Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Tour in bicicletta nelle Dolomiti

    Monta in sella e senti la libertà pedalando in lungo e in largo per l’Alto Adige. La stagione ciclistica inizia già a marzo e ti regala esperienze indimenticabili. Raggiungi i passi di montagna con una bici da corsa o pedala lungo le ciclabili delle vallate con tutta la famiglia attraverso un paesaggio culturale unico. E per fare dei tour in bicicletta più lunghi, scegli la comodità di una bici elettrica.

    Risultati
    Ciclismo
    Castel Badia-Casteldarne
    San Lorenzo di Sebato, Regione dolomitica Plan de Corones

    Un'escursione tranquilla in bicicletta attraverso la bassa Val Pusteria, con qualche lieve salita.

    Difficoltà: facile
    160 m di dislivello
    17 Km distanza
    Downhills
    Furcia Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il fratello minore del trail Herrnsteig, anche se per quanto riguarda Flow e curve non è secondo a nessuno. La discesa sul trail Furcia non è mai brusca. E questo grazie alle tantissime curve – in totale 124 – che dividono la cima dal passo Furcia, da dove la cabinovia Ruis riporta i bikers sulla sommità del Plan de Corones. La sfida sul trail Furcia? Riuscire a guidare senza pedalare e usando i freni il meno possibile! Il trail Furcia è quello giusto se siete biker biker di livello intermedio, così come esperti che vogliono ottenere il massimo da uno stile di guida attivo.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4.9 Km distanza
    Downhills
    Hans Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #hansthetrail

    Hans è, per così dire, l'estensione di Franz ed è stato costruito a mano in innumerevoli ore di lavoro. Curve, onde, sezioni ripide: il tracciato cambia ogni secondo e la concentrazione è necessaria da cima a fondo. Un sogno per i ciclisti esperti, ma per i principianti è piuttosto difficile, per cui a questi consigliamo di rimanere sull'originale Herrnsteig.

    Lunghezza: 750 m
    Dislivello: 187m

    Difficoltà: medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    718.0 m distanza
    Downhills
    Herrnsteig Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Incredibilmente lungo, impegnativo e pieno di curve: il trail Herrnsteig è una leggenda tra i percorsi freeride di tutto l’arco alpino. Da Riscone si sale con la cabinovia sulla cima del Plan de Corones in circa 20 min, per poi raggiungere di nuovo la valle attraverso gli 8 km del percorso Herrnsteig. La discesa di 1300 mt di dislivello corre lungo il versante Nord della montagna. Volendo si può percorrere ogni volta un tracciato diverso, visto che a destra e sinistra del trail originale si possono trovare diverse varianti. Herrnsteig è quindi il trail ideale per bikers esperti e di livello medio.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    7.5 Km distanza
    E-Bike
    457 Dalle alture pittoresche al fascino delle città medievali: Da Castelrotto a Vipiteno
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Giro in E-MTB intermedio. Buon allenamento richiesto. Superfici perlopiù asfaltate. Adatto a ogni livello di abilità. Il punto di partenza del Tour è raggiungibile con i trasporti pubblici.

    Castelrotto, situato in posizione incantevole, alle pendici delle Dolomiti, affascina chiunque con il suo centro storico e l'imponente campanile. Da qui si gode di una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. Questo borgo ricco di storia è un vero gioiello della regione.

    Il Tour in bicicletta scende in Valle Isarco, dove pedali attraverso un paesaggio in parte montuoso e godi di una splendida vista su boschi e prati. A Vipiteno ti attende un centro storico con magnifiche case e chiese gotiche che testimoniano l'origine medievale della città. Vipiteno non è solo una località ricca di storia, ma offre anche numerose attrazioni culturali, come il Castel Tasso.

    Difficoltà: intermedio
    984 m di dislivello
    65.3 Km distanza
    Downhills
    Dragon Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Novità nel Bike Park Kronplatz dell'estate 2022 è il "Dragon Trail": il percorso, lungo oltre 2 chilometri, si snoda dalla vetta alla stazione intermedia dell'impianto di risalita Olang 1+2. Il highlight è sicuramente l'attraversamento della Testa del Drago e della Coda del Drago, da cui si gode contemporaneamente di un meraviglioso panorama sulle Dolomiti circostanti.
    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    2.0 Km distanza
    Downhills
    Gassl Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il trail più giovane e allo stesso tempo il più facile. Il Gassl trail - inaugurato nell'estate 2015 - si snoda lungo il versante orientale della montagna dalla stazione intermedia della funivia OLANG 1 + 2 attraverso innumerevoli curve fino a Casola. I salti facili, le curve di avvicinamento a bassa pendenza e la variegata disposizione delle linee non distraggono dal fantastico panorama e sono ideali per i primi tour di prova di mountainbike.
    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    6.4 Km distanza
    E-MTB
    458 Royal Dolomites Tour (2025)
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Durante questo tour in MTB o E-MTB, ci s’imbatte nelle regine e nei re delle Dolomiti, tra cui la Marmolada, i maestosi Sassolungo e Sassopiatto, il Re Laurino con il suo Catinaccio e il leggendario Sciliar. Il percorso si snoda dalla Val d’Ega alla Val di Fassa fino alla Val Gardena, per poi attraversare la regione dolomitica Alpe di Siusi e tornare al punto di partenza. Data la lunghezza di quasi 100 chilometri, si consiglia di percorrere il tour con una e-bike. Se preferite pedalare senza motore elettrico, prendete in considerazione la possibilità di distribuire il tour su due giorni. Il tour può iniziare in una qualsiasi delle vallate menzionate.
    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    4014 m di dislivello
    97.2 Km distanza
    E-MTB
    292 Collegamento Fiè-Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo variegato percorso collega Fiè a Siusi, costeggiando i prati e i boschi alle falde dello Sciliar. Lungo impeccabili piste ciclabili, si attraversano S. Antonio e S. Costantino (frazioni di Fiè), oltrepassando l’idilliaca chiesetta di S. Costantino e il campo da golf S. Vigilio fino a Siusi allo Sciliar.

    Difficoltà: facile
    246 m di dislivello
    7.4 Km distanza
    E-MTB
    Tour mtb attraverso la Valle di Vila
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partendo da Vila di Sopra nel comune di Perca, questo tour aspetta di essere scoperto. Dal parcheggio P1 a Vila di Sopra inizia il nostro sentiero nel verde che ci conduce lungo il percorso MTB n. 444, immerso nella spettacolare cornice del Parco Naturale Vedrette di Ries-Aurina. Segui il dolce mormorio del ruscello di Wielenbach, che rende la leggera salita un piacere. Circondato dalla bellezza incontaminata di fitte foreste e passando accanto a rustiche malghe come la Malga Lercher o la Malga Heidacher, il paesaggio si apre mostrando tutto il suo splendore. Qui, in mezzo alla natura, puoi fare una pausa meritata, ristorarti e, se necessario, ricaricare la tua e-bike per la salita finale. Arrivati a destinazione troverete un panorama mozzafiato che vale ogni respiro e ogni pedalata. Il ritorno sullo stesso percorso ti offre un'altra occasione di ammirare la bellezza della valle da una nuova prospettiva. Questo tour attraverso la Val di Vila offre un perfetto mix di bellezza naturale e sfida fisica.
    Difficoltà: intermedio
    633 m di dislivello
    7.0 Km distanza
    E-MTB
    290 Collegamento Siusi-Compaccio
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    In alternativa alla Cabinovia Alpe di Siusi, è possibile superare il dislivello mettendo alla prova le proprie gambe, con il vantaggio che dalle 9 alle 17 la strada è chiusa al traffico, così niente può ostacolare il divertimento in sella.

    Difficoltà: intermedio
    842 m di dislivello
    10.0 Km distanza
    E-MTB
    Giro della malga Pitzinger
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il tour parte dal campo sportivo di Falzes e segue il percorso MTB n. 441 attraverso un meraviglioso paesaggio boschivo fino alla Malga Pitzinger, passando per la locanda Kofler am Kofel e ritornando alla zona sportiva di Falzes. Dal punto di partenza, si percorre una strada asfaltata verso Plata, attraversando valli verdi e dolci colline. Ben presto si entra in un'area boschiva, dove l'aria fresca di montagna rende il tragitto particolarmente piacevole.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Difficoltà: difficile
    933 m di dislivello
    21.5 Km distanza
    Downhills
    Telle Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    La Telle Line offre un'alternativa più accessibile e flow del tratto più aspro e tecnico dell'Herrnsteig, nei pressi della stazione intermedia dell'impianto Ried-Gipfel.

    Difficoltà: Medio-facile

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    617.0 m distanza
    Ciclismo
    Ciclabile Villabassa - Valle Anterselva
    Villabassa, Regione dolomitica 3 Cime

    Inizi il tuo tour in bicicletta a Villabassa. Lungo i Platari si arriva a Monguelfo. Lì segui la pista ciclabile oltre il Lago di Valdaora fino a Rasun. Da Rasun ad Anterselva di Sotto trovi solo un dislivello molto piccolo. Passi a Anterselva di mezzo e Anterselva di Sopra. La vostra destinazione è il lago di Anterselva a 1.640 m. Adatto anche per e-bike.

     
    Difficoltà: intermedio
    742 m di dislivello
    31.0 Km distanza
    E-MTB
    289 Collegamento Passo Nigra
    Nova Levante, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    La strada di Passo Nigra collega il comprensorio per mountain-bike Alpe di Siusi-Val Gardena alla Val d’Ega, che ha in serbo emozionanti esperienze in sella. È necessario superare 562 m di dislivello, tuttavia presso il Rifugio Passo Nigra è possibile rifocillarsi prima di partire alla scoperta dell’altra regione dedicata ai ciclisti.

    Difficoltà: facile
    564 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    Bikepark
    Kronplatz Bike Park
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il Kronplatz Bike Park è tutt'altro che un bike park con trail tutti uguali. Invece di pianificare i sentieri sul tavolo da disegno, siamo andati nei boschi e abbiamo usato quello che abbiamo trovato. Dove è ripido, i sentieri sono ripidi. Dove c'è spazio, ci sono salti, dove c'è bosco, ci sono radici, dove ci è stato permesso, è stato usato un escavatore, e dove no, proprio no. Non c'è copia-incolla a Plan de Corones, ma ogni tracciato racconta la sua storia.  

    Anche i nomi dei sentieri sono unici nel Kronplatz Bike Park: Franz e Hans hanno sono ormai un culto e sono nomi familiari nella community da anni. I loro successori Andreas, Alex e Co. non hanno nulla da invidiare e sono tra i percorsi preferiti dai numerosi partecipanti al Trailtrophy e all'Alpine Enduro Series.

    Vi aspettano un totale di 18 percorsi: 1 facile-medio, 3 medi, 10 medio-difficili e 2 difficili.

    Ben 5 impianti di risalita sono aperti in estate per gli appassionati di mountain bike, più che in qualsiasi altro posto delle Alpi: l'impianto Kronplatz 2000, la nuova cabinovia Olang 1+2, l'impianto Ried e le funivie Ruis e Piz de Plaies. Con l'eccezione dell'impianto del Piz de Plaies di San Vigilio, tutti gli altri impianti raggiungono i 2.275 m sul livello del mare e offrono una vista a 360° che non è seconda a nessuno.

    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    E-MTB
    Tour MTB Kofler am Kofl
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Tour in mtb partendo da Falzes, zona sportiva per arrivare al ristorante Kofler am Kofl
    Difficoltà: intermedio
    488 m di dislivello
    5.9 Km distanza
    Downhills
    Uschi Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Above average“

    Uschi è la sorella minore del Richard-Anton ed è stata costruita a mano nello stesso bosco nel 2020. Ma non bisogna sottovalutare Uschi. Si nota subito nella salita iniziale che porta al punto più in alto da cui, curva dopo curva, si affrontano alcune sfide impegna-tive che necessitano di soluzioni creative. Uschi parte insieme al Richard-Anton e vi si ricongiunge poco prima della fine. 

    Lunghezza: 600 m

    Dislivello: 81 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: intermedio
    5 m di dislivello
    604.0 m distanza
    E-MTB
    428 Royal Dolomites Tour con variante Rifugio Firenze (2025)
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Durante questo tour in MTB o E-MTB, ci s’imbatte nelle regine e nei re delle Dolomiti, tra cui la Marmolada, i maestosi Sassolungo e Sassopiatto, il Re Laurino con il suo Catinaccio e il leggendario Sciliar. Il percorso si snoda dalla Val d’Ega alla Val di Fassa fino alla Val Gardena, per poi attraversare la regione dolomitica Alpe di Siusi e tornare al punto di partenza. Una piccola chicca in questa versione del tour: un grande anello attraverso la Vallunga, il Rifugio Firenze e la leggendaria chiesa di S. Giacomo per un'atmosfera ancora più dolomitica e divertente. Data la lunghezza di 105 km, si consiglia di percorrerlo in più tappe. Se scegliete una e-bike, potete completarlo anche in un giorno e fermarvi in uno dei tanti rifugi per ricaricare le batterie. Il tour può iniziare in una qualsiasi delle vallate menzionate.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    3583 m di dislivello
    102.4 Km distanza
    Downhills
    Sigi Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Sigi Line è la linea ideale per coloro che preferiscono le curve larghe e scorrevoli e cercano un percorso alternativo alla linea di trail "classica" più dura e disseminata di radici, nella parte inferiore del trail Herrensteig.

    Difficoltà: medio

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    776.0 m distanza
    Downhills
    Christian Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Fitness & Fun"

    Christian è un Trail che può essere caratterizzato come un "mascalzone". Imprevedibile, lunatico e con molte asperità: il perfetto percorso "Fitness & Fun" e adatto solo a persone che sanno come manovrare la bici in sicurezza. Christian inizia alla Bergfreundehütte. Il sentiero si dirama dall'Herrnsteig. È lunga circa 1 km e termina all'inizio del Franz.

    Lunghezza: 636 m

    Dislivello: 92 m

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    637.0 m distanza
    Downhills
    Alex Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il capolavoro

    Alex è stato aperto nel 2018. Il sentiero per mountain bike costruito a mano nella parte bassa del Kronplatz si stacca dal sentiero Andreas dopo alcune curve. Rispetto ad Andreas, sull'Alex è richiesto un po' più di lavoro sui pedali e necessita di una guida attiva e e pronta ad anticipare. Il sentiero è un capolavoro e gli appassionati di mountain bike lo adorano - il feedback al Trailtrophy 2018 è stato travolgente.

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    980.0 m distanza
    E-MTB
    Tour MTB Malga Plata
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tour inizia presso il campo sportivo di Falzes e segue il percorso MTB n. 440 fino alla pittoresca Malga Plattner. Dal punto di partenza, il percorso si snoda lungo una strada asfaltata che sale dolcemente attraverso la verde vallata. Presto raggiungerai una zona ombreggiata del bosco, dove l’aria fresca rende piacevole il tragitto. Il sentiero passa accanto a piccole radure e offre scorci sulle montagne circostanti. Dopo una salita moderata, troverai il primo punto di sosta, ideale per una breve pausa. Proseguendo in salita, il sentiero ti porta attraverso prati alpini e pittoresche baite. Nell’ultimo tratto, il percorso diventa un po’ più impegnativo e lo sforzo è ricompensato con punti panoramici ancora più belli. In cima, la Malga Plattner ti aspetta con viste panoramiche mozzafiato e una baita accogliente, dove potrai fare una pausa e gustare le specialità locali. Il ritorno avviene lungo lo stesso percorso, offrendoti un'altra opportunità di apprezzare il paesaggio vario da una nuova prospettiva.
    Difficoltà: difficile
    966 m di dislivello
    11.0 Km distanza
    Downhills
    Richard-Anton-Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    „Rocks and Rolls“

    Il Richard-Anton, nato nel 2019, è un trail dalla forte connotazione enduro. La partenza è una frizzante salita e nel corso del trail si alternano trat-ti pedalati, sponde e curve costruite a mano. Punto culminante e spot fotografico per eccellenza è certamente il roll-down su roccia nel terzo superiore. Un sogno. Il sentiero inizia proprio di fronte all‘ingresso della seconda parte del Korer Trail e non è direttamente collegato agli impianti.

    Difficoltà: Medio-Difficile

    Difficoltà: intermedio
    12 m di dislivello
    1.1 Km distanza
    Downhills
    Franz Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #franzthetrail

    Franz è fenomenale, un po' "Piccolo Canada". Insieme ad Hans, è il primo sentiero completamente costruito a mano a Kronplatz e assolutamente non per i neofiti. Ad essere onesti, anche gli esperti suderanno un bel po' in alcune sezioni. Oggi Franz è uno dei percorsi più cool di Kronplatz e per molti un sogno della MTB che si avvera. Dove trovare Franz? Si dirama dal Herrnsteig un po' sopra la Herzlalm.

    Lunghezza: 978 m

    Dislivello: 207 m

    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: difficile
    6 m di dislivello
    1.0 Km distanza
    Ciclismo
    Ciclabile Villabassa - Braies
    Valle di Casies, Regione dolomitica 3 Cime
    Piacevole giro in bicicletta fino a Ferrara a Braies. Inizi il tuo tour in bicicletta a Villabassa. Per prima cosa si segue la pista ciclabile in direzione Monguelfo per circa 3 km. Ora vai avanti lungo il fiume di Braies. Raggiungi il villaggio.
    Dal 07/10/ al 09/10/ la Valle di Braies sarà a traffico limitato. Durante questo periodo è possibile proseguire con la bicicletta fino al Lago di Braies.
    Adatto anche per e-bike. 
    Difficoltà: facile
    115 m di dislivello
    5.8 Km distanza
    E-MTB
    254 Accesso al Rifugio Alpe di Tires
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Una magnifica variante! Il ripidissimo accesso al Rifugio Alpe di Tires consente di prolungare il Tour Val Duron, conducendo a questo notevole edificio immerso nelle formazioni rocciose dei Denti di Terrarossa e del Catinaccio d’Antermoia.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    299 m di dislivello
    1.9 Km distanza
    E-Bike
    Tour mtb Malga Pitzinger di sopra
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il tour inizia presso la locanda Kofler am Kofel e ti porta lungo un percorso incantevole fino alla Malga Pitzinger di Sopra. Dal punto di partenza, segui il percorso MTB n. 443, che si snoda attraverso paesaggi pittoreschi, permettendoti di immergerti nella bellezza della natura. Ben presto raggiungerai una fresca zona boschiva, dove il suono dei piccoli ruscelli accompagna il tuo percorso. Il sentiero si snoda attraverso una vegetazione densa e passa accanto a malghe idilliache. Dopo una salita moderata, troverai un punto accogliente per una sosta e un po’ di ristoro. Nell’ultimo tratto, il percorso diventa più impegnativo e sale verso quote più alte. Infine, raggiungerai la Malga Pitzinger di Sopra, dove ti aspetta una vista panoramica mozzafiato sulle montagne e le valli circostanti – una ricompensa per ogni sforzo. Il ritorno avviene lungo lo stesso sentiero, dandoti l'opportunità di apprezzare nuovamente la varietà del paesaggio.
    Difficoltà: difficile
    576 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    Ciclismo
    Brunico - Bressanone
    Bressanone, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questo tour panoramico parte da Brunico e conduce a Bressanone attraverso la pista ciclabile della Val Pusteria.

    Difficoltà: facile
    261 m di dislivello
    41.6 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9