Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Meltina

    Risultati
    Malghe
    Albergo Tschaufen
    Meltina, Bolzano e dintorni
    L'altopiano del Salto con le sue estese praterie, i fitti boschi di larice e una vegetazione mediterranea dona a questo paesaggio di mezza montagna un fascino straordinario. Nei mesi invernalti il sabato e domenica è aperto tutto il giorno.
    Chiese e abbazie
    Il Paul-Schuster-Bild a Vernag
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Il Paul Schuster Bild è situato al vecchio sentiero da Vilpiano per Meltina e è stata costruita alla fine del 1900 da artigiani locali per celebrare la protezione dei christiani da Madonna.

    Sport e tempo libero
    Parco giochi Salonetto
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Fuori del paesino si trova un bellissimo parco giochi. Li aspettano diversi congegni per giocare, un tavolo di ping pong, un campo da calcio, altalene, un piccolo scivolo e un piccolo bosco (per i vostri piccoli rapinatori e pirati) e soprattutto la pace e il piacere di giocare indisturbati.

    Malghe
    Malga Gschnoferstall
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Baita sul Salto situata centralmente. Ci raggiungete da Meltina (Parcheggio Schermoos) da Frassineto o da San Genesio sempre in un ora a piedi. Siamo aperti da Pasqua fino a metà Novembre ogni giorno. Da Novembre aperto dal venerdì alla domenica.
    Chiese e abbazie
    Chiesa di San Anna
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La Chiesa di S. Anna nel cimitero è forse più antica della Chiesa parrocchiale stessa. Sul suo altare barocco in legno conserva una scultura di enorme valore: si tratta di una „Pietà“ in maiolica (1440).

    Bar/Caffé/Bistrot
    Café Pizzeria Ristorante Friedheim
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Situato in posizione centrale nel paese di Meltina con terrazza. Piatti di insalata di varie tipi, ampia scelta di pizze , torte fatte in casa e delizioso gelato. Martedì e mercoledì giorno di riposo.
    Sport e tempo libero
    Parco giochi Meltina Centro
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Qui il suo bambini non trovera´solo vari attrezzi per giocare, ma anche bambini dell`asilo che aspettano a nuovi amici per giocare

    Malghe
    Malga Möltner Kaser
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Nella nostra malga situata nelle Alpi Sarentine dell'Alto Adige ci dedichiamo soprattutto alla pastorizia e all'accoglienza degli ospiti.
    Trattorie
    Ristorante Langfenn
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Offriamo sulla terrazza soleggiata o nelle“Stuben“ tradizionali ai nostri ospiti la cucina tipica altoatesina con prodotti regionali e torte fatte in casa. Nostro ristorante situato sul sentiero europeo e cosi offriamo un pernottamento per una notte in camere piccole e carine con colazione.
    Cantine
    Cantina Arunda Metodo Classico
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Il più alto spumantificio d'Europa: parliamo di Arunda Sektkellerei, che si trova a Meltina, a 1.200 m s.l.m. Di per sé non è una curiosità, ma è parte della singolare ricetta del suo fondatore, Josef Reiterer, per raggiungere il successo.

    Reiterer è enologo e all'inizio faceva il venditore di impianti di imbottigliamento nelle cantine del Vecchio Continente. In questo modo ha potuto raccogliere una gran quantità di informazioni e di esperienza che sono confluite poi nell'idea di mettere in piedi uno spumantificio di montagna. Un'idea che di primo acchito potrebbe apparire quanto mai strana. Ma solo di primo acchito. In fondo, in quota gli sbalzi termici naturali permettono una maturazione equilibrata del vino.

    A ciò si aggiunge che Reiterer produce il suo spumante seguendo le regole del Metodo Classico. "Il Metodo Classico prevede che con l'aggiunta di zuccheri e di lieviti selezionati si avvii la rifermentazione in bottiglia" - spiega lo specialista di vini spumante di Meltina. E dato che in montagna il tempo passa più lentamente, allo spumante di Arunda viene concesso tanto tempo. "Sono necessari almeno 24 mesi per conferire ai vini spumante di Arunda la ricchezza, l'eleganza e la complessità che li contraddistinguono" - così Reiterer. E per alcune cuvée selezionate tutto ciò non basta: rimangono in cantina fino a 70 mesi.

    La produzione di 130.000 bottiglie all'anno comprende spumanti di Chardonnay, Pinot bianco e Pinot nero. O, come li definisce Reiterer "esperienze gustative ricche di perlage".  
    Malghe
    Malga Sattler
    Meltina, Bolzano e dintorni
    La Malga Sattler è ben posizionata, pittoresca malga sotto la Möltner Kaser .
    Trattorie
    Albergo Kreuzweg
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Il nostro tradizionale ristorante sul Monzoccolo è l'ideale per passare delle ore piacevoli in pieno relax. Circondati da uno splendido comprensorio escursionistico, abbiamo un innato senso del bello e del buono. Il mix aromatico tra la saporita cucina altoatesina e le leggere prelibatezze della cucina mediterranea è accompagnato da una calorosa ospitalità e camere confortevoli. Quindi niente ostacolerà una buona dormita dopo una giornata all'insegna del piacere. Giovedì tutto il giorno e venerdí fino alle ore 17:00 chiuso
    Malghe
    Malga Lingeralm
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Benvenuti al Lingeralm Venite a trovarci alla Lingeralm. Nella nostra taverna con vista panoramica e con piatti altoatesini tipici. Per i più piccoli , ma anche per i nostri grandi ospiti abbiamo tanto da offrire . Una grande terazza solleggiata.
    Trattorie
    Gasthof St. Ulrich
    Meltina, Bolzano e dintorni
    In posizione soleggiata e dotato di una vista meravigliosa, è situato il nostro albergo a conduzione familiare. Stacchi la spina e gusti la nostra cucina casalinga, preparata con i prodotti del nostro maso. A Novembre per la cena è richiesta la prenotazione Nel nostro ristorante scoprirete il lato tradizionale dell'Alto Adige.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bistro Schlaneiderhof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Nuovo Bistro Schlaneiderhof Colazione sulla terrazza o nel bistro tutti i giorni, tranne il giovedì. Prenotazione obbligatoria allo 0471 668147
    Arte e cultura
    Langfenn (Lavena) - Fenn
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La Lavena è situata vicino ad una chiesetta dedicata a S. Giacomo (protettore dei viaggiatori e dei viandanti). Probabilmente era anche un luogo di culto pagano, visto i reperti dell'età del bronzo trovati. Circa 150 anni fa era luogo di mercato del bestiame e di mercerie molto frequentato.

    Oggi la Lavena offre un ristorante tipico con un parco giochi per bambini bellissimo tutto di legno. 

    Sport e tempo libero
    Campo di tennis
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Giocare a tennis su due campi di tennis é un vero divertimento.

    Il campo da tennis si trova nella zona sportiva di Meltina. Su due campi in erba artificiale si può giocare a tennis ancora di più ad altezze elevate. Ora avete la possibilità di rendere la vostra vacanza varia e sportiva giocando una partita di tennis.

    Registrazione presso l'ufficio turistico di Meltina

    Anche telefonicamente: tel. 0471 668282


    Quota associativa:

    Bambini fino a 18 anni:                                                               € 5,00 a persona/ora
    Adulti:                                                                                        € 10,00 a persona/ora
    Bambini fino a 18 anni - tessera annuale                                    € 40,00 a persona
    Tessera annuale per adulti                                                          € 80,00 a persona
    Player FIT - tessera annuale                                                       € 120,00 a persona
    Biglietto annuale per famiglie                                                     € 200,00
    (2 adulti + 2 bambini)

    Tassa per i giocatori ospiti:

    Bambini fino a 18 anni                                                               € 10,00 per persona/ora
    Adulti                                                                                        € 15,00 a persona/ora


     
    Arte e cultura
    Omini di Pietra
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Gli omini di pietra si trovano al di sopra di Valas. Vi aspetterà un posto antico con vista panoramica di 360°. 

    Punto di partenza è il "parcheggio Campitello". Da lì andate per 40 minuti fino alla malga di Giogo (percorribile col passeggino). Seguite il sentiero nr. 23 b fino agli Omini di Pietra. La discesa avviene tramite il sentiero nr. 23a. Passate il rifugio Möltner Kaser fino alla malga di Giogo. Poi ritornate al punto di partenza. 

    Carni e salumi
    Tschögglberger Speck
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Lo Tschögglberger speck è di lunga stationatura e soltanto speziato secondo un'antica tradizione con erbe e aromi naturali. Il sapore unico e delizioso viene dalla produzione artigianale. Non perdere l'occasione di provare questa specialitá locale.

    Chiese e abbazie
    Chiesa St. Ulrich a Gschleier
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Dalla chiesetta di S. Ulrico a Gschleier, l'escursionista gode di una vista spettacolare sulle montagne attorno. La costruzione, in origine in stile romanico molto semplice, è stata ristrutturata nel 1859. La tela sopra l'altare raffigurante il Santo Vescovo Ulrico è dell'artista Psenner di Ums.

    Osterie contadine
    Bacherhof
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Nell’osteria del maso è possibile gustare ottime specialità regionali. I buongustai possono assaggiare prodotti di produzione propria quali speck, “Kaminwurzen” (salanini affumicati), “Schlutzkrapfen” (ravioli agli spinaci), canederli, patate arrostite, “Kaiserschmarren” e omelette. A queste specialità s’aggiungono ottimi succhi di mela, sambuco e ribes fatti in casa.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Albergo Zum Löwen
    Meltina, Bolzano e dintorni
    Nel nostro ristorante nei dintorni di Bolzano a Meltina Vi viziamo con le specialità sudtirolese e italiane. La gente sudtirolese è molto cordiale ma anche diffidente che cerca di tenersi la sua identità tedesca. Per fortuna al livello culinario non ci è riuscito di impedirci dall’influenza italiana. Non c’è da meravigliarsi tenendo conto la creatività della cucina italiana. Domenica pomeriggio e Lunedí giorno di riposo. È richiesta la prenotazione.
    Distillerie
    Distilleria Schwarz
    Meltina, Bolzano e dintorni

    Produzione di bevande spiritose di vari tipi di frutta come pere e prugne, sorbo, lampone, albicocca, ecc.

    Visite guidate con degustazione:
    Ogni giovedì alle ore 17.00 – È richiesta la prenotazione.
    Quota di partecipazione: 20,00 € a persona
    Prenotabile online sotto:

    Chiese e abbazie
    La chiesa romanica di S. Giacomo
    Meltina, Bolzano e dintorni

    La chiesa romanica di S. Giacomo sul Langfenn si trova sulla cima più alta dell'Altopiano del Salto (1525 m s.l.m.) ed è visibile già da lontano. E' costruita su terra preistorica e se potesse, potrebbe raccontare molte cose interessanti ed affascinanti dell'epoca passata. Sull'altare a fianco a San Giacomo, santo protettore dei viandanti, sono raffigurati i santi Rocco e Sebastiano.

    1 2 3 4 5