Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze a Andriano

    Risultati
    Percorsi lunghi per bici
    Via Claudia Augusta, Andriano-Appiano-Caldaro-Salorno
    Andriano, Strada del Vino

    Chi opta per l’impegnativa, ma paesaggisticamente incantevole variante d’Oltradige della Via Claudia Augusta, rimane ad Andriano sul lato destro della Val d'Adige e segue l’antica Strada del Vino fino a Riva di Sotto.

    A questo punto la variante sale per San Paolo in Oltradige, arrivando alle due maggiori località vinicole dell’Alto Adige, Appiano e Caldaro. Appena dopo Caldaro si scende al Lago di Caldaro, il lago balneabile più caldo delle Alpi e si prosegue per Termeno, famosa per il suo Gewürztraminer. Anche le altre pittoresche zone vinicole a sud (Cortaccia, Magrè e Cortina) meritano una visita grazie ai loro vitigni e alle loro cantine. A Egna le due varianti della Via Claudia Augusta si uniscono nella Ciclabile dell’Adige che porta a Salorno, ultimo paese dove si parla il tedesco, e poi in Trentino.

    Consiglio: la cartina interattiva per pianificare il viaggio è disponibile al sito www.viaclaudia.org

    Difficoltà: facile
    0 m di dislivello
    37.5 Km distanza
    Negozi
    Vendita Vini della Cantina di Andriano
    Andriano, Strada del Vino
    Nella cantina vengono presentati e messi in vendita tutti i vini della Cantina di Andriano. Vengono sviluppate a seconda delle uve e del metodo di lavorazione due linee. La linea classica con i suoi vini DOC dal carattere strettamente territoriale, completata da selezioni di vini vigorosi ed eleganti che nascono da vecchi vitigni  coltivati volutamente a bassa resa.

    Degustate  i vini tradizionali della Cantina di Andriano direttamente nello store o durante una degustazione (martedì alle 18.00 da aprile a ottobre). In estate si organizzano eventi di degustazione speciali all'aperto!
    E-Bike
    In bici tra i meleti della Valle d'Adige
    Andriano, Strada del Vino
    L'anello di circa 30km si snoda per lunghi tratti  tra borghi e meleti. Un mare di fiori invade nella prima dedade circa di aprile i ciclisti. L'itinerario si sviluppa con partenza da Andriano lungo la via Claudia Augusta, toccando i borghi di Nalles e Lana. Attraversa qui il fiume Adige per collegarsi con la ciclovia dell'Adige e far rientro ad Andriano.
    Difficoltà: facile
    96 m di dislivello
    29.5 Km distanza
    Arte e cultura
    Castagneto a Schlosspichl
    Andriano, Strada del Vino
    A nord di Castel Wolfsthurn, lungo il sentiero escursionistico che da Andriano porta al maso Bittner, su un pendio pianeggiante chiamato Schlosspichl trovate un magnifico castagneto.
    I castagni di diverse etá che crescono sul verde prato, hanno un'aura particolare grazie al loro fogliame verde chiaro e fresco. Un'unica grande quercia  domina maestosa il castagneto, che grazie alla sua posizione è molto più caldo del bosco circostante e irradia vitalità attraverso i suoi raggianti colori.

    Un posto da amare! Un luogo che permette agli escursionisti di riposarsi e che é per i bambini un parco giochi naturale.   Dal castagneto un breve  sentiero conduce ad una piccola collina con una croce e diverse panchine, da dove si gode di un magnifico panorama su Andriano e la valle dell'Adige.
    Estate
    Escursione ad anello: Andriano - Castelforte - Gaido - variante Burgstalleck
    Val di Vizze, Strada del Vino
    Da Andriano si percorre la gola del rio Gaido fino alle rovine di Castelforte (Festenstein) - il sentiero é molto ripido e richiede attenzione - si prosegue fino al paesino di Gaido (maso Moarhof). Breve tratto lungo il sentiero nr. 8, breve deviazione sul sentiero nr. 6 per raggiungere la punta Payer (Burgstalleck), dalla quale si gode di una magnifica vista sulle montagne di Merano e la valle dell'Adige. Si ritorna all'incrocio e si scende percorrendo il sentiero Sattelsteig fino al maso Bittnerhof e da qui lungo il sentiero prima 5b e poi nr.5  si scende ad Andriano.

    L'escursione propone alcuni punti panoramici notevoli: concedetevi del tempo per riposare, e godervi il panorama: presso le rovine di Castelforte (Festenstein), presso la punta Payer (Burgstalleck) e sopra Andriano al Schlosspichl.
    Difficoltà: intermedio
    726 m di dislivello
    3h:22 min durata
    Chiese e abbazie
    Chiesa di San Valentino
    Andriano, Strada del Vino
    La chiesa parrocchiale di Andriano é dedicata a San Valentino. 
    La prima menzione documentata di una chiesa risale al 1231. Dell'antica costruzione ne é rimasta solamente la parte inferiore del campanile con trifore ogivali. Purtroppo la navata centrale dell'epoca non è stata conservata, ma  é stata incorporata  nell'edificio eretto all'inizio del XVI secolo, che oggi costituisce il coro della chiesa e che ha conservato gli elementi tardo gotici con le finestre ogivali e le volte a stella.
    Alcuni affreschi di quel periodo sono ancora visibili nell'odierna sagrestia - ma non sono accessibili al pubblico. Anche le statue di Maria con Cristo Bambino, San Sebastiano, Sant'Anna, Santa Barbara e Santa Caterina risalgono alla fine del XV/inizio del XVI secolo e sono state incorporate nell'altare polittico neogotico realizzato solo nel 1904.
    Tutto il resto della chiesa, come la navata e la parte superiore della torre, fu costruito solo nel XIX secolo (navata 1852-1854, torre 1883) e nel 1864 le pale dell'altare laterale furono dipinte da Anton Psenner.
    Laghi balneabili e piscine all'aperto
    Piscina Andriano
    Andriano, Strada del Vino

    Nella piscina di Andriano é possibile divertirsi e rilassarsi. Ci sono piscine per bambini, uno scivolo d´acqua e posti ombreggiati e un bar dove si può mangiare bene – per tutti i gusti!

    Sport e tempo libero
    Parco giochi nel bosco
    Andriano, Strada del Vino
    Un posto ideale per tutta la famiglia nel mezzo del bellissimo bosco di tassi di Andriano. Immergiti nella natura: dondola, scivola, metti alla prova il tuo equilibrio, tirati su, arrampicati, striscia al buio del tunnel, sali sulla casa delle fiabe, puoi persino cucinare.
    Osterie contadine
    Hofschank Weger
    Andriano, Strada del Vino
    Bella osteria contadina situata tra vigneti con bella vista sul Castel Hocheppan. Specialitá altoatesine e prodotti propri.
    Ristoranti
    Albergo Aquila Nera
    Andriano, Strada del Vino
    Antica residenza dal fascino unico gestita dalla stessa famiglia da molte generazioni. Cucina varia. Vigneto centenario di proprietà.
    Arte e cultura
    Bosco di tasso ad Andriano
    Andriano, Strada del Vino
    Ad Andriano c'è una bellissima zona boscosa caratterizzata da una forte presenza di alberi di tasso, che é stata designata come zona di protezione paesaggistica.
    I tassi crescono in comunità  con pini, ornielli e carpini neri, ma anche in popolamenti puri, scuri e densi, e offrono un habitat ottimale per molte specie di animali.
    Il nostro bosco di tasso con i suoi numerosi sentieri invita a camminare e a rilassarsi.
    Sport e tempo libero
    Tennis Andriano
    Andriano, Strada del Vino

    Nei pressi del lido di Andriano si trovano tre campi da tennis iraticabili giornalmente, da marzo ad ottobre. I campi da tennis si trovano in posizione soleggiata e sono dotati d'illuminazione notturna.

    Arte e cultura
    Calcara di Andriano
    Andriano, Strada del Vino
    Nel bosco di Andriano c'è una vecchia calcara, che in passato veniva utilizzata per la produzione di calce (come materiale da costruzione). La fornace è stato scavata nel terreno per mantenere il calore all'interno nel modo più efficace possibile. Il processo di produzione della calce durava giorni, bruciando per giorni a temperature superiori ai 1000 °C. I resti di questo forno sono ben conservati.
    Pane e dolci
    Klotz Market
    Andriano, Strada del Vino
    vendita alimentari, pane fresco, salumi e formaggi, frutta e verdura, prodotti biologici, rivendita di giornali, tabacchi e francobolli
    Estate
    Escursione Gaido Festenstein Gaido
    Andriano, Strada del Vino
    Breve escursione alle rovine del castello di Festenstein. Fate attenzione ai giorni di apertura. Vivi un momento di libertà negli edifici storici delle mura di Festenstein e goditi una spettacolare vista panoramica sulla Valle dell'Adige.
    Difficoltà: intermedio
    205 m di dislivello
    0h:45 min durata
    1