Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Corvara - Colfosco

    Risultati
    Malghe
    Malga Munt Planfistí
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Con grande passione gestiamo la nostra piccola malga. Il nostro obiettivo è quello di farti vivere un'esperienza unica a contatto con la natura e gli animali. Goditi la nostra malga con un piatto tipico, i nostri prodotti di capra oppure con i dolci fatti in casa. Nella nostra malga il tempo si ferma.
    Mountain bike
    Single Trail Frara
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    L'Alta Badia, valle verde nel cuore delle Dolomiti - Patrimonio Mondiale UNESCO, è una meta molto amata dai ciclisti di tutto il mondo. A renderla famosa sono stati i suoi passi di montagna, entrati a far parte della grande storia del ciclismo. Oggi l’Alta Badia è apprezzata anche dai mountainbiker e freerider.

    Difficoltà: intermedio
    16 m di dislivello
    4.1 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Odlina Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il tracciato Odlina è una variante dell'Ödli Trail del parco Bike Beats Piz Sorega.
    Il percorso, scende attraverso il bosco, tra curve scorrevoli in carattere flow, per poi riagganciarsi all'Ödli Trail originario.

    Ödli in lingua ladina significa occhi. Il tracciato, infatti, il più facile dei Bike Beats, è ricco di spettacolari panorami: una vera delizia per gli occhi.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    157.0 m distanza
    Ciclismo
    Maratona dles Dolomites - Percorso Maratona
    Selva di Val Gardena, Regione dolomitica Alta Badia
    Il percorso Maratona della Maratona dles Dolomites copre 138 km con un dislivello totale di 4.230 metri. Si affrontano salite iconiche delle Dolomiti, tra cui il Passo Campolongo (1.875 m), Passo Pordoi (2.239 m), Passo Sella (2.244 m), Passo Gardena (2.121 m), e il duro Passo Giau (2.236 m) con pendenze fino al 15%. Dopo il Passo Valparola (2.200 m), i ciclisti incontrano la ripida Mür dl Giat (1.472 m), un breve tratto ma estremamente impegnativo, che mette alla prova anche i più esperti.
    Difficoltà: difficile
    5121 m di dislivello
    137.9 Km distanza
    E-MTB
    Sellaronda in MTB - senso orario
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Le spettacolari vette e i leggendari paesaggi delle Dolomiti: il giro del gruppo del Sella, conosciuto come Sellaronda, è uno degli itinerari più belli e più amati delle Alpi che offre sia d'inverno che d'estate molte interessanti possibilità. In estate tra l’altro lo si può fare in mountain bike. Per il Sellaronda MTB Tour è richiesta una buona condizione fisica ed esperienza di pedalata anche su terreni tortuosi. Da alcuni anni, grazie alla possibilità di affrontare le salite più ripide con gli impianti di risalita, l’intero giro si può compiere in un giorno.

    Il Sellaronda MTB Tour in senso orario prevede relativamente pochi metri di dislivello da pedalare in salita grazie all'utilizzo degli impianti che consentono il trasporto delle mountainbike e e-bike (mountainbike a pedalata assistita). Sono numerosi i trail dedicati alla discesa, che richiedono una preparazione tecnica media. Il tempo di percorrenza varia in base alle capacità di guida: da un minimo di 5 a un massimo di 9 ore, pausa pranzo inclusa.

    Difficoltà: difficile
    3902 m di dislivello
    62.1 Km distanza
    Ciclismo
    Sellaronda in bici da corsa
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La Sellaronda, giro attorno al gruppo del Sella, è uno dei circuiti più belli e rinomati delle Alpi con tante affascinanti opzioni per gli amanti dello sport, sia in inverno che in estate.

    Per gli appassionati di bici da corsa la Sellaronda è un percorso leggendario con tornanti e passi di montagna, impegnative salite e adrenaliniche discese. Tutto questo immersi in un panorama unico al mondo: il panorama delle Dolomiti Patrimonio mondiale UNESCO. Il giro, con pendenze per lo più comprese tra 8 - 10%, è considerato di media difficoltà. Le strade da percorrere sono generalmente in buone condizioni, è tuttavia bene fare attenzione poiché a volte l’asfalto può essere leggermente danneggiato e con qualche buca.

    Difficoltà: intermedio
    1674 m di dislivello
    51.4 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Bistrot Music Club & Bar La Perla
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Illuminata da lampadari danzanti, ci sono tredici tavoli pronti a ospitare chiunque abbia voglia di uno spuntino, di un pranzo veloce, di gustarsi un aperitivo, e di cenare in un clima festoso. Il menu è dedicato all’italica bellezza e si snoda in un percorso fatto di piatti che celebrano il nostro patrimonio gastronomico.
    Mountain bike
    Bike Beats - Ödli Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il trail Ödli è il percorso ideale per godere di tutta la bellezza delle Dolomiti. Ödli, infatti, in lingua ladina significa occhi e proprio gli occhi, lungo il percorso più facile dei Bike Beats, potranno godere di una vista magnifica.
    La lunghezza complessiva del tracciato, che si estende lungo il pendio destro del Piz Sorega, è di 1460 m con un dislivello di 142 m.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1.7 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Mans Trail
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia

    Con il "Mans Trail" il “menù” Bike Beats si arricchisce di un percorso particolarmente adrenalinico. Dopo il cuore, gli occhi, le vene, il respiro, ecco le mani. Tutti elementi che compongono l’energico ed emozionante “corpo” dei Bike Beats.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1.9 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Hotel Christian
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    La nostra cucina celebra i sapori autentici delle Dolomiti con piatti tradizionali preparati con ingredienti freschi dai produttori locali. Dalle specialità di carne e pesce alle paste fatte in casa, curiamo ogni dettaglio per offrire un'esperienza culinaria completa, arricchita dai dolci tipici della regione. Con un'attenzione particolare alla stagionalità e alla genuinità degli ingredienti, ci impegniamo a garantire un'esperienza gastronomica autentica e indimenticabile, inclusiva anche per chi ha esigenze dietetiche specifiche. La nostra costante dedizione alla qualità e alla varietà delle scelte assicura una soddisfazione per tutti i gusti e le esigenze.
    Bar/Caffé/Bistrot
    JH-Bar-Jägerhof
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Hai sete di relax, di divertimento o semplicemente di qualcosa di fresco? Sei nel posto giusto! Il nostro bar è un punto d’incontro molto apprezzato sia dagli ospiti sia dalla gente del luogo. Un buon caffè con brioche al mattino, un vino bianco per aperitivo o un fresco cocktail con accompagnamento musicale ti aspettano tutti i giorni dalle 7 del mattino fino a sera inoltrata. SKY TV per partite di calcio & altri eventi sportivi. Per prenotazioni: WhatsApp +39 3773743065.
    Mountain bike
    Bike Beats - Avëna Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    A 1700 m d’altitudine i due trail Ödli e Cör si uniscono per formare l’ultimo tratto di colore blu Avëna. Come una vena che si forma lungo l’ultimo tratto di bosco fino a valle, il trail blu è un susseguirsi di straordinarie curve tecniche, dove l’abilità dei bikers si fa vedere e sentire.
    Il percorso di media difficoltà è lungo poco più di 2 chilometri ed è il tratto del parco con più dislivello, ben 283 m.

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    1.7 Km distanza
    Ciclismo
    Maratona dles Dolomites - Percorso medio
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il percorso medio della Maratona dles Dolomites è lungo 106 km con un dislivello totale di 3.130 metri. Include diverse salite iconiche delle Dolomiti: il Passo Campolongo (1875 m), il Passo Pordoi (2239 m), il Passo Sella (2244 m), il Passo Gardena (2121 m), il Passo Valparola (2200 m) e la breve e ripida Mür dl Giat (1472 m). Ogni passo ha pendenze variabili con tratti impegnativi, regalando panorami spettacolari sui paesaggi dolomitici.
    Difficoltà: intermedio
    3600 m di dislivello
    106.0 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Cör Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Il percorso rosso Cör è un mix di adrenalina e di piacere, in cui il cuore, cör in ladino, batterà forte fino a valle. Il trail di difficoltà medio/difficile è una serpentina di emozioni tra salti, waves, paraboliche e wallrides in mezzo al bosco.
    Cör con i suoi 1290 m di lunghezza ed un dislivello di 142 m è adrenalina pura in sella alla tua bicicletta.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    1.4 Km distanza
    E-MTB
    Sellaronda in MTB - senso antiorario
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Le spettacolari vette e i leggendari paesaggi delle Dolomiti: il giro del gruppo del Sella, conosciuto come Sellaronda, è uno degli itinerari più belli e più amati delle Alpi che offre sia d'inverno che d'estate molte interessanti possibilità. In estate tra l’altro lo si può fare in mountain bike. Per il Sellaronda MTB Tour è richiesta una buona condizione fisica ed esperienza di pedalata anche su terreni tortuosi. Da alcuni anni, grazie alla possibilità di affrontare le salite più ripide con gli impianti di risalita, l’intero giro si può compiere in un giorno.

    ll Sellaronda MTB Tour in senso antiorario prevede un dislivello totale di ca. 1.020 m da pedalare in salita e discese che variano da single trails a strade bianche. È quindi indicato per chi ama pedalare in salita con o senza pedalata assistita/e-bike. Il tempo di percorrenza varia in base alle capacità di guida della MTB: da un minimo di 6 a un massimo di 9 ore, pausa pranzo inclusa.

    www.sellaronda-mtb.com

    Difficoltà: difficile
    3497 m di dislivello
    58.6 Km distanza
    Bikepark
    Bike Beats - Alta Badia Trails
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    Gli amanti delle avventure sulle due ruote trovano in Alta Badia i tracciati BIKE BEATS - ALTA BADIA TRAILS, allestiti a 2000m nel cuore dell’area Movimënt. Si tratta di una rete di percorsi "flow" in terra e sabbia battuta, disegnati tra i pendii e i boschi dell'altipiano tra i paesi di Corvara, La Villa e San Cassiano.
    Grazie a spettacolari tratti in northshore, bumps e salti di varia difficoltà, il divertimento in sella alla propria bici è assicurato. I 5 trails, di diverso livello di difficoltá da facile a impegnativo, si distinguono grazie ai loro nomi ladini, che ne descrivono i tratti più caratterizzanti.
    5 trails: Ödli trail (facile - lunghezza 1,5 km), Avëna trail (medio - lunghezza 2 km), Cör trail (impegnativo - lunghezza 1,3 km), Fle trail (medio - lunghezza 1,3 km), Mans trail (medio - lunghezza 1,3 km).
    Raggiungibilità del parco: cabinovia Piz Sorega da san Cassiano, seggiovia Pralongiá da Corvara.
    L’accesso ai Bike Beats – Alta Badia Trails è gratuito.
    Possibilità di noleggio biciclette.

    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    Ciclismo
    In bici da corsa al mitico passo Giau
    Badia, Regione dolomitica Alta Badia
    Il Giau è la grande sfida per coloro che ogni anno si cimentano nella Maratona dles Dolomites. 10 km con lunghi tratti al 10,5%, con l’ultimo chilometro al 10,2%. Una salita che rimane nella memoria dei ciclisti.
    Difficoltà: difficile
    2285 m di dislivello
    77.0 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Dolomites Mountain Hotel Laguscei
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Non serviamo cucina gourmet, ma piatti tipici ladini e italiani che riflettono la tradizione. Al nostro ristorante a Passo Campolongo, vi attendono piatti come cervo con polenta, casunziei di spinaci con burro fuso e ricotta affumicata, Spätzle, zuppe d'orzo con tirtle e canederli tradizionali. Offriamo anche prelibatezze italiane e internazionali, con un menù settimanale pensato per voi. Per colazione, immaginate di gustare calde brioches, marmellate, cereali, yogurt, freschi succhi, affettati e formaggi in una sala con soffitti di legno intagliato e vista sul Sella. Lasciatevi coccolare dal buon cibo, che arriva lento e discreto.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Altrove Bar - Food - Lounge
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Apprezzato per i fantasiosi panini e toast, speck, prosciutti e salumi nostrani, grande scelta di formaggi selezionati.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Alta Badia
    Regione dolomitica Alta Badia
    L’Alta Badia è la meta ideale per chi ama la buona tavola, con gli eventi della manifestazione “Sciare con gusto” e le accoglienti baite dove gustare la cucina tradizionale. Accanto all’ottima offerta gastronomica, la località sciistica Alta Badia, la più ricca di tradizione dell’Alto Adige, ha una ricca proposta per chi ama gli sport invernali: piste estremamente impegnative sul massiccio del Sella, come la “Vallon” o la “Gran Risa” a La Villa, dove si corre una delle gare più impegnative di Coppa del Mondo, quella del gigante maschile, ma anche moltissime piste adatte ai principianti, per un’esperienza di sci rilassante con panorami incredibili sul Sasso della Croce, sul Sassongher e sul massiccio Lavarella. Oltre al famosissimo “Sellaronda”, non bisogna perdere lo “Giro della Grande Guerra”, un percorso sciistico che si snoda intorno al Col di Lana, sulle cui pendici furono combattute sanguinose battaglie tra i “Gebirgsjäger” austriaci e gli alpini italiani nella prima guerra mondiale. Chi ama lo sci di fondo può attraversare la Valle Armentarola, mentre gli scialpinisti possono scendere da Sass Pordoi a Colfosco attraverso la pittoresca Val Mezdì.
    130km pendenza totale
    53 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,778 m
    Mountain bike
    Bike Beats - Bridge Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La Bridge Line è una variante per l’ultimo tratto del percorso Avëna Trail. Scende lungo l’ultimo tratto di bosco sul pendio del Piz Sorega con vista sul paese di San Cassiano.

    Difficoltà: facile
    49 m di dislivello
    368.0 m distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Jump Line
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia

    La Jump Line, una variante del Cör Trail, è il tracciato ideale per i bikers esperti ed esigenti. Scendendo tra prati e boschi potrete fare il pieno di adrenalina divertendovi su salti di varie altezze e dimensioni. E per provare tutta l’energia della discesa, easy drops e kickers.

    Due FotoTrap, vere e proprie trappole fotografiche, immortaleranno il vostro passaggio.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    601.0 m distanza
    Ciclismo
    In bici da corsa sul Passo Fedaia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il passo Fedaia è un altro gigante del ciclismo epico. Salita lunga ed impegnativa con gli ultimi chilometri decisamente micidiali con pendenze del 12% per lunghissimi tratti. Qui serve allenamento!
    Difficoltà: difficile
    2456 m di dislivello
    80.5 Km distanza
    Mountain bike
    Bike Beats - Fle Trail
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il trail Bike Beats Pralongiá è un tracciato che si sviluppa sui prati aperti scendendo dal Pralongiá. Questo tracciato di difficoltà medio-semplice (blu) ha una lunghezza di 1120 metri con dislivello pari a 134 metri.
    Difficoltà: facile
    15 m di dislivello
    1.9 Km distanza
    Ciclismo
    In bici da corsa attraverso la Val Badia
    Corvara, Regione dolomitica Alta Badia
    Il tour che attraversa la Val Badia da sud a nord, con partenza da uno dei paesi dell'Alta Badia, inizia con la discesa lungo la statale 244 fino a Piccolino e San Martino in Badia.

    Da San Martino si sale fino all’abitato di Mirí, una salita poco conosciuta e di conseguenza poco trafficata e quindi particolarmente piacevole da affrontare in sella alle due ruote. Però attenzione: la salita si farà sentire nelle gambe.

    Si continua salendo passando davanti al Ciastel de Tor, il maniero dove ha sede l’omonimo “Museum Ladin”. Dopo una breve deviazione per Longiarù, tranquillo paesino di montagna si torna alla partenza seguendo lo stesso itinerario.
    Difficoltà: facile
    1148 m di dislivello
    60.8 Km distanza
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10