Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Rio Pusteria

    Risultati
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Zur Linde
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il ristorante dell’Hotel zur Linde a Rio Pusteria vi invita a gustare delle specialità altoatesine in un ambiente accogliente e curato. In due sale da pranzo arredate con ogni comfort vengono servite specialità alpine e gustosi piatti della cucina italiana. Inoltre nell’atmosfera rustica di un tempo verrete accolti anche nella Herrenstübele dell’Hotel zur Linde.
    Malghe
    Pranter Stadl Hütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Baita rustica alla fine della Valle Altafossa con animali e un laghetto. Cucina calda continuata, grigliate ogni domenica e giorni festivi. Aperto da metà maggio a fine ottobre. Raggiungibile dal parcheggio Altafossa in ca. 90 minuti.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Rio Pusteria
    Bressanone e dintorni
    L’area vacanze sci e malghe Rio Pusteria, nel punto in cui la Val Pusteria incontra la Valle Isarco, è dotata di impianti di risalita che collegano Rio di Pusteria con i villaggi di Maranza e Valles, situati a 1.400 metri di altitudine. Una volta in vetta, è possibile godere di scenari fantastici: dalle tre piatteforme panoramiche la vista spazia su più di 500 cime, tra cui i Monti di Fundres, le Alpi della Zillertal e le Dolomiti. L’area vacanze sci e malghe Rio Pusteria è perfetta per le famiglie: i bambini possono imparare a sciare in una delle ottime scuole di sci presenti, mentre i genitori possono scegliere tra una dolce discesa lungo le piste di Valles, perfetta per i principianti, e la discesa fino a Maranza, più impegnativa e adatta agli sciatori più esperti. Chi desidera provare l’ebbrezza della velocità può cimentarsi con la pista per slittino sul Monte Cuzzo, che con i suoi sette chilometri regala grandi emozioni. I più romantici possono invece optare per un’escursione tra i paesaggi innevati della Valle d’Altafossa o alla Malga Fane.
    55km pendenza totale
    15 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,500 m
    E-MTB
    Tour in bici alle malghe di Maranza
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Scopri le malghe più belle intorno a Maranza e goditi un’escursione in mountain bike varia e suggestiva tra le montagne dell’Alto Adige. Un tour ideale per chi cerca una sfida sportiva combinata con l’atmosfera rilassante delle malghe.

    Difficoltà: difficile
    966 m di dislivello
    15.6 Km distanza
    Malghe
    Häuslerhof
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Cucina genuina, regionale e tradizionale. Piccola ma comunque carina – intendiamo la nostra taverna, e non pensiamo alle porzioni che vi vengono servite sul piatto. Da noi ogni ospite è sazio con i prodotti del nostro maso. Noi esaudiamo i vostri desideri, abbiamo i piedi per terra, vi offriamo un ambiente familiare, siamo sinceri e autentici. Noi siamo i “Heisla”.
    Malghe
    Rifugio Ponte di Ghiaccio
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Passo Ponte di Ghiaccio esiste ormai da 100 anni sul passo tra le valli di Fundres e di Lappago. Punto di Partenza romantico per le cime più alte delle Zillertaler Alpen e punto di ristoro sulle alte vie. Originalissiam baita con possibilità di alloggio. Cucina tradizionela sudtirolese. Aperto dall'inizio di giugno all'inizio di ottobre. Raggiungibile dal parcheggio Dun in circa 3,5 ore
    Malghe
    Kurzkofel
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Accogliente baita con 40 posti a sedere, grande terrazza al sole. Cucina calda con diversi canederli, strudel... Si può arrivare anche in macchina. A piedi si può raggiungere il rifugio Kurzkofel in circa 30 minuti dal parcheggio della cabinovia Jochtal.
    E-Bike
    Percorso ciclabile Val Pusteria: San Candido - Brunico
    Dobbiaco, Bressanone e dintorni

    Il percorso ciclabile della Val Pusteria da San Candido a Brunico offre un tour idilliaco tra paesaggi pittoreschi, attraversando prati, boschi e laghi. Il percorso si snoda lontano dal traffico, permettendoti di goderti appieno la natura e di trovare un momento di relax.

    Difficoltà: intermedio
    239 m di dislivello
    33.6 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Nico's Sportbar
    Terento, Bressanone e dintorni
    Nico's Sportbar nella zona sportiva di Terento vicino ai campi di tennis, calcio e minigolf. Cucina calda e pizzeria dalle ore 11.30 alle ore 13.30 e dalle ore 17.30 alle ore 21.30. Lunedí giorno di riposo.
    Malghe
    Wieserhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    La baita Wieserhütte, situata in posizione idilliaca nella Valle d’Altafossa, è una meta molto amata e un ottimo punto di partenza per escursioni verso i laghi di Seefeld e altre passeggiate. È particolarmente adatta alle famiglie, essendo facilmente raggiungibile anche con passeggini o mountain bike. La malga offre una produzione propria di formaggi, serate in rifugio e la possibilità di pernottamento – ma solo durante la stagione estiva. In inverno, la Wieserhütte è aperta durante le vacanze scolastiche, mentre al di fuori di questo periodo ci sono alcuni giorni di chiusura da tenere in considerazione. Si segnala inoltre che durante i mesi invernali non è possibile pernottare. La baita Wieserhütte è raggiungibile in circa 90 minuti dal parcheggio della Valle d’Altafossa.
    E-Bike
    Scopri Fundres: In bici fino alla Bodenalm
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Questo tour fino alla Malga Bodenè perfetto per gli amanti della natura e per chi vuole esplorare la Valle di Fundres in mountain bike. Il percorso ti porta attraverso paesaggi montani pittoreschi, offrendo un mix ideale di sfida e relax.

    Difficoltà: intermedio
    636 m di dislivello
    13.5 Km distanza
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Plose
    Bressanone e dintorni
    A soli dieci minuti di macchina dalle viuzze medievali del centro della città vescovile di Bressanone, la località sciistica si estende su due delle tre vette del Gruppo della Plose, con un’altitudine che arriva a 2.000 m e panorami meravigliosi a 360°. Percorrendo le piste sulle pendici meridionali della Plose e del Monte Fana la vista spazia sulle vette dolomitiche, con a nord le vette della catena principale alpina. Volete provare l’ebbrezza di una discesa lungo la pista “Trametsch”, la più lunga dell’Alto Adige con i suoi nove chilometri? Non mancano i sentieri per chi preferisce le escursioni nel paesaggio innevato, mentre gli scialpinisti possono godere delle bianche discese sul Monte Forca nel parco naturale Puez-Odle. Divertimento garantito per tutta la famiglia lungo “RudiRun”, una delle piste per slittino più lunga di tutto l’Alto Adige: quasi dieci chilometri per scendere a valle dalla stazione a monte, superando 1.000 metri di dislivello.
    44km pendenza totale
    7 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,505 m
    E-Bike
    Verso l'alto: Tour in bici alla Malga Gampiel & Kröllhütte
    Vandoies, Bressanone e dintorni

    Esplora le montagne di Fundres su due ruote: un tour vario ti porterà alla Malga Gampiel e alla Kröllhütte. Goditi la tranquillità delle malghe e le viste spettacolari. Ideale per avventurieri che amano combinare natura e sfida sportiva.

    Difficoltà: intermedio
    600 m di dislivello
    6.4 Km distanza
    Malghe
    Osteria contadina Lechnerhof
    Terento, Bressanone e dintorni
    Una sosta alla osteria contadina Lechnerhof, situato sopra Terento a 1300m – e` obbligatorio. Siamo raggiungabile a piedi, con la bici o in macchina. Si servono spazialita` tradizionali fatti in casa e prodotti del proprio maso.
    Malghe
    Anratterhütte
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Stube, grande terrazza, ideale per feste familiari, fantastica meta escursionistica. Cucina tirolese con piatti fatti in casa ("Schlutzer, canederli, specialità a base di selvaggina)...prodotti dalla fattoria propria. Aperto da metà maggio a fine ottobre. L'orario d'apertura nell'inverno è lo stesso degli impianti sciistici. Da Spinga alla baita Anratterhütte - ca. 2 ore. Dalla stazione a monte della cabinovia Jochtal alla baita Anratterhütte ca. 1 ora.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Café Sunndorf
    Terento, Bressanone e dintorni
    Un posto ideale per incontrarsi con tutta la famiglia sulla piazza centrale di Terento. Godetevi le nostre coppe di gelato! Ci offriamo anche torte fresche, piccoli spuntini e vini assortiti. Rilassatevi sulla bella terrazza al sole. Famiglia Plaseller Vi attende con piacere!
    Malghe
    Kiener Alm
    Vandoies, Bressanone e dintorni
    Il rifugio Kiener Alm è situata in mezzo al mondo alpino di Fundres ai piedi del Gitschberg (Monte Guzzo) a 1.750 m di altitudine. Un punto di partenza ideale per escursioni fino a quota 2.700 m. Dall' parcheggio Gitschberg in 1,5 ore raggiungibile.
    E-Bike
    Pista ciclabile della Valle Aurina
    Campo Tures, Bressanone e dintorni

    L’Ahrtour nella Valle di Tures e Aurina ti porta attraverso paesaggi incantevoli ed è ideale per famiglie e ciclisti amatoriali. Da Brunico a Campo Tures, il percorso è pianeggiante e adatto a tutti i livelli di allenamento, offrendo un’esperienza immersa nella natura per chi ama pedalare in tranquillità.

    Difficoltà: intermedio
    92 m di dislivello
    15.9 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Cafè Niederhof
    Terento, Bressanone e dintorni
    Non è sempre necessario salire sulla vetta per godere una bella vista! Vi suggeriamo di fare una bella escursione fino al Bar Café Niederhof da dove godete un magnifico Panorama sulla Val Pusteria, le Dolomiti, Plan de Corones e il Sasso della Croce. Sulla nostra terrazza soleggiata Vi serviremo bibite fresche, gelati e piccoli snack.
    E-Bike
    Percorso ciclabile Val Isarco: Brennero - Bolzano
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    La Ciclabile del Brennero ti porta per 96 chilometri attraverso la Val d’Isarco fino a Bolzano. Goditi il paesaggio collinare, i villaggi incantevoli e le gemme culturali lungo il percorso, perfetto per chi ama unire natura, cultura e sport.

    Difficoltà: intermedio
    327 m di dislivello
    103 Km distanza
    E-Bike
    Percorso ciclabile Val Pusteria: Brunico - Fortezza
    San Candido, Bressanone e dintorni

    Il tratto del percorso ciclabile della Val Pusteria da Brunico a Fortezza ti porta attraverso paesaggi variegati, passando per località storiche e valli pittoresche. Il percorso offre un perfetto equilibrio tra natura e cultura, ideale per chi desidera esplorare la regione in modo attivo e rilassante.

    Difficoltà: intermedio
    369 m di dislivello
    34.8 Km distanza
    E-Bike
    Scopri la Valle d'Altafossa su due ruote
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Scopri l'idilliaca Valle d'Altafossa in mountain bike e goditi il percorso verso due accoglienti malghe. Questo tour offre ai ciclisti la perfetta combinazione di esperienza nella natura e sfida sportiva– ideale per una pausa rilassante nelle montagne dell'Alto Adige.

    Difficoltà: intermedio
    282 m di dislivello
    10.3 Km distanza
    E-MTB
    Magia Alpina: In bici sull’Alpe di Rodengo e Luson
    Luson, Bressanone e dintorni

    Esplora l'Alpe di Rodengo e Luson in mountain bike e goditi i vasti pascoli alpini, i panorami mozzafiato e le accoglienti malghe. Questo tour è perfetto per chi ama la natura e cerca una combinazione di sfida moderata e relax in montagna.

    Difficoltà: facile
    224 m di dislivello
    5.8 Km distanza
    Malghe
    Bergrestaurant Jochtal
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Il Bergrestaurant Jochtal si trova direttamente accanto alla stazione a monte della cabinovia Jochtal a circa 2000 m di altitudine. Freschi prodotti regionali d’alta qualità garantiscono il meglio della tradizione gastronomica altoatesina. La cucina con orario continuato, in estate segue l´apertura della cabinovia e in inverno quella degli impianti sciistici Si può raggiungere il ristorante di Jochtal a piedi da Valles in circa 2 ore.
    E-Bike
    Percorso ciclabile Val Pusteria: Rio Pusteria - San Candido
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    La pista ciclabile della Val Pusteria è un percorso vario che attraversa i meravigliosi paesaggi dell'Alto Adige. Dai paesi incantevoli fino al confine con l’Austria, il tracciato offre numerose occasioni per immergersi nella natura e nella cultura della regione. Perfetto sia per ciclisti sportivi che per famiglie, ognuno troverà qui il tratto ideale per sé.

    Difficoltà: intermedio
    564 m di dislivello
    62.3 Km distanza
    Cantine
    Santerhof
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni
    Maso Santerhof si trova a Rio Pusteria, all'imbocco della Val Pusteria, più famosa per la produzione di patate che di uva. Ma: i vigneti di maso Santerhof sono i più a nord dell'Alto Adige e la cantina del Santerhof è la più settentrionale d'Italia. Ciò che qui non può mancare è la resistenza nei confronti, anche, delle malattie portate da funghi.

    Per questo, a maso Santerhof si coltivano vitigni PIWI, che esprimono tutta la loro forza nelle difese da malattie quali l'oidio e che proprio grazie a questa caratteristica nelle annate normali non necessitano di essere trattati. Nelle annate anomale si ricorre esclusivamente a prodotti fitosanitari biologici: dal 1991, infatti, le vigne del maso sono coltivate nel rispetto delle regole della produzione organico-biologica.

    A maso Santerhof non si seguono volentieri piste già battute, si preferisce trovarne di nuove. Ecco da dove derivano la coltivazione biologica e la concentrazione sui vitigni PIWI. "Coltiviamo solo i vitigni Bronner e Regent, dai quali otteniamo vini di qualità superiore. Dal 2008 li produciamo nella nostra cantina" - racconta Wilhelm Gasser. Anche la vendita dei vini è quasi esclusivamente diretta e avviene presso il maso.

    Il clima particolare, il terreno costituito in buon parte da silicati e l'altitudine (quasi 800 m s.l.m.) conferiscono ai vini di maso Santerhof un profilo gustativo assolutamente unico. Gasser descrive così i suoi vini:"Con un'acidità audace, aromi complessi e tannini morbidi". È questo il gusto delle "vere luci del Nord"?
    E-MTB
    Steiner Mandl & Valles: Avventura in bici da Rio di Pusteria
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    Questo tour offre tutto ciò che un ciclista può desiderare: percorsi vari, sfide sportive e viste spettacolari dalla piattaforma panoramica Steiner Mandl. Scopri la bellezza della Val di Valles su due ruote!

    Difficoltà: intermedio
    1512 m di dislivello
    32.1 Km distanza
    E-Bike
    Pista ciclabile da Rio di Pusteria a Valles
    Rio di Pusteria, Bressanone e dintorni

    La pista ciclabile da Rio di Pusteria a Valles è un percorso pittoresco che conduce i ciclisti attraverso la natura mozzafiato della regione. Perfetto per gli amanti della natura, offre un itinerario vario e tranquillo, ideale per godere della pace delle montagne. L’arrivo a Valles invita a una sosta con le sue accoglienti strutture di ristoro e la possibilità di proseguire con la funivia Jochtal.

    Difficoltà: intermedio
    616 m di dislivello
    7.8 Km distanza
    Albergo Pensione Alpenrose
    Rodengo, Bressanone e dintorni
    Un cordiale benvenuto all' "Alpenrose", per una vacanza piacevole e rilassante, in un ambiente confortevole e sereno. Discosta dal traffico e tuttavia in posizione centrale e soleggiata, la casa offre una stupenda vista sulla Plose es sul Gitschberg, adagiata in un magnifico paesaggio alpino, dal clima mite (885 m s.l.m.). Cordiale e familiare l'atmosfera, ottima e stuzzicante la cucina con le sue specialità locali e internazionali. Soggiorno ideale per famiglie, comitive e associazioni. Confortevole l'arredamento, tutte le camere dispongono di doccia, WC e balcone; secondo richiesta TV, sollecito il servizio. Un negozio di generi misti si trova in casa. Ideale punto di partenza per fantastiche mete nel circondario (Malga di Rodengo), davanti allo scenario naturale delle Dolomiti e delle Alpi Zillertaler. Emozionanti ferie invernali nei rinomati centri sciistici di Jochtal, Gitschberg - Maranza, Plose e Plan de Corones. Non c'è posto per la noia: escursioni guidate, proiezione di diapositive, serate di trattenimento e grigliate nel giardino. In autunno allegre castagnate nella casa.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11