Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Racines

    Risultati
    Malghe
    Malga Aglsbodenalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Fondovalle di Ridanna – Masseria (1.417 m) Dal fondovalle di Ridanna si segue il segnavia 9 attraverso il bosco fino l’entrata della gola Burkhard. Si prosegue il sentiero attraverso la gola Burkhard o il sentiero forestale a sinistra. Su tutte due varianti si arriva alla malga Aglsbodenalm con il suo laghetto di pesca. Variante: La malga è raggiungibile anche da Masseria sul sentiero forestale (1,5 h) Particolarità della malga: trote fresche del proprio laghetto, grande terrazza al sole, cucina calda tutto il giorno
    Ristoranti
    Hotel Larchhof
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Ospitalità, comfort ed un ambiente accogliente - queste sono le nostre priorità al Larchhof. Trascorrete una favolosa vacanza famiglia in Alto Adige presso il nostro albergo a Vipiteno - Racines e sentitevi come a casa vostra. Dopo una giornata attiva a sciare in Alto Adige o dopo le vostre escursioni in montagna potrete rigenerarvi nell' atmosfera curata nella nostra sala ristorante in stile rustico e nella confortevole stube tirolese.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Gasthof Schölzhorn
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Benvenuti. Con noi vi sentirete bene. Godetevi l'ospitalità, natura, divertimento e cibo.
    Sostenibile
    Ristoranti
    Berghotel Racines
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Vi faremo gustare prelibatezze culinarie e specialità regionali. Nella nostra accogliente sala da pranzo quotidianamente vi aspetta una ricca colazione a buffet che non lascia nulla a desiderare. Una volta la settimana per chi vuole godersi al massimo la colazione offriamo una dolce colazione con spumante.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Cima Libera
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Accendiamo il camino per riscaldare scarpe ed anime, cuciniamo con amore e fantasia, sosteniamo musica e ballo, coltiviamo vecchie tradizioni e idee nuove, apprezziamo belle storie e racconti interessanti.
    Pizzerie
    Pizzeria Zum Sepp
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Dal forno tradizionale a legna le pizze escono fragranti e gustose: è così che potete gustare le differenti pietanze servite nella nostra confortevole Pizzeria da Sepp. Potrete scegliere tra i tanti sapori proposti, oltre 30 gustose pizze colorite e variegate. Dalla classica pizza margherita o alle pizze speciali, la scelta è vostra. Inoltre, non mancano le squisite specialità altoatesine e la buona cucina delle altre regioni italiane, per una cena coi fiocchi da Sepp. Per accompagnare i pasti potete scegliere tra vini rossi e bianchi, bevande rinfrescanti o un’ottima birra fresca. La nostra Pizzera “Zum Sepp” è a vostra disposizione anche durante le vacanze: appuntamenti privati o di lavoro, piccole o grandi comitive, la Pizzeria da Sepp offre 100 posti a sedere in due sale separate.
    Bar/Caffé/Bistrot
    A.nett Hotel
    Racines, Vipiteno e dintorni
    DELICIOUS FOOD - Più attenzione al gusto: ecco la nostra filosofia. Piatti raffinati, insaporiti con grande maestria e presentati a regola d'arte. Il menù del nostro ristorante contiene solo una dozzina di piatti, ma regola una nuova esperienza culinaria ogni due settimane. Utilizziamo ingredienti della migliore qualità, preferibilmente a km 0 o provenienti dal luogo d'origine del piatto. Offriamo anche la migliore fragrante pizza napoletana. Abbiamo stuzzicato il tuo palato? Vieni a trovarci nel nostro nuovo ristorante tra Racines e Vipiteno.
    Sostenibile
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Natura Rainer
    Racines, Vipiteno e dintorni
    L'Hotel Rainer in Alto Adige offre ai propri ospiti prodotti locali di stagione. Hannes, il cuoco, da grande valore alla qualità dei prodotti naturali e acquista molti di essi da contadini del luogo. Per rendere i suoi piatti raffinati utilizza poi erbe aromatiche che lui stesso coltiva o che vengono raccolte sui prati e nei boschi della Val Giovo.
    Hotel Jaufentalerhof
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Lasciatevi viziare dai nostri cuochi Florian e Klaus... •...con buffet di insalate e antipasti •a cui segue un menu di quattro portate •tipici piatti sudtirolesi •e leggere pietanze della cucina mediterranea!
    Sostenibile
    Pizzerie
    Hotel Resort Schneeberg
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Che si tratti di un piatto della gustosa cucina sudtirolese, di una delizia vegetariana o di un „piatto intramontabile“ della cucina italiana, la varietà culinaria offerta all’Hotel Schneeberg in Val Ridanna lascerà in voi sensazioni indelebili: sarà gustosa al palato, piacevole all‘olfatto e bella alla vista per dar vita ad un menù sapientemente preparato.
    Malghe e rifugi
    Becherhaus/Rifugio Gino Biasi al Bicchiere
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Situato a 3.195 m il Rifugio Biasi al Bicchiere è il rifugio più alto dell'Alto Adige. Il rifugio Biasi al Bicchiere si trova in Val Ridanna in Alta Valle Isarco sul versante altoatesino delle Alpi dello Stubai, sul ghiacciaio di Malavalle.
    Malghe
    Summit Mountain Club
    Racines, Vipiteno e dintorni
    NUOVO RISTORANTE DI MONTAGNA “SUMMIT” PRESSO LA STAZIONE A MONTE DELLA CABINOVIA Il nuovo ristorante di montagna “SUMMIT” presso la stazione a monte della cabinovia offre il massimo del comfort e dell'accoglienza. L'area self-service e l'area di servizio offrono un'ampia esperienza culinaria, mentre al bar panoramico potrete gustare una bevanda rinfrescante o un cappuccino in un'atmosfera accogliente.
    Malghe
    Malga Prischeralm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Fondovalle di Ridanna - Masseria (1.417 m) Questa escursione ha inizio a Masseria nel fondovalle di Ridanna. Attraversando il ponte presso il Rio Ridanna, si prosegue a sinistra in direzione della Malga Aglsbodenalm. Ad un’altitudine di 1.560 m si svolta a destra per la Malga Prischeralm. Qui si prosegue in ripida salita lungo un sentiero forestale che porta al rifugio della malga. Variante: Raggiungibile anche dalla stazione a monte della cabinovia Monte Cavallo seguendo l’Alta Via di Ridanna.
    Malghe
    Malga Bergalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Da Val di Sopra (1.298 m) nella Val Giovo, prendere a sinistra per il borgo Ontratt e seguire la strada alpina o il nuovo sentiero dentro la valle. Lungo il sentiero attraversiamo la cascata Gurgl, che cade in maniera imponente sui sentieri rocciosi. Continuando sempre sul sentiero 12A, percorriamo gli ultimi metri prima di raggiungere la malga Bergalm con caseificio alpino. Nessun pagamento con carta possibile!
    Malghe
    Malga Untere Gewingesalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La malga Untere Gewingesalm si trova al confine del bosco alla Punta d'Incendio e può essere raggiunta partendo da Masseria. Da Masseria dietro l'hotel Schneeberg (1400m), seguire sempre le indicazioni per la "Untere Gewingesalm", prima verso sud attraverso il fondovalle aperto fino alla foresta, poi sull'ampio sentiero forestale attraverso i pendii della foresta a tornanti fino al confine del bosco, dove si trova la malga Untere Gewingesalm (1782m).
    Bar/Caffé/Bistrot
    Pretzhof
    Racines, Vipiteno e dintorni
    We provide exellent service and quality as a butchery, a grill restaurant and a wine shop.
    Ristoranti
    Wellness-Sporthotel Ratschings
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Nella tavola imbandita del Wellness Sporthotel*** ecco rispecchiarsi il clima, il paesaggio, la cultura e la gente di una valle da sogno. La cucina locale è solare e delicata, ma al tempo stesso ricca di temperamento, è fatta di antiche tradizioni ma è comunque aperta alle delicate suggestioni gastronomiche del mondo intero
    Malghe
    Malga Bärnfiechtalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Val di Mezzo (1.150 m) Nella località di Val di Mezzo si imbocca il sentiero 13 in direzione della valle Sennerbergtal fino a raggiungere la Malga Bärnfiechtalm.
    Ristoranti
    Hotel Almina "Family & Spa"
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La cena nel nostro ristorante sarà la conclusione ideale per la vostra giornata di vacanza sulle montagne dell'Alto Adige. Per il personale di cucina dell'Hotel Alpenhof è importante riuscire ad incantare gli ospiti con ogni piatto.
    Ristoranti
    Hotel Seeber
    Racines, Vipiteno e dintorni
    La mezza pensione benessere Seeber: Ricco buffet di prima colazione La domenica proponiamo una colazione con salsicce bavaresi Vasto menù a scelta di 4/5 portate con specialità nostrane, italiane ed internazionali. Grande buffet d'insalate con tutto ciò che il vostro cuore possa desiderare Vari antipasti a buffet Settimanalmente aperitivo con prosecco, pizzette e stuzzichini Giornalmente delizie culinarie per i buongustai La domenica cena di gala a lume di candela
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Jaufensteg
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Da alcuni secoli ormai il nostro albergo tradizionale offre ai suoi clienti un soggiorno piacevole ed un ristorante con piatti non solo gustosi e sani.
    Malghe
    Malga Saxnerhütte
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Stazione a monte Racines-Giovo (1.800 m) Da Colle, la cabinovia Racines-Giovo si innalza fino alla stazione a monte. Qui si segue il Sentiero delle malghe di Racines fino alla Malga Wasserfalleralm e, più avanti, fino alla Malga Saxnerhütte. Particolarità della malga: ogni domenica specialità alla griglia, parco giochi per bambini
    Bar/Caffé/Bistrot
    Anett caffe
    Racines, Vipiteno e dintorni
    L'antica segheria ed il mulino di Casateia ora sono la caffetteria del paese. Posto di ritrovo per giovani e meno giovani, aperto da mattina a sera.
    Apres Ski
    Ratschingserstube
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Après-ski bar all'aperto e coperto. Il Ratschingser Stub'n è sempre un'esperienza e offre un buon umore ed esuberante dopo una bella giornata di sci.
    Comprensori sciistici
    Località sciistica Racines
    Vipiteno e dintorni
    Nella località sciistica Racines, non lontano da Vipiteno, gli sciatori più esperti si lanciano su 28 chilometri di piste perfettamente preparate, mentre i piccoli sciatori si divertono e imparano a destreggiarsi sugli sci e sulla neve nel “Kinderland”. Gli appassionati di freestyle trovano il loro spazio sulla “Fun-slope”, con curve paraboliche, tunnel e piccoli salti. Particolarmente apprezzati dagli sciatori sono i pendii esposti a nord, che garantiscono neve compatta fino in primavera, e la discesa attraverso il bosco. Sopra la stazione a monte il bosco si apre in una vasta piana che invita alle escursioni invernali. Divertimento per tutta la famiglia sulla pista da slittino con cui scendere fino a valle. Per gli amanti dello sci di fondo c’è la pista in quota presso il Monte Piatto, che conduce attraverso il paesaggio invernale lungo la cresta principale delle Alpi e boschi di abeti rossi.
    25km pendenza totale
    8 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,150 m
    Hotel Ristorante Taljörgele
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Il team della nostra cucina (guidata dallo chef Alex Wild) lavora con grande entusiasmo e lusinga i palati degli ospiti preparando sia pietanze tipiche altoatesine, sia leggeri piatti mediterranei o prelibatezze internazionali. Possibilità di preparare pasti senza glutine e senza lattosio! Naturalmente sono sempre utilizzati ingredienti freschi, provenienti dalle colture della regione. Tutte le portate sono accompagnate dagli ottimi vini provenienti direttamente dalla nostra cantina.
    Malghe
    Malga Stadlalm
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Punto di partenza: Fondovalle di Ridanna - Masseria (1.417 m) L’escursione parte nel fondovalle di Ridanna e si snoda lungo un largo sentiero (segnavia 28) che costeggia i siti di estrazione della miniera. Seguendo le indicazioni per la Malga Stadlalm, si attraversa un fitto bosco e si arriva nella Valle di Lazzago. Al bivio prima del ponte si svolta a destra per arrivare alla malga. Variante 1: Raggiungibile anche attraverso il sentiero didattico del Museo delle Miniere. Variante 2: Sentiero circolare attraverso il “Hohen Nock” per una vista 360° panoramica
    Apres Ski
    Albergo Blosegg
    Racines, Vipiteno e dintorni
    Offriamo una raffinata cucina italiana, specialità tipiche altoatesine e una varietà di bevande. Al mattino viene servito agli ospiti una ricca colazione a buffet. A mezzogiorno serviamo una lunga serie di piatti di pasta, belle zuppe e piatti di carne sostanziosi da scegliere. La sera il nostro chef vi vizierà con deliziosi ortaggi sani dai menu a buffet di insalate e dessert fantasiosi.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9