Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Erlebnisse in den Dolomiten

    Risultati
    Osterie contadine
    Campedèl-Hof
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La nostra è una tipica osteria contadina altoatesina dove il buon cibo e il vino eccellente si fondono armoniosamente con i prati verdeggianti circostanti e la vista meravigliosa. Il nostro maso si trova in una conca soleggiata, sul versante destro del ruscello di Siusi. L‘agriturismo è situato nel seminterrato dell’abitazione, nella cosiddetta Cantina di Kampidell. Questa cantina è costruita da mura che risalgono al 13° secolo! Dal 2020 offriamo un’ampia varietà di piatti utilizzando principalmente ingredienti locali. Per quanto possibile, lo chef Michael impiega i prodotti che provengono direttamente dal nostro maso. Il maso è la fonte della nostra ispirazione. Qui coltiviamo le materie prime per i nostri piatti e alleviamo bovini robusti che trascorrono l’estate sui rigogliosi prati alpini dell’Alpe di Siusi. Concediamo a ogni cosa il tempo di cui ha bisogno per crescere – è fondamentale dare tempo al tempo per ottenere i prodotti migliori...
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Bistro Patisserie Regina
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    À la carte breakfast & bistro Il Bar Regina è un’istituzione di Siusi come lo è lo Sciliar. Portiamo tanto rispetto per la tradizione di questa attività e seguiamo il motto “ritorno alle origini”. Prediligiamo la qualità alla quantità. Proprio per questo vi serviamo piatti freschi con ingredienti genuini e stagionali, prodotti con materie prime locali. La nostra passione e l’amore per la nostra terra la sentirete attraverso ogni forchettata – anche nei piatti più semplici.
    Sport e tempo libero
    Parco giochi Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Grande e bellissimo parco giochi per tutta la famiglia. Attrezzato con vari giochi in legno, tavoli da ping pong, panchine e una fontana con acqua potabile. Accanto c'è anche un piccolo campo da calcio/basket e uno skate park con varie rampe.

    Bar/Caffé/Bistrot
    Restaurant Waldrast
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Per chi desidera lasciarsi coccolare dalla cucina, i nostri chef preparano ogni sera nel nostro ristorante à la carte piatti deliziosi, ispirati alla stagione, radicati nella tradizione locale e con uno sguardo oltre i confini. Lasciatevi sorprendere! Vi chiediamo di prenotare un tavolo in anticipo.
    Ristoranti
    Ristorante Dolomites Nature Vigilerhof
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La gastronomia del Vigilerhof presenta leggere ricette autoctone. Dalle tipiche specialità altoatesine come Schlutzkrapfen (ravioli di magro) e canederli a pasta e pesce, classici mediterranei, così come squisiti dessert: i nostri menù rappresentano la ciliegina sulla torta di ogni vostra serata. Insieme a un calice di vino dei migliori vigneti dell’Alto Adige vi accompagniamo in un prelibato viaggio di gusto.
    Sostenibile
    E-MTB
    428 Royal Dolomites Tour con variante Rifugio Firenze (2025)
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Durante questo tour in MTB o E-MTB, ci s’imbatte nelle regine e nei re delle Dolomiti, tra cui la Marmolada, i maestosi Sassolungo e Sassopiatto, il Re Laurino con il suo Catinaccio e il leggendario Sciliar. Il percorso si snoda dalla Val d’Ega alla Val di Fassa fino alla Val Gardena, per poi attraversare la regione dolomitica Alpe di Siusi e tornare al punto di partenza. Una piccola chicca in questa versione del tour: un grande anello attraverso la Vallunga, il Rifugio Firenze e la leggendaria chiesa di S. Giacomo per un'atmosfera ancora più dolomitica e divertente. Data la lunghezza di 105 km, si consiglia di percorrerlo in più tappe. Se scegliete una e-bike, potete completarlo anche in un giorno e fermarvi in uno dei tanti rifugi per ricaricare le batterie. Il tour può iniziare in una qualsiasi delle vallate menzionate.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    3583 m di dislivello
    102.4 Km distanza
    Negozi e servizi
    Fontana centro paese Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questa fontana d'acqua potabile si trova direttamente in piazza Oswald von Wolkenstein al centro di Siusi allo Sciliar con accesso libero e gratuito.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. La fontana in piazza O.v.Wolkenstein è solo una delle numerose fontane di Siusi allo Sciliar, che riflettono questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    -Associazione turistica Siusi allo Sciliar

    E-MTB
    290 Collegamento Siusi-Compaccio
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    In alternativa alla Cabinovia Alpe di Siusi, è possibile superare il dislivello mettendo alla prova le proprie gambe, con il vantaggio che dalle 9 alle 17 la strada è chiusa al traffico, così niente può ostacolare il divertimento in sella.

    Difficoltà: intermedio
    842 m di dislivello
    10.0 Km distanza
    E-MTB
    254 Accesso al Rifugio Alpe di Tires
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Una magnifica variante! Il ripidissimo accesso al Rifugio Alpe di Tires consente di prolungare il Tour Val Duron, conducendo a questo notevole edificio immerso nelle formazioni rocciose dei Denti di Terrarossa e del Catinaccio d’Antermoia.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    299 m di dislivello
    1.9 Km distanza
    Negozi e servizi
    Fontana Malghetta Sciliar
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questa fontana d'acqua potabile si trova sotto la Malghetta Sciliar.

    Nel corso del progetto "Rispetta la montagna", sono state raccolte e pubblicate le fontane certificate del comune di Castelrotto. La fontana sotto la Malghetta Sciliar è solo una delle numerose fontane di Siusi allo Sciliar, che riflettono questo progetto. Le fontane invitano a riempire bottiglie riutilizzabili con acqua potabile fresca e di qualità.

    -Associazione turistica Siusi allo Scilair

    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante 19
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Benvenuti al ristorante R19. Rilassatevi sulla nostra terrazza con una vista magnifica sul campo da golf e godetevi delizie culinarie e un’ospitalità autentica ai piedi dello Sciliar e dell’Alpe di Siusi. Il ristorante è aperto da maggio fino a inizio novembre dalle ore 12.00 alle ore 21.00. Per la sera Vi preghiamo di prenotare al +39 0471 706271. Seguiteci su https://www.facebook.com/Golfrestaurant19/ und https://www.instagram.com/golfhotel_sonne/?hl=de. Veniteci a trovare, Vi aspettiamo.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bad Ratzes
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Piaceri culinari nel cuore della natura Immerso nel paesaggio idilliaco del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio, il nostro ristorante si trova in una posizione tranquilla e pittoresca – con una vista mozzafiato sullo Sciliar, sul verde intenso del prato fiorito, sul bosco e sul ruscello di montagna. Un luogo dove respirare a pieni polmoni, rilassarsi e lasciarsi coccolare. A mezzogiorno, vi viziamo dalle 12:30 alle 13:45 con una piccola ma raffinata selezione di piatti. Il nostro menù snack è disponibile ogni giorno dalle 12:30 alle 17:00 – perfetto per una pausa gustosa immersi nella natura. Alla sera, l’atmosfera diventa speciale: ristorante serale con menù fisso e tavola apparecchiata con cura – solo su prenotazione. Lasciatevi coccolare dalla cucina, circondati dalla natura, dalla tranquillità e dall’ospitalità sudtirolese.
    Ristoranti
    Sensoria Dolomites
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Godetevi la cucina altoatesina - per intenditori e buongustai. La nostra passione per le specialità altoatesine rende ogni piatto speciale e indimenticabile!
    Sostenibile
    E-MTB
    458 Royal Dolomites Tour (2025)
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Durante questo tour in MTB o E-MTB, ci s’imbatte nelle regine e nei re delle Dolomiti, tra cui la Marmolada, i maestosi Sassolungo e Sassopiatto, il Re Laurino con il suo Catinaccio e il leggendario Sciliar. Il percorso si snoda dalla Val d’Ega alla Val di Fassa fino alla Val Gardena, per poi attraversare la regione dolomitica Alpe di Siusi e tornare al punto di partenza. Data la lunghezza di quasi 100 chilometri, si consiglia di percorrere il tour con una e-bike. Se preferite pedalare senza motore elettrico, prendete in considerazione la possibilità di distribuire il tour su due giorni. Il tour può iniziare in una qualsiasi delle vallate menzionate.
    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    4014 m di dislivello
    97.2 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Residence Erika
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Dopo una gita in montagna o una giornata sugli sci potrete rilassarVi sulla nostra splendida terrazza soleggiata con fantastica vista sullo Sciliar e gustare una birra fresca, uno strudel di mele fatto in casa o una coppa di gelato.
    Malghe e rifugi
    Rifugio Sasso Piatto
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Presso il rifugio Sasso Piatto sarà lo chef Thomas ad occuparsi del vostro benessere fisico. Potrete scegliere i tipici piatti del posto dalla nostra ricca offerta di pietanze che spaziano dai ravioli sudtirolesi fatti in casa, ai castrati fatti secondo la tradizione contadina, fino agli squisiti farinacei sudtirolesi ed allo speck affumicato in casa. Il tutto elaborato con tanto amore e fantasia dal nostro chef Thomas utilizzando i tipici prodotti dei nostri contadini, la carne, le verdure del nostro orto e le erbette selvatiche.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Alpe di Siusi - Val Gardena
    Regione dolomitica Alpe di Siusi
    L’Alpe di Siusi è la meta perfetta per chi desidera una vacanza in relax: le piste, molto ampie, sono ideali per famiglie e principianti, mentre i dolci declivi dell’altopiano invitano a piacevoli camminate ascoltando il rumore della neve sotto i piedi. Gli “Schwoage”, rustici rifugi di montagna, meritano una sosta all’insegna del gusto. Il paesaggio del parco naturale dello Sciliar è incantevole, le piste che attraversano l’altopiano sono il paradiso dei fondisti, e lo snowpark, considerato il migliore d’Italia, fa la gioia dei più giovani. Per chi è alla ricerca di romanticismo ecco invece la carrozza trainata da cavalli per andare alla scoperta del paesaggio invernale. Chi ama la velocità può salire in vetta con la seggiovia “Goldknopf” oppure raggiungere direttamente con gli impianti la Val Gardena e le numerose piste del collegamento sciistico Dolomiti Superski.
    181km pendenza totale
    80 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,518 m
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Bar Hotel Villa Madonna
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Ristorante - Bar (anche senza glutine) Pranzo dalle ore 12.30 - 13.30 in poi Cena dalle ore 19.00 - 20.00 in poi (preferibile con prenotazione)
    E-MTB
    292 Collegamento Fiè-Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo variegato percorso collega Fiè a Siusi, costeggiando i prati e i boschi alle falde dello Sciliar. Lungo impeccabili piste ciclabili, si attraversano S. Antonio e S. Costantino (frazioni di Fiè), oltrepassando l’idilliaca chiesetta di S. Costantino e il campo da golf S. Vigilio fino a Siusi allo Sciliar.

    Difficoltà: facile
    246 m di dislivello
    7.4 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bar Café Hauenstein
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il Bar Café Hauenstein si trova direttamente sulla strada principale e a soli 5 minuti a piedi dal centro di Siusi, poco prima della stazione a valle della cabinovia dell'Alpe di Siusi.
    Malghe
    Schlernbodenhütte
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La baita Schlernboden, rifugio dell'Associazione delle Alpi altoatesine, è situato ai piedi dello Sciliar. La baita Schlernbödele è il punto di partenza per tour di scalate al Santner e al Burgstallwand nonché per numerose meravigliose camminate.
    Pizzerie
    Ristorante Pizzeria Santner's
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il ristorante e Pizzeria Santner's si trova direttamenta alla stazione a valle della cabinovia sull'Alpe di Siusi. La fam. Trocker e i suoi collaboratori sono lieti della vostra visita e augurano buon appetito!