Un bel tour ciclistico lungo la ciclabile dell’Adige da Marlengo fino al Lago di Caldaro
Dopo la fusione della Cantina Burggräfler con la Cantina Merano, la sede di quest’ultima è stata ceduta optando per il vecchio edificio della Cantina Burggräfler alla periferia dell’abitato di Marlengo, che è stato ristrutturato e ampliato. La facciata è diventata così una parete continua che incorpora frammenti della vecchia architettura e dietro la quale si estendono i depositi per il vino scavati in profondità nel pendio. Le cantine sono funzionalmente separate dal padiglione vetrato sulla sommità del fronte principale, in cui trovano posto gli uffici amministrativi e l’area di degustazione per i clienti. I locali per il deposito del vino sono accessibili direttamente dal parcheggio posizionato in corrispondenza del punto più elevato del lotto in pendenza. La struttura portante in calcestruzzo massiccio della cantina sorregge il leggero padiglione in acciaio, arredato con mobili in legno scuro. I pannelli vetrati leggermente colorati e sfalsati offrono una grandiosa veduta sulla valle dell’Adige.
Escursioni in bicicletta attraverso la Valle dell’Adige – da Marlengo a Bolzano
Una meravigliosa escursione in bicicletta da Marlengo a Malles.
La Ciclabile dell'Adige lungo la Via Claudia Augusta è caratterizzata da un susseguirsi di paesaggi diversi tra loro: la Val d’Adige da Resia, attraverso la Val Venosta, il Burgraviato e l’Oltradige, passando per Merano e Bolzano verso Caldaro. Ecco la tappa da Stava, vicino a Naturno fino a Nalles. Sono zone ideali da scoprire in bicicletta. L’ampio fondovalle offre itinerari adatti alle famiglie. Poco impegnativo il percorso porta da Naturno a Merano e poi verso sud fino a Nalles.
https://maps.merano-suedtirol.it/it/etschradroute
Da Malles a Marlengo, escursioni in bicicletta per tutta la famiglia