Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Escursioni invernali nelle Dolomiti

    Non serve essere amanti dello sport e lanciarsi in ripide discese con gli sci ai piedi per vivere l’inverno in Alto Adige in tutto il suo fascino. Ti basta passeggiare nei sentieri immersi nella natura o avventurarti nella morbida neve fresca, per scopre la bellezza dell’inverno e dimenticare all’istante la frenetica vita quotidiana. Scegli l’escursione a piedi o con le ciaspole che fa per te!

    Risultati
    Estate
    Passeggiata all'orlo del bosco
    Ortisei, Regione dolomitica Val Gardena
    Scopri la tranquillità della natura con una passeggiata all'orlo del bosco ad Ortisei. Questo percorso offre una piacevole esperienza immersa nella bellezza naturale ed è ideale per una passeggiata rilassante. Questo percorso è anche adatto per passeggini, consentendo a tutti di godere della serenità e della freschezza dell'ambiente circostante.
    Difficoltà: facile
    84 m di dislivello
    0h:46 min durata
    Estate
    Escursione invernale alla Cappella Santa Croce sul Resciesa
    Laion
    L'escursione invernale dalla stazione a monte Resciesa fino alla Cappella Santa Croce è un'esperienza impressionante. Dopo un giro con la funicolare Resciesa, inizia il sentiero n. 35 che ti porterà al rifugio Resciesa in circa 45 minuti. Da lì, ci vogliono altri 20 minuti per raggiungere la pittoresca Cappella Santa Croce, immersa in un paesaggio invernale mozzafiato. La cappella offre un'atmosfera tranquilla e pacifica, perfetta per una piccola pausa per godere della bellezza della natura innevata.
    Difficoltà: intermedio
    101 m di dislivello
    1h:00 min durata
    Ciaspolate
    Resciesa - inverno
    Ortisei
    L’Alpe Resciesa è molto apprezzata dagli amanti degli sport invernali. Con la funicolare che parte da Ortisei arrivate alla stazione a monte. Camminate su un semplice percorso fino a giungere alla possente croce di vetta. Lo sforzo verrà premiato: qui le vedute sulla Val di Funes, il massiccio del Sella, il Gruppo del Sassolungo e lo Sciliar sono magnifiche.
    Difficoltà: facile
    182 m di dislivello
    1h:34 min durata
    Estate
    Sentiero invernale SunPana
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena
    Un'escursione invernale corta, ma idilliaca attraverso il bellissimo paesaggio innevato del Monte Pana. Il soleggiato altopiano del Monte Pana è ideale per una passeggiata invernale tra i prati innevati e perfettamente adatto anche a famiglie.
    Difficoltà: facile
    38 m di dislivello
    0h:28 min durata
    Estate
    Escursione invernale da Monte Pana all'Alpe Tirler
    Santa Cristina Val Gardena
    L'escursione invernale da Monte Pana all'Alpe Tirler è un'esperienza indimenticabile nel paesaggio montano invernale dell'Alto Adige. Partendo da Monte Pana, il sentiero n. 30 attraversa foreste innevate e dolci colline. Il percorso offre viste spettacolari sulle Dolomiti circostanti e sul tranquillo paesaggio invernale.

    Dopo aver raggiunto Saltria, una salita sul sentiero n. 9 conduce all'Alpe Tirler con il suo accogliente rifugio.

    Il ritorno avviene con lo skibus Saltria-Monte Pana. I biglietti sono disponibili sull'autobus e presso i distributori automatici sull'Alpe di Siusi (corsa singola 5,00€).
    Difficoltà: intermedio
    281 m di dislivello
    2h:07 min durata
    Estate
    Escursione invernale Troi Unika
    Santa Cristina Val Gardena, Regione dolomitica Val Gardena

    Questo sentiero tematico al Monte Pana permette di scoprire la bellezza e l‘unicità del paesaggio naturale insieme alla radicata tradizione della scultura in legno.
    Il sentiero è un vero e proprio palcoscenico all’aperto, dove le sculture degli artisti conferiscono grande risalto a S. Cristina, al Monte Pana e alle vette suggestive delle Dolomiti. L’arte e la natura si fondono in visioni di reciproca armonia.

    Difficoltà: facile
    75 m di dislivello
    0h:30 min durata
    1 2 3 4 5 6 7 8