Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Produttori locali in Val Venosta

    Trovi qui i produttori dell'Alto Adige che offrono i loro prodotti a chilometro zero. Il buono della nostra terra direttamente dal produttore alla vostra tavola.

    Risultati
    Negozi
    Agriturismo Bio Vill
    Silandro, Val Venosta

    Il contadino Erich Vill accompagna in carrozza gli ospiti che trascorrono le vacanze nel suo maso e tutti gli interessati attraverso i frutteti, offre il suo succo di mele e illustra l’agricoltura biologica.

    Succo e sidro di mele biodinamiche, biologico da 30 anni. Il nostro agriturismo bio si trova in posizione idilliaca nel centro di Silandro.

    Negozi
    Gamsegghof
    Curon Venosta, Val Venosta
    Nel caseificio della fattoria, il latte di mucche, capre e pecore viene trasformato in fine formaggio di latte crudo. Anche le uova d'oca trovano un nuovo uso da noi, così la moglie del contadino ne fa pezzi unici artistici.
    Negozi
    Maso Ausser Brugghof Val Senales
    Senales, Val Venosta
    Dalla pianta al vasetto - 100% fatto a mano
    Ogni prodotto dell'Ausser Brugghof di Katharinaberg è davvero unico, frutto di pura artigianalità e autentica passione. Nella fattoria, il giovane agricoltore Patrick e la sua fidanzata Jana si occupano personalmente di ogni singola pianta, dalla prima piantina alla cura e al raccolto. Non utilizzano grandi macchine, ma si affidano a un attento lavoro manuale. Anche la lavorazione viene effettuata in piccoli lotti per mantenere la freschezza e la qualità ai massimi livelli. Le bacche vengono selezionate con cura: Solo i frutti migliori finiscono nei vasetti. Con un contenuto di frutta del 70%, le creme spalmabili alla frutta hanno un sapore intenso. Per preservare il colore brillante e il sapore pieno, la frutta viene sempre lavorata il più possibile fresca. Anche gli ingredienti per gli sciroppi provengono direttamente dalla natura e dalla fattoria: i fiori di sambuco sono raccolti in natura, i fiori di tarassaco sono raccolti nei prati naturali e le foglie di basilico e menta crescono nel giardino della fattoria. Il risultato: specialità uniche dal gusto genuino, fatte in casa, naturali e piene di passione. Visitate l'Ausser Brugghof e lasciatevi viziare dalle prelibatezze prodotte con amore! Jana e Patrick non vedono l'ora di farvi conoscere il loro mondo di sapori e delizie!
    Negozi
    Bottega agricola Wieshof
    Silandro, Val Venosta

    Prodotti: frutta e verdura di stagione (albicocche, ciliegie, pere, cavolfiori), marmellate, succhi di frutta, distillati di albicocca e pera.

     

    Negozi
    Castellino delle erbe
    Laces, Val Venosta
    Attira l'attenzione da lontano, il castello delle erbe di Coldrano. Il giallo radioso della facciata sembra una spruzzata di colore, una distensione, in mezzo a estesi frutteti di meleti verdi. È davvero un piccolo paradiso dei sensi, un mondo botanico a sé stante. La natura a vanghe, un mare di fiori profumatissimi, si diffonde nel giardino delle erbe aromatiche e circonda amorevolmente il giardino degli spettacoli del castello delle erbe. Perché sulla terrazza sul tetto abbiamo allestito un nido d'amore, il giardino dell'amore. Tutto è liberamente accessibile a tutti 7 giorni alla settimana.
    Nei campi d´erbe aromatiche di Coldrano (700m s.l.m.) e a Tubres (1.400m s.l.m) le erbe vengono coltivate, raccolte, deumidificate e raffinate a prodotti di qualità da 3 generazioni con molta diligenza e amore. In linea con metodi di coltivazione ecologica del "Bund alternativer Anbau" (associazione dei coltivatori alternatici), la crescita delle piante viene promossa attraverso la coltivazione mirata del terreno, la diversità nella coltivazione e il concime organico.
    La varietà nei campi è ricca come la selezione dei prodotti nel negozio delle fattoria - un vero tesoro per chi è attento all'ambiente:
    -miscele di erbe, tè e spezie, sali d´erbe, pasta, aceti e oli
    -miele e mieli di frutta del nostro apiario
    -creme spalmabili alla frutta, sciroppi, cioccolatini e dolciumi
    -unguenti curativi, cosmetici e profumi

    Il negozio della fattoria è aperto 7 giorni, tutti i prodotti sono disponibili anche online.
    Visite guidate su richiesta con un minimo di 10 partecipanti sono disponibili.
    Negozi
    Bottega agricola Sonnwarthof
    Silandro, Val Venosta

    Prodotti: uova fresche, latte, marmellate (albicocche, fragole, mirtilli, ciliegie), succo di mela, sciroppi (sambuco, albicocca, ribes), sottaceti p.e. barbabietole rosse, antipasto, sugo di pomodoro.

     

    Negozi
    Caseificio montano Vorderkaser
    Senales, Val Venosta

    Salendo la stretta Val di Fosse/Pfossental si arriva al maso e caseificio montano Vorderkaser (1693 m s.l.m.). Il maso, composto da diversi edifici, risale al XIII secolo, ma in seguito a valanghe e rifacimenti nulla è rimasto del nucleo originario; l'edificio conserva comunque un aspetto arcaico. Oggi la famiglia di Richard Kofler gestisce il maso, una trattoria e il caseificio montano, offrendo visite guidate.

    Distillerie
    Whisky Distilleria PUNI
    Glorenza, Val Venosta

    Il Whisky ha bisogno di tempo. L’invecchiamento del Whisky avviene in bunker militari della Seconda Guerra Mondiale. L’obiettivo è produrre tre tipi di qualità. Una parte viene invecchiata in botti di Bourbon provenienti dagli Stati Uniti, un’altra in botti di Marsala provenienti dalla Sicilia e la terza in botti di vini speciali dell’Alto Adige. Amanti del Whisky di tutto il mondo dal 2015 potranno perciò godersi i nobili Single Malt di PUNI, che non vogliono essere semplicemente un’imitazione dell’originale scozzese, ma intendono includere proprio le specificità del territorio altoatesino e italiano.

    Visite guidate: www.puni.com/it/visite-guidate/

    Negozi
    Gelateria Ortler
    Silandro, Val Venosta

    La Gelateria Ortler a Silandro è la prima gelateria della Val Venosta – già dal 1938 la famiglia Arnoldo produceva i suoi gelati a Silandro. Dal 2020 è Rosmarie Ferlito a portare avanti la tradizione.

    Usiamo tutta la frutta buonissima della Val Venosta! Le varietà storiche locali di albicocche, mele e pere, uva e tutta la frutta di bosco delle nostre montagne, e ovviamente le buonissime castagne venostane!

    Ci facciamo spedire direttamente dai migliori produttori d’Italia: agrumi e frutta secca, ma anche novità come mango, avocado, zenzero e curcuma

    Negozi
    Winklhof
    Prato allo Stelvio, Val Venosta

    Pane traditionale della Val Venosta, verdura

    Prodotti di qualità a Prato allo Stelvio

    "Noi siamo contadini da generazioni”, dice Alois Burger. Dal 2008 al maso Winklhof a 915 m d’altitudine la produzione alimentare è cambiata: accanto all’alle­ vamento di bovini e alla produzione di latte, la famiglia punta anche sulla produzione del pane. Il segale, il frumento e il farro di produzione propria è macinato in un grande mulino e con la farina viene preparato il pane. Oltre al pane presso il negozio del maso sono in vendita patate, speck e salsicce.

    Distillerie
    Fohlenhof
    Lasa, Val Venosta

    Distillare é un gioco di capacitá e di passione. I distillati pregiati e puri fanno del Fohlenhof un partner affidabile. L`Alta Venosta, con i suoi contrasti paesaggistici e climatici, é una riserva inesauribile e genuina di frutti pregiati.

    La ricchezza di frutti cosí preziosi e di qualitá, mi spinge a produrre distillati dal livello qualitativo eccellente. Il lavoro del distillatore, oggi, é sostenuto dalle tecnologie avanzate, ma é il tipico, delizioso aroma dei frutti di questa valle che definisce il carattere di gran pregio dei miei distillati.

    Prodotti di casa: destillati, liquori e succo di mela. Diversi confeszioni individuali (compleanno, matrimonio, giubileo) possiamo fare su richiesta.

     

    Distillerie
    Ausserloretzhof
    Lasa, Val Venosta

    Nel nostro maso gestiamo una piccola distilleria con una svariata scelta di acquaviti. Nel nostro assortimento ci sono anche alcuni liquori. Tutta la nostra famiglia collabora alla produzione dei pregiati distillati: dalla raccolta dei frutti alla distillazione, fino ad arrivare al prodotto finito.

    1 2