Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Parcines - Rablà - Tel

    Risultati
    Malghe e rifugi
    Rifugio Hochganghaus (Casa del Valico)
    Parcines, Merano e dintorni
    Atmosfera accogliente, merenda altoatesina, piatti tradizionali, letto da campo, i giochi da tavolo, lettura alpina invita a fermarvi. Per famiglie ed escursionisti che godono la bellezza delle montagne. Pernottamento: necessario il sacco a pelo
    E-MTB
    Uphill Monte S. Vigilio
    Parcines, Merano e dintorni

    Partenza: Stazione a monte Funivia Riolagundo (1.342 m)
    Arrivo: Monte S. Vigilio (1.743 m)

    Difficoltà: facile
    425 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    E-MTB
    Kolchoufn-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 21,8
    Dislivelli: salita 1.055 m – discesa 1.006 m
    Tipo di percorso: asfalto, strada forestale
    Livello tecnico: S0 – facile

    Difficoltà: facile
    1107 m di dislivello
    20.5 Km distanza
    Malghe e rifugi
    Rifugio Nasereit
    Parcines, Merano e dintorni
    Il rifugio nuovamente costruito si trova all’entrata della valle Zieltal a un'altezza di 1523 metri nel bel mezzo di un paesaggio naturale incontaminato del Parco Naturale Gruppo di Tessa. La posizione ideale del nostro rifugio lungo l’Alta Via di Merano offre una visita per tutti. Vi aspettano tante delicatezze della cucina altoatesina - lasciateVi viziare! Il rifugio Nasereit dispone di un dormitorio spazioso e camere doppie confortevoli, sempre con prima colazione. Vi auguriamo un felice soggiorno al rifugio La Vostra Famiglia Paul Gerstgrasser & Staff
    E-MTB
    Uphill Seespitz
    Parcines, Merano e dintorni

    Partenza: Tel Ponte sull’Adige (525 m)
    Arrivo: Locanda Seespitz (1.750 m)

    Difficoltà: facile
    1251 m di dislivello
    13.6 Km distanza
    E-MTB
    Höll-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 17,9
    Dislivelli: salita 373 m – discesa 1.156 m
    Tipo di percorso: strada forestale, tratti Single-Trail, asfalto
    Livello tecnico: S0/S1 – prevalentemente facile

    Difficoltà: facile
    311 m di dislivello
    17.3 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Café Gelateria Taufenbrunn
    Parcines, Merano e dintorni
    Ogni giorno di nuovo, prepariamo con cura una varietà di torte, strudel e gelati deliziosi. Usiamo solo prodotti locali e garantiamo per la massima qualità. Snack caldi e freddi sono disponibili tutto il giorno.
    E-Bike
    Tour delle malghe
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 33,0
    Dislivelli: salita 979 m – discesa 1.814 m
    Tipo di percorso: asfalto, strada forestale, un breve tratto Single-Trail
    Livello tecnico: S0/S1/S2 – prevalentemente facile con breve tratto Single Trail S1/S2

    Difficoltà: facile
    765 m di dislivello
    30.9 Km distanza
    E-MTB
    Brigglries-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 16,7
    Dislivelli: salita 169 m – discesa 966 m
    Tipo di percorso: strada forestale
    Livello tecnico: S0– facile

    Difficoltà: facile
    156 m di dislivello
    16.4 Km distanza
    E-MTB
    Sümpf-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 36,4
    Dislivelli: salita 1.522 m – discesa 1.521 m (la salita con la funivia Riolagundo fa risparmiare 800 m di dislivello in salita)
    Tipo di percorso: asfalto, strada forestale, sentiero carrabile
    Livello tecnico: S0/S1/S2 – prevalentemente facile con 2 brevi tratti Single-Trail S1/S2

    Difficoltà: facile
    1601 m di dislivello
    34.6 Km distanza
    E-Bike
    Ciclabile dell' Adige tappa Rablà-Bolzano
    Parcines, Merano e dintorni

    Merano e dintorni offre una vasta rete di piste ciclabili, ben segnalate ed immerse in un ricco paesaggio naturalistico e culturale. Dalla Val d’Adige fino in alta montagna si pedala con una temperatura costante attraverso boschi ombrosi, prati in fiore e tipiche malghe, lontano dal rumore del traffico.
    La Ciclabile dell'Adige è caratterizzata da un susseguirsi di paesaggi diversi tra loro: la Val d’Adige da Resia, attraverso la Val Venosta. Sono valli ideali da scoprire in bicicletta. L’ampio fondovalle offre itinerari adatti alle famiglie e a giri poco impegnativi!

    Difficoltà: facile
    220 m di dislivello
    43.2 Km distanza
    Ristoranti
    Ristorante das stachelburg
    Parcines, Merano e dintorni
    Godetevi in un ambiente elegante le specialità della cucina altoatesina e mediterranea, preparate con ingredienti freschi e di stagione. Poniamo l'accento su una qualità eccezionale e su raffinatezze gastronomiche per rendere le vostre delizie culinarie un'esperienza indimenticabile. Trascorrete una serata con un servizio di prima classe, accompagnato da una vasta selezione di vini eccellenti di altissima qualità.
    Sostenibile
    E-MTB
    Mohlboch-Trail
    Parcines, Merano e dintorni

    ATTENZIONE: downhiller non ammessi!

    Lunghezza in km:6,9
    Dislivelli:salita 6 m – discesa 693 m
    Tipo di percorso:sentiero carrabile, ghiaia, non troppo ripido, nessuna protezione, steccati
    Livello tecnico:S0/S1, prevalentemente facile

    ATTENZIONE! Mohlboch-Trail: è una tappa della Family-Tour!

    Difficoltà: facile
    19 m di dislivello
    6.7 Km distanza
    Cantine
    Ansitz Mairhof - Matthias Bernhart
    Parcines, Merano e dintorni

    Il (pen)ultimo capitolo della storia lunga oltre 800 anni della tenuta Mairhof, una pietra miliare per l'abitato di Parcines, comincia nel 1930 con una donna di grande coraggio. E si conclude sotto forma di tenuta familiare coronata dal successo. O, meglio: non finirà ancora per molto tempo, il successo della storia continua ancora.

    Nonostante i 9 figli, Antonia Kofler - la mamma dell'attuale direttore anziano Matthias Bernhart - ha acquistato la tenuta Mairhof nel periodo tra le due guerre mondiali. Per pagare l'investimento si è dovuta togliere il pane di bocca - nel vero senso della parola - ma con il tempo si vedono i risultati: mucche, maiali e galline, grano, fieno e patate.

    Accanto ai classici prodotti per la sopravvivenza si comincia poi, nella tenuta Mairhof, a coltivare anche la vite, riaccendendo una passione che la famiglia finora non ha ancora abbandonato. "In vigna ci sono diversi lavori da fare durante tutto l'anno" - racconta Matthias Bernhart - "In autunno arriva poi il periodo migliore, la vendemmia".

    Con questa operazione, per la verità, non si concludono le attività, dato che alla tenuta Mairhof si vinifica in proprio. "Il lavoro in cantina richiede grande cura, precisione e naturalmente amore per un buon bicchiere di vino" - accenna sorridendo Bernhart. Lui e la sua famiglia completano la ricetta con questi tre ingredienti passando da un buon vino fatto in casa a vini aromatici pregiati: Riesling, Schiava e Pinot nero. L'amore per un buon bicchere di vino?

    La famiglia Bernhart può viverlo anche nella propria cantina.

    Trattorie
    Trattoria Happichl
    Parcines, Merano e dintorni
    Siamo lieti di darvi il benvenuto nella nostra trattoria a conduzione famigliare. Qui trovate un ambiente accogliente e ospitale con le stube tipiche, un’ampia terrazza e un parco giochi per i bambini. Parco giochi nuovo! Gli orari di apertura attuali sono disponibili sul nostro sito Web o su Facebook.
    E-Bike
    Kouhlroscht-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 17,9
    Dislivelli: salita 777 m – discesa 761 m
    Tipo di percorso: asfalto, strada forestale, breve tratto Single Trail (Mohlboch)
    Livello tecnico: S0/S1 – prevalentemente facile con breve tratto Single Trail S1

    Difficoltà: facile
    821 m di dislivello
    17.1 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Hanswirt
    Parcines, Merano e dintorni
    Più volte premiato da Gault Millau, Michelin e Gambero Rosso, il ristorante gourmet di Hanswirt è una presenza costante sulle principali guide enogastronomiche. Ai fornelli ci sono i padroni di casa, maestri nel reinterpretare in chiave moderna le ricette della tradizione adattandole al gusto contemporaneo. Raffinate salse e conserve fatte in casa incontrano la freschezza della cucina leggera: una sinfonia di straordinari sapori serviti sulla terrazza, all’ombra del porticato o nel fascino avvolgente di una delle stube contadine. E la cucina di Hanswirt diventa un’imperdibile esperienza sensoriale.
    E-Bike
    Ciclabile dell' Adige Via Claudia Augusta - tappa Rablà-Resia
    Parcines, Merano e dintorni

    Merano e dintorni offre una vasta rete di piste ciclabili, ben segnalate ed immerse in un ricco paesaggio naturalistico e culturale. Dalla Val d’Adige fino in alta montagna si pedala con una temperatura costante attraverso boschi ombrosi, prati in fiore e tipiche malghe, lontano dal rumore del traffico.
    La Ciclabile dell'Adige è caratterizzata da un susseguirsi di paesaggi diversi tra loro: la Val d’Adige da Resia, attraverso la Val Venosta. Sono valli ideali da scoprire in bicicletta. L’ampio fondovalle offre itinerari adatti alle famiglie e a giri poco impegnativi!

    Difficoltà: facile
    1371 m di dislivello
    75.7 Km distanza
    E-Bike
    Family-Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 16,5
    Dislivelli: salita 98 m – discesa 928 m
    Tipo di percorso: asfalto, strada forestale
    Livello tecnico: S0 – facile

    Difficoltà: facile
    126 m di dislivello
    13.5 Km distanza
    Osterie contadine
    Hofschank osteria contadina Oberbrunn
    Parcines, Merano e dintorni
    La nostra osteria contadina tradizionale Vi offre un luogo accogliente per rilassarVi e ricaricare le batterie con una vista pittoresca sul Gruppo di Tessa. Per noi è particolarmente importante avvicinare i prodotti della nostra fattoria ai nostri ospiti e presentarli nel nostro piccolo menu. Sforniamo pane fresco ogni settimana e lo serviamo con specialità altoatesine come il Marendbrettl con speck fatto in casa, salsicce affumicate e formaggio di malga. Ne fanno parte anche i tradizionali piatti caldi del nostro bestiame grigio, i deliziosi canederli e le torte fatte in casa. Benvenuti! In autunno Törggelen su richiesta.
    E-MTB
    Stuanbruch-Trail
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 10,9
    Dislivelli: salita 100 m – discesa 1.216 m
    Tipo di percorso: sentiero nel bosco, passaggi su radici, sassi, ghiaia, da ripido a molto ripido, gradini fino a 30 cm, in parte sentiero molto stretto, alcuni tornanti a gomito, tratti flow, assenza di protezioni a margini del sentiero, diversi incroci con strade forestali
    Livello tecnico: S1/S2, prevalentemente di media difficoltà con singoli tratti difficili

    Difficoltà: intermedio
    100 m di dislivello
    9.9 Km distanza
    Ristoranti
    Ristorante Steak Panorama
    Parcines, Merano e dintorni
    Steak Restaurant Panorama a Rablà offre solo la carne migliore proveniente da allevamenti controllati, rispettosi degli animali e sostenibili. I nostri prodotti di altissima qualità vengono lavorati con cura e presentati in un ambiente esclusivo con materiali naturali in un'atmosfera moderna e rilassata. Lo Steakhouse Panorama di Rablà è stato ufficialmente inserito tra le 50 migliori steakhouse d’Italia del 2025 – premiato dall’iniziativa Braciamiancora. Unico ristorante altoatesino nella lista, conquista con carne di alta qualità proveniente da produttori locali. La carne viene affinata in celle di frollatura Dry Ager e grigliata su carbone. Il riconoscimento è per i fratelli Andi e il suo team una conferma e allo stesso tempo una motivazione. La loro filosofia: gusto autentico della carne, nel rispetto della natura e degli animali.
    E-Bike
    Aschbach Tour
    Parcines, Merano e dintorni

    Lunghezza in km: 22,6
    Dislivelli: salita 922 m – discesa 897 m
    Tipo di percorso: asfalto, strada forestale, breve tratto Single-Trail (Mohlboch-Trail)
    Livello tecnico: S0/S1 – facile

    Difficoltà: facile
    1041 m di dislivello
    22.0 Km distanza
    Ristoranti
    Ristorante Café Niedermair
    Parcines, Merano e dintorni
    Piatti gustosi con vista panoramica. Piacevole albergo alla fine del Waalweg di Parcines. Piatti gustosi della cucina sudtirolese e internazionale con una vasta scelta di vini pregiati possono soddisfare tutti i gusti: In primavera: freschi asparagi in varie creazioni In estate: fantastiche ricette di funghi e l'insalata fresca In autunno: tradizionali e nuovi specialità di selvaggina Con servizio shuttle Tel.: 0473 967171 Cell.: 345 1748230
    Osterie contadine
    Formerkeller
    Parcines, Merano e dintorni
    La cantina tradizionale a conduzione familiare “Formerkeller” è adiacente al nostro Garni presso il maso. GodeteVi una serata divertente nella nostra cantina a vòlta con una merenda tipica tirolese, speck, formaggio, salumi affumicati e toast del contadino. In autunno Vi viziamo con il nostro vino nuovo e castagne Dopo un giorno di escursione rilassateVi con uno dei tanti vini o fate una chiacchierata con altri ospiti. La cantina Former è il ritrovo ideale per una serata confortevole. Su richiesta, adatta perfettamente anche a gruppi fino a 50 persone. Il venerdì è il nostro giorno di riposo.
    Cantine
    Stachlburg
    Parcines, Merano e dintorni
    Dal 1945 la tenuta Stachlburg di Parcines è proprietà dei baroni von Kripp, ma il primo vigneto è stato piantato solo 30 anni fa. Da più di 20 anni l'azienda si coltiva seguendo le rigide regole della produzione biologica "per rispetto verso la natura, l'uomo e l'ambiente" - sottolinea Sigmund Kripp.

    "Vogliamo lasciare ai nostri figli una natura intatta e una prospettiva per cui valga la pena di continuare a vivere" - così Kripp. Dopo aver studiato ed essersi laureato in Germania, ha rilevato la proprietà nel 1990 ed è stato il primo a piantare le viti, nella tenuta Stachlburg - Chardonnay e Pinot nero. Oggi alla tenuta Stachlburg fanno capo vigne distribuite in tre Comuni. A Parcines, dove si trova la sede della tenuta, sui terreni profondi e ricchi di humus delle colline esposte a sud, a 650 m s.l.m., crescono - oltre allo Chardonnay e al Pinot nero - anche viti di Pinot bianco, Pinot grigio e Gewürztraminer. Nella vigna di Andriano, situata a minore altitudine e in una zona meno umida, si coltivano il Pinot grigio, Sauvignon Blanc, Lagrein, Merlot e Schiava.

    Sui pendii sopra Naturno, il Regent, il Pinot nero e la Schiava trovano condizioni ottimali per il loro sviluppo. Ma non cambia da dove provenga l'uva: "naturalità, purezza e un carattere forte dei vini sono tutto ciò che ci interessa" - dice Sigmund Kripp. Anche per questo coltiva le sue viti in modo sostenibile e olistico. Al rispetto per la natura, per l'uomo e per l'ambiente si aggiunge quello per il vino.
    Osterie contadine
    Locanda contadina Unterweirachhof
    Parcines, Merano e dintorni
    Un’accogliente terrazza sotto un pergolato, diversi vini di produzione propri. Inoltre vi aspettano succhi fatti in casa, la merenda tipica con speck e formaggio e un bel parco giochi per i più piccoli.
    1 2 3 4 5 6 7 8