Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Esperienze sull'Alpe di Siusi

    Risultati
    Malghe
    Albergo Monte Piz
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il motto di Monte Piz: godere appassionatamente. Varie ghiottonerie altoatesine e specialità sono combinate con astuzia. Raffinati vini lasciano godere il vostro palato. Per il nostro Chef i prodotti freschi e di casa sono al primo posto. Cene di gala stagionali e serate a tema fanno battere il cuore ad ogni ospite. Un servizio gentile e competente nel raffinato e di buon gusto ristorante, accompagnano l'ambiente affettuoso dell' azienda familiare. Eccellente buffet per colazione con prodotti locali e un' ampia possibilità di scelta.
    Malghe
    Malga Sattler
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Sattler é situata ai piedi dei Denti di Terrarossa nel cuore delle Dolomiti. È raggiungibile da Panorama sul sentiero 2 e attraverso la baita Laurin sul sentiero sterrato. La malga offre piatti tipici come Strudel e dolci fatti in casa.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Caffè e ristorante Floralpina
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Assaporate la cucina leggera preparata nel nostro accogliente e luminoso ristorante... … oppure approfittate della confortevole Stube Hubertus per assaggiare i gustosi piatti della tradizione. Ad ognuno ciò che desidera. Nei mesi invernali potrete assaggiare il vostro piatto preferito nelle immediate vicinanze della pista da sci, mentre in estate è possibile intrattenersi sulla meravigliosa terrazza soleggiata… Il luogo ideale per fare due chiacchiere, per leggere un libro, per bere un buon caffè accompagnato da un meraviglioso dolce e dinanzi al fantastico panorama dell'Alpe di Siusi. La nostra cucina è poesia. Il servizio è piacevole e discreto. Buon appetito!
    Malghe
    Malga Schgaguler
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Schgaguler offre piatti tipici, speck, formaggi e vini locali. Raggiungibile da Compaccio attraverso il sentiero 30 fino al Ritsch e il sentiero 9 fino alla Malga Schgaguler. In 10 minuti a piedi dalla stazione a monte della Cabinovia Ortisei/Alpe di Siusi.
    Malghe
    Malga Rauch
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Unico come il posto é anche la baita. Godetevi piatti tipici, cucina mediterranea e carne nostrana dalla griglia nel elegante ristorante di montagna. Il vino giusto viene scelto dal sommelier.
    E-MTB
    287 Giro delle Malghe sull' Alpe di Siusi con variante Denti di Terrarossa
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    La Variante Denti di Terrarossa rappresenta una deviazione del Tour dei rifugi dell’Alpe di Siusi ed è riservata ai ciclisti esperti che desiderano esaurire tutte le loro energie prima di scendere a Saltria. Consente, inoltre, di concedersi una breve sosta presso l’idilliaca chiesetta Dialer, godendosi una vista magnifica.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    160 m di dislivello
    4.4 Km distanza
    E-MTB
    282 Tour della Val Duron in senso antiorario
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il Tour della Val Duron (Trentino) è particolarmente impegnativo, ma offre autentiche delizie dal punto di vista della tecnica di guida, attraversando la suddetta valle insieme all’intera Alpe di Siusi e oltrepassando il Sassolungo e il Sassopiatto, compiendone l’intero giro.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: difficile
    1995 m di dislivello
    41.1 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Alpenhotel Panorama
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il nostro chef allieterà il vostro palato con sapori indimenticabili. La sua filosofia è di cucinare in modo sano, leggero e raffinato, utilizzando solo i migliori prodotti locali e della tradizione italiana, per creare deliziosi piatti che vi conquisteranno e stupiranno.
    Apres Ski
    d & b
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il bar d&b è caratterizzato da forme pulite, colori caldi nei toni rosso e grigio e materiali naturali come legno e loden tirolese. Un tocco nostalgico è servito dalle vecchie foto della famiglia Urthaler, testimonianze della loro lunga storia di albergatori. Vi aspettano drinks particolari, una ricca caffetteria, vini pregiati, snacks o torte fatte in casa, da gustare all'interno o sulla terrazza al sole.
    Malghe
    Saltnerhütte Tschapit
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La nostra malga é proprio all‘ Alpe di Siusi, immersa nei verdi e fioriti pascoli alpini, un punto di ristoro lungo il sentiero che porta sullo Sciliar. Venga a gustarsi un tipico piatto della nostra cucina casalinga, una merenda sudtirolese, una pietanra a base di latte o un buonissimo dolce fatto in casa.
    E-MTB
    283 Giro della Bullaccia
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo percorso, che consente di fare il giro della Bullaccia, oltrepassa il Passo Pinei fino Ortisei e con la cabinovia all’Alpe di Siusi, il punto più elevato del tour. La discesa sulla strada provinciale consente di fare ritorno a Castelrotto. A causa della chiusura della strada Tränka (Bulla) quest‘anno il tour sarà sostituito con una variante attraverso Ortisei.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    1489 m di dislivello
    32.5 Km distanza
    Malghe
    Malga del Fieno
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La nuova Malga del Fieno si trova a 1.933 metri di altitudine circondata da prati alpini verdi e fioriti, da larici e dal mondo alpino delle Dolomiti. La tranquillità di una natura paradisiaca, il panorama mozzafiato a 360° e l'ampio altopiano di prati rendono questo luogo speciale. Grazie alla sua posizione idilliaca, alle deliziose specialità culinarie e alla calorosa ospitalità, la piccola malga è una destinazione popolare sia per escursionisti sia per buongustai. La Malga del Fieno può essere raggiunta comodamente a piedi, in mountain bike o in carrozza trainata da cavalli. Da Compatsch seguendo il sentiero escursionistico numero 7 e numero 6 con una durata di circa 1 ora o seguendo il sentiero escursionistico numero 30 e numero 6/6b con una durata di circa 1 ora.
    Malghe
    Baita Tuene
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Al termine di una piacevole passeggiata, potrete rilassarvi, stare al sole e assaporare i deliziosi canederli e i krapfen al papavero o alla marmellata di albicocche. La baita è situata sul sentiero Hans e Paula Steger.
    Malghe e rifugi
    Alpe Tires
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il Rifugio Alpe di Tires sorge sull’omonima sella, in un punto in cui pare conducano tutti i sentieri. Fu qui, dove si incrociano le vie che dallo Sciliar portano al Sasso Lungo e Sasso Piatto, e dall’Alpe di Siusi al Catinaccio, che 50 anni or sono, la guida alpina Max Aichner di Tires trasformò in realtà, quella sua temeraria idea di costruire un rifugio alpino. Nel corso degli anni il rifugio dovette subire degli inevitabili cambiamenti, per restare sempre al passo coi tempi e adattarsi alle crescenti esigenze, mantenendo pur sempre invariata quella che è sempre stata la sua anima. Oggi il suo rifugio è un punto d’incontro, un riparo dalle intemperie, ma anche un ottimo punto di ristoro con una gastronomia curata nei particolari.
    Malghe
    Sanonhütte
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il rifugio Sanon è una delle più tradizionali baite dell’Alpe di Siusi. I gestori della baita Maddalena e Raffael sono lieti di darvi il benvenuto alla Baita Sanon, amata dai loro clienti in particolar modo per l'ambiente familiare e l'atmosfera di un tempo. In ambiente rustico si possono gustare specialità tipiche fatte in casa. La baita è raggiungibile facilmente a piedi, in mountain-bike oppure in carrozza trainata da cavalli.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Piccolo Hotel Sciliar
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La tradizione alberghiera, l'atmosfera familiare, la cucina con un ricco menù sono le nostre garanzie per farvi vivere una vacanza serena. Un'accogliente sala da pranzo sarà la cornice ideale per apprezzare ulteriormente la nostra tavola: semplice ma davvero gustosa. Il nostro cuoco è inoltre a disposizione di chi, per esigenze particolari, necessita di una dieta speciale.
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Pizzeria Sabina Dolomites
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Il nostro ristorante - Pizzeria Sabina si trova a pochi minuti a piedi dal centro di Compaccio e in mezzo alla natura. Nel nostro piccolo ristorante attribuiamo grande importanza alla cucina fresca, sana e tradizionale. C'è anche una pizzeria nel ristorante Sabina. Tutte le nostre pizze sono preparate nel forno in pietra davanti all'ospite. Puoi vivere una giornata indimenticabile sulla nostra terrazza solarium in mezzo alla natura con una vista unica sullo Sciliar. A pranzo serviamo sempre dalle 12:15 alle 14:15 il nostro menù pranzo (cucina ristorante) La sera dalle 18:30 alle 20:30 cucina serale e dalle 18:00-20:30 le nostre deliziose pizze. Puoi ordinare la pizza da asporto chiamando lo 0471/727971. Lunedì giorno di riposo
    Bar/Caffé/Bistrot
    ICARO ristorante & bar
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Usiamo prodotti della nostra terra, gli ingredienti stagionali hanno la priorità. Ne risultano pietanze sane e gustose che riuniscono in sé il meglio dell’arte culinaria altoatesina e mediterranea. Vini pregiati locali completano questa esperienza unica per il palato.
    Ristoranti
    Bar Cafè Hotel Santner
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Bar Cafè Hotel Santner direttamente sulla pista da sci Panorama e sul sentiero pedonale per Giogo.
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Alpe di Siusi - Val Gardena
    Regione dolomitica Alpe di Siusi
    L’Alpe di Siusi è la meta perfetta per chi desidera una vacanza in relax: le piste, molto ampie, sono ideali per famiglie e principianti, mentre i dolci declivi dell’altopiano invitano a piacevoli camminate ascoltando il rumore della neve sotto i piedi. Gli “Schwoage”, rustici rifugi di montagna, meritano una sosta all’insegna del gusto. Il paesaggio del parco naturale dello Sciliar è incantevole, le piste che attraversano l’altopiano sono il paradiso dei fondisti, e lo snowpark, considerato il migliore d’Italia, fa la gioia dei più giovani. Per chi è alla ricerca di romanticismo ecco invece la carrozza trainata da cavalli per andare alla scoperta del paesaggio invernale. Chi ama la velocità può salire in vetta con la seggiovia “Goldknopf” oppure raggiungere direttamente con gli impianti la Val Gardena e le numerose piste del collegamento sciistico Dolomiti Superski.
    181km pendenza totale
    80 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,518 m
    Malghe e rifugi
    Rifugio Alpe di Tires
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Alpe di Tires: una casa in montagna! Ad attendere l´escursionista all´Alpe di Tires c´é oggi un rifugio accogliente e curato.
    E-MTB
    294 Collegamento Compaccio-Sellaronda
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Questo percorso prevalentemente in discesa attraversa l’Alpe di Siusi, costeggiando l’imponente Gruppo del Sassolungo, e la collega a Selva, punto di partenza del suggestivo Sellaronda, consigliato ai ciclisti esperti con guida.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    287 m di dislivello
    15.8 Km distanza
    Bar/Caffé/Bistrot
    Ristorante Nordic Ski Center
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    Un cordiale benvenuto nel punto di partenza e di arrivo del tour esplorativo sull‘ Alpe di Siusi! V’invitiamo ad assaporare la fantastica vista sullo straordinario mondo alpino dalla nostra terrazza soleggiata e a lasciarvi deliziare da dolci fatti in casa, ottimi gelati, piatti a base di pasta e specialitá altoatesine o bevande rinfrescanti.
    E-MTB
    253 Tour dei rifugi dell’Alpe di Siusi
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Un variegato tour alla scoperta dell’Alpe di Siusi, una sfida sportiva contraddistinta da paesaggi naturali per fare il giro del più vasto altipiano d’Europa.
    I rifugi lungo il percorso offrono momenti di refrigerio e la possibilità di fare il pieno di nuove energie, per proseguire l’avventura.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    825 m di dislivello
    22.6 Km distanza
    Malghe
    Alpe biologica malga Huber
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Huber si trova 50m sotto Compaccio e direttamente ai piedi delle montagne. La qualità è la nostra massima priorità. Lasciatevi sorprendere dai nostri piatti tradizionali.
    E-MTB
    284 Giro dello Spitzbühl
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Avvicinarsi ancora di più allo Sciliar è quasi impossibile: questo facile tour circolare conduce da Compaccio allo Spitzbühl sul margine più esterno dell’Alpe di Siusi, schiudendo un panorama mozzafiato sulle cime dolomitiche e sul fondovalle con Siusi allo Sciliar.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    351 m di dislivello
    10.1 Km distanza
    E-MTB
    213 Tour panoramico Alpe di Siusi/Val Gardena
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi

    Il più classico dei percorsi offre la possibilità di risparmiare le forze affidandosi agli impianti di risalita senza rinunciare, comunque, al magnifico panorama.

    Informazioni sugli orari degli impianti di risalita e i ticket: www.seiseralm.it/cablecars

    Difficoltà: intermedio
    1970 m di dislivello
    35.4 Km distanza
    Osterie contadine
    Contrin
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La malga Contrin è conosciuta per il suo panorama mozzafiato e per i suoi prodotti fatti in casa come lo speck, formaggio, yogurt e dolci fatti in casa. Christine e Reinhard vi servono piatti tipici Alto Atesini. La grande terrazza offre la più bella vista panoramica dell'Alpe di Siusi. La nostra malga é raggiungibile da Ortisei con la cabinovia dell'Alpe di Siusi, facendo una camminata facile sul sentiero nr. 6 in ca. 20 minuti. Da Compaccio si raggiunge in ca. 40 minuti.
    Malghe
    Spitzbühlhütte
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La Baita Spitzbühl offre piatti tipici come la pasta in padella e dolci fatti in casa. La grande terrazza soleggiata é il posto ideale per prendere il sole. Possibilitá di decollare con il parapendio, il deltaplano e luogo adatto per aoreomodellismo. Possibili anche voli in biposto.
    Malghe
    Baita Stella Alpina
    Castelrotto, Regione dolomitica Alpe di Siusi
    La baita Stella Alpina si trova a 2.045 metri di altitudine nel parco naturale Sciliar-Catinaccio. La tranquillità della natura, il magnifico panorama a 360 ° sulle affascinanti montagne delle Dolomiti e il lago artificiale la rendono unica. Ogni giorno prepariamo torte, strudel e piatti tipici. La baita Stella Alpina è raggiungibile facilmente a piedi, in mountain-bike oppure in carrozza trainata da cavalli. Durata a piedi da Compaccio: circa 1 ora. Siamo chiusi in caso di maltempo, abbiamo solo tavoli all'esterno.
    1 2 3 4 5 6 7 8 9 10