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa escursione molto varia sulle due ruote permette di ammirare pienamente la meravigliosa natura della Val Pusteria.

    Caratteristiche: La pista ciclabile inizia a San Candido a 1.175 metri d’altitudine e arriva, sia su strada asfaltata che su strada massicciata ben preparata, a Brunico a 800 m. Tenendosi sempre sul lato sinistro della strada statale della Val Pusteria, si attraversano vari prati e boschi. È così che questo tour in bicicletta permette di godere pienamente la natura della Val Pusteria. Attenzione: nonostante il dislivello di 400m, s’incontrano diverse salite durante il percorso che rendono la ciclabile piuttosto impegnativa. Sulla maggior parte della ciclabile si pedala comunque in piano e a partire da Valdaora di Sotto la ciclabile è quasi sempre in discesa. Il ritorno è possibile comodamente in treno. Le famiglie con bambini hanno comunque la possibilità di ritornare in treno da qualsiasi paese intermedio.

    Attenzione: posti limitati per le biciclette sul treno!

    Punti di partenza: San Candido (35 km), Dobbiaco (30 km), Villabassa (27,5 km)

    Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

    volantino & informazioni treni

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    35 Km distanza
    Ciclismo
    Ciclabile Villabassa - Sesto
    Sesto, Regione dolomitica 3 Cime

    Inizi il tuo tour a Villabassa. Lasci il paese in direzione est. Poi svoltare a destra al Camping Olympia. Qui segui la pista ciclabile passando per i paesi di Dobbiaco e San Candido, che meritano una visita. Prosegue verso la Valle di Sesto. Adatto anche per e-bike.

    Difficoltà: intermedio
    233 m di dislivello
    17.4 Km distanza
    Apres Ski
    Rauthütte / Rif. Raut
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Piccolo rifugio sulla pista da sci "Raut" a Versciaco, nel comprensorio sciistico 3 Zinnen Dolomites, con vista mozzafiato sull'Alta Pusteria. A piedi si raggiunge in circa 20 minuti (da Versciaco) o facilmente con la seggiovia "Raut". Vi vizieremo con specialità altoatesine fatte in casa come Schlutzkrapfen, gnocchi, piatti a base di funghi e vari dessert. Aperto la sera su prenotazione.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Restaurant Wiesthaler
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Dal 1847 il ristorante Wiesthaler è di proprieta’ della nostra famiglia. Da allora il panificio fu dismesso e trasformato in un ottimo ristorante, che presto si sviluppo’ come centro di attrattiva per gente del luogo e turisti. All’ interno della nostra casa potete degustare i nostri cibi nella nostra originale stube tirolese e d’estate nel nostro grande giardino o sulla soleggiata terrazza. La nostra cucina Vi deliziera’ con un’ ampia offerta di piatti tradizionali tirolesi o internazionali.
    Ciclismo e itinerari ciclistici
    Ciclabile della Drava: San Candido - Lienz (AUT)
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa escursione in bicicletta conduce per una ciclabile ben segnalata da San Candido (oppure Villabassa o Dobbiaco) per Versciaco e Prato alla Drava lungo la Drava fino a Lienz ed è adatta a tutti i ciclisti.

    Caratteristiche: Il percorso porta da San Candido (Italia) fino a Lienz (Austria). Questo tratto della ciclabile è stato il primo a essere costruito ed è tuttora la parte miglior mantenuta. Si può partire anche da Villabassa o Dobbiaco, allungando così il giro. Il tratto da Dobbiaco a Sillian è in pendenza. La pista scorre quasi sempre parallela alla strada sull’altra riva del fiume ed è proprio grazie alla sua ampiezza e alla sua pendenza che è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Lungo il percorso si possono trovano fermate intermedie che consentono di accorciare le tappe. La pista è ben segnalata e asfaltata. Vi sono inoltre molte possibilità di sosta.

    Punti di partenza: Villabassa (52,5 km), Dobbiaco (47,8 km), San Candido (44,8 km)

    Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

    volantino & informazioni treni

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    44.8 Km distanza
    Mountain bike
    MTB Tour San Candido - Val Campo di Dentro - Rif. Drei Schuster Hütte
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Tour 025

    Un bellissimo tour in mountain bike senza particolare difficoltà. La Val Campo di Dentro si manifesta in tutta la sua imponenza con i massicci delle Dolomiti di Sesto che si avvicinano lungo il percorso.

    Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

    Difficoltà: facile
    451 m di dislivello
    9.2 Km distanza
    Ciclismo
    Ciclabile Villabassa - Lago di Dobbiaco - Villabassa
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Il percorso inizia a Villabassa, un piccolo paese ai piedi delle Dolomiti. Da lì si seguono le piste ciclabili ben segnalate che si snodano nel paesaggio. Lungo il percorso si attraversano prati, boschi e piccoli torrenti di montagna.

    Dopo un po' si raggiunge il Lago di Dobbiaco, un idilliaco lago di montagna circondato dalle maestose cime delle Dolomiti. Il lago offre uno scenario meraviglioso per una pausa o un picnic. Si può anche fare una gita in barca sul lago o semplicemente godersi la pace e la bellezza della natura.

    La lunghezza totale del percorso dipende dall'itinerario scelto e dalle circostanze individuali.
    Difficoltà: intermedio
    176 m di dislivello
    16.4 Km distanza
    Ciclismo
    Ciclabile della Drava: San Candido - Lienz (AUT)
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Questa escursione in bicicletta conduce per una ciclabile ben segnalata da San Candido (oppure Villabassa o Dobbiaco) per Versciaco e Prato alla Drava lungo la Drava fino a Lienz ed è adatta a tutti i ciclisti.

    Caratteristiche: Il percorso porta da San Candido (Italia) fino a Lienz (Austria). Questo tratto della ciclabile è stato il primo a essere costruito ed è tuttora la parte miglior mantenuta. Si può partire anche da Villabassa o Dobbiaco, allungando così il giro. Il tratto da Dobbiaco a Sillian è in pendenza. La pista scorre quasi sempre parallela alla strada sull’altra riva del fiume ed è proprio grazie alla sua ampiezza e alla sua pendenza che è particolarmente adatta alle famiglie con bambini. Lungo il percorso si possono trovano fermate intermedie che consentono di accorciare le tappe. La pista è ben segnalata e asfaltata. Vi sono inoltre molte possibilità di sosta.

    Punti di partenza: Villabassa (52,5 km), Dobbiaco (47,8 km), San Candido (44,8 km)

    Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

    volantino & informazioni treni

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    44.8 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Restaurant Pizzeria Helmhotel
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Pizze, rigorosamente cotte nel forno a legna, leggere e crocanti, con un sapore che si distingue. Pasta fatta in casa e condita con prodotti freschi, regionali e con un pizzico di creativitá. Carne alla griglia genuina, ritratta da bestiame dei masi locali e dessert gustosi che variano da stagione a stagione.
    Ciclismo
    Ciclabile Villabassa - Val Casies
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Inizi il tuo giro in bicicletta a Villabassa. Lungo la strada `Platari` si arriva a Monguelfo. Arrivati nel centro del paese segui la strada sulle sponde del fiume Casies. Raggiungi le frazioni di `Oberplanken` e `Preindl` , dove attraversi il torrente e la strada. Da qui segui la strada per San Martino. A parte due salite, questo tour é facile e adatto anche per e-bike. 

    Difficoltà: intermedio
    369 m di dislivello
    21.9 Km distanza
    Ciclismo
    Pista ciclabile: San Candido - Lago di Dobbiaco
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Giro tranquillo sulla ciclabile asfaltata fino a Dobbiaco. Proseguire poi in leggera salita sulla ciclabile sterrata, ma ben preparata, fino al Lago di Dobbiaco.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    7 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Restaurant Pizzeria Acquafun
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    Spesso in Alto Adige sembra difficile trovare un ristorante che offre pietanze senza glutine. All'Acquafun, invece, tengono anche conto di questa particolare necessità. Perché non concludere una visita dell'Acquafun con un bel piatto senza glutine?
    Ciclismo
    Ciclabile Villabassa - Brunico
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime
    Bellissimo percorso ciclistico per famiglie da Villabassa a Brunico. Il tour in bicicletta inizia in direzione di Monguelfo, passando per il lago artificiale in direzione di Valdaora. Lì passerete davanti a parchi giochi, per la gioia dei piccoli. Ora si segue la pista ciclabile per circa 10 km fino alla bella cittadina di Brunico.
    Difficoltà: intermedio
    176 m di dislivello
    16.4 Km distanza
    Ristoranti
    Hotel Villa Stefania
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime
    L’arte culinaria è ispirata dalla passione, dal legame con il territorio e dal coraggio di reinterpretare in chiave moderna la tradizione gastronomica. Accomodatevi e abbandonatevi a un viaggio culinario nel mondo della cucina tradizionale dell’Alto Adige: fresca e varia, gustosa e leggera, di stagione e del territorio. La nostra cucina è specializzata in cucina senza glutine, e siamo a conoscenza di tutte le tecniche e precauzioni che sono tenuti ad adottare per poter produrre e servire alimenti ai nostri ospiti celiaci o intolleranti al lattosio (solo su prenotazione). NOVITÀ: Colazione aperta agli ospiti esterni dell'hotel. Prima di un'emozionante uscita in montagna o per una piacevole pausa e perchè no per festeggiare un compleanno... Vi preghiamo di prenotare - posti limitati!
    Mountain bike
    MTB Tour Circuito Costa dei Nosellari
    San Candido, Regione dolomitica 3 Cime

    Tour 027

    Piacevole giro panoramico per la Costa dei Nosellari.

    Questo tour è anche adatto per le bici elettriche.

    Difficoltà: facile
    235 m di dislivello
    12.3 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9