Il circuito offre una vista meravigliosa su Dobbiaco e la Valle di Landro.
(Attenzione: alcuni tratti potrebbero essere gelati!)
Non serve essere amanti dello sport e lanciarsi in ripide discese con gli sci ai piedi per vivere l’inverno in Alto Adige in tutto il suo fascino. Ti basta passeggiare nei sentieri immersi nella natura o avventurarti nella morbida neve fresca, per scopre la bellezza dell’inverno e dimenticare all’istante la frenetica vita quotidiana. Scegli l’escursione a piedi o con le ciaspole che fa per te!
Il circuito offre una vista meravigliosa su Dobbiaco e la Valle di Landro.
(Attenzione: alcuni tratti potrebbero essere gelati!)
Dalla piazza principale `von kurz` di Villabassa seguiamo il sentiero 27 in direzione di Maistatt. Il sentiero, in parte asfaltato, conduce attraverso un idilliaco paesaggio invernale fino ad Carbonin Vecchia. Il percorso prosegue attraverso un bosco rado con vista sulle Dolomiti fino alla Rienza. Il ritorno avviene per la via conosciuta o in treno o pullmann.
È un'escursione molto bella e piacevole per tutti - facile, pratica e molto bella, ma la cosa migliore è la vista!!!
Dal Rifugio Bonner si gode una vista meravigliosa sulle Dolomiti innevate.
Attenzione: con neve fresca solo possibile con ciaspole.
L'escursione attraverso la tranquilla Valle San Silvestro conduce principalmente attraverso la foresta. Forse, se guardi da vicino, puoi vedere delle tracce selvagge sulla neve.
Questa escursione invernale moderatamente difficile porta a Prato Piazza, un altopiano a 2.000 m sul livello del mare con una vista mozzafiato sulla Croda Rossa e sul Monte Cristallo.
Il percorso panoramico che porta a Gandelle offre una vista meravigliosa sulle Dolomiti.
Facile percorso circolare in mezzo a foreste innevate. Ogni tanto si può godere una vista sul centro di Ferrara e sui masi tradizionali sul Monte di Braies.
Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!
Una piacevole passeggiata da Sesto attraverso il Monte di Mezzo fino al Gasthof/Ristorante Panorama con splendida vista sulla meridiana di Sesto.
Escursione invernale facile partendo da San Candido, passando dal Castello "Klammschlössl" e dal Berghotel Schopfenhof, fino ad arrivare a Dobbiaco. Ritorno in pullman da Dobbiaco centro o in treno da Dobbiaco Nuova.
Ai bordi del bosco in direzione della Chiesetta di Moos gettate ogni tanto uno squardo verdo il paese e verso il panorama montuoso. Arrivati alla Chiesette "Sankt Magdalena in Moos" alcune panchine invitano al riposo godendosi il silenzio in mezzo alla natura. Ritorno lungo la strada asfaltata tra i campi.
Semplice e soleggiata escursione che ti porta verso la bellissima Valle di Braies Vecchia.
Punto di partenza: Untergasse (1140 m)
Punto di arrivo: Ponticello (1491 m)
Attenzione: a causa delle oscillazioni di temperatura, i sentieri potrebbero essere ghiacciati; si consiglia pertanto l'uso dei ramponcini!
Una bellissima e facile escursione con un suggestivo rifugio come possibilità di sosta.
Idillica escursione invernale sopra Moso con vista impagabile e sosta in locale tipico.
Con molta motivazione, si inizia la passeggiata a Moso, di fronte alla panificio Happacher sulla strada asfaltata. Superato il Berghotel, sempre seguendo la strada, si raggiunge il ristoro Froneben dopo circa 45 minuti.
Questa escursione invernale acquista punti soprattutto con le meravigliose montagne delle Dolomiti di Sesto, la cui vicinanza può essere apprezzata durante tutto l’itinerario. Inoltre la zona è compresa all’interno del Parco Naturale Tre Cime ed è pertanto un luogo di particolare bellezza e pace, soprattutto in inverno. Tappa finale è il Rifugio Tre Scarperi, in cui ci si può ricaricare prima di intraprendere la via del ritorno. Il rifugio è aperto da Natale a fine marzo. L’escursione è relativamente facile e si estende comodamente per l’intera Val Campo di Dentro.
Il percorso panoramico che porta a Franadega offre una vista meravigliosa sulle Dolomiti.
Escursione invernale lungo la Drava e ritorno in Pullman da Prato Drava.
Il Sentiero Natura è un percorso circolare che è adatto anche alle persone disabili con sedia a rotelle. Diverse tappe raccontano della flora e fauna del Parco Naturale Puez-Odle.
Tempo di percorrenza: 1 h
Una bellissima passeggiata invernale con un bel rifugio per mangiare.
Escursione alla punto panoramico (1.460 m)
Questo idilliaco tour vi porta da Villabassa, passando per la chiesa parrocchiale, lungo la strada del Monte Costa in leggera salita fino alla curva dopo il "Brandhäusl" (sentiero n. 45). Qui si imbocca un tranquillo sentiero forestale e si cammina fino al maso "Thaler".
Il sentiero prosegue quasi in piano fino al maso "Kleinsinner" prima di seguire la strada fino al punto panoramico (1.460 m). Da qui si gode di una fantastica vista panoramica sulla Val Pusteria, perfetta per una pausa rilassante.
Un'escursione meravigliosa per gli escursionisti di piacere e gli amanti della natura!
Partenza a Zannes (1680 m) lungo il ruscello Kaserill fino alla Malga Kaserill e si prosegue per Wörndle Loch fino al Col di Poma (2423 m).
Escursioni sul lato soleggiato di Sesto La Cresta Carnica e le Dolomiti - due catene montuose con contrasti che attirano a Sesto. Camminare lungo il Monte Elmo significa vivere la giornata con le più belle viste panoramiche.
L'escursione facile porta intorno al idillico Lago di Dobbiaco.
Un percorso naturalistico intorno al lago con 11 stazioni fornisce preziose informazioni sulla flora, fauna e geomorfologia della zona.
Ulteriori informazioni sui tesori d'acqua:
https://www.tre-cime.info/it/dobbiaco/dobbiaco/vivere-dobbiaco/laghi-di-dobbiaco-e-di-landro-tesori-d-acqua-dolomiti.html
Ideal für einen Spaziergang, als Start für den Sextner Rundweg oder wenn man einfach nur die Stille und Energie des Waldes spüren möchte.
• L’escursione porta a un bellissimo pascolo sotto le Odle. Alla malga Geisler ci si può fermare a mangiare e ci si trova un parco giochi per bambini.