Vai ai contenuti

aggiunto ai preferiti

rimosso dai preferiti

Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo

Il tuo account è in corso di creazione

Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.

L'accesso è stato effettuato con successo!

L'account è stato creato con successo, ma non è stato possibile effettuare il login automatico.

Sei stato disconnesso

Filtra
Filtri selezionati
    Livello di difficoltà
    Durata
    Distanza in Km

    Erlebnisse in den Dolomiten

    Risultati
    Downhills
    Gassl Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il trail più giovane e allo stesso tempo il più facile. Il Gassl trail - inaugurato nell'estate 2015 - si snoda lungo il versante orientale della montagna dalla stazione intermedia della funivia OLANG 1 + 2 attraverso innumerevoli curve fino a Casola. I salti facili, le curve di avvicinamento a bassa pendenza e la variegata disposizione delle linee non distraggono dal fantastico panorama e sono ideali per i primi tour di prova di mountainbike.
    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    6.4 Km distanza
    Mountain bike
    MTB Plan de Corones-Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

     

    Giro impegnativo e ricco di varietà sul Plan de Corones. Pur trattandosi di un monte molto turistico, il sentiero in parte passa su sentieri molto tranquilli. Giunti in cima, non perdetevi una visita all'MMM Corones (Messner Mountain Museum)!

     

     

    Difficoltà: difficile
    1143 m di dislivello
    25.5 Km distanza
    Mountain bike
    Giro Malga Angerer
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Panorama Valle di Anterselva”

    Questo bellissimo giro di media distanza vi porta attraverso i boschi al sud di Valdaora per arrivare alla malga Angerer dove potrete ristorarvi davanti ad un panorama magnifico.

    Punti di ristoro: Angerer Alm

     

    Difficoltà: intermedio
    497 m di dislivello
    10.2 Km distanza
    Ciclismo
    Giro del Plan de Corones
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partite nel centro di San Vigilio e imboccate la strada provinciale per Marebbe, oltrepassate il Passo Furcia e raggiungete Valdaora. Nel centro di Valdaora di Mezzo svoltate a sinistra sulla ciclabile asfaltata. Superate Castel Lamberto e giungete a Riscone. Proseguite sulla strada provinciale fino a Santo Stefano e a San Lorenzo. Prima di San Lorenzo, imboccate il sottopassaggio e seguite la strada fino a San Martin e a Sares. Infine, rientrate a San Vigilio via Pieve di Marebbe lungo una bella strada panoramica poco trafficata.

    Difficoltà: intermedio
    1252 m di dislivello
    47.8 Km distanza
    E-Bike
    Pista ciclabile della Val Pusteria fino a Rio Pusteria
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones
    Da Rasun di Sotto, percorriamo prima la pista ciclabile fuori dalla valle fino allo storico ponte. Da lì, proseguiamo fino a Nove Case, dove imbocchiamo la pista ciclabile della Val Pusteria, che poi ci porta fino a Brunico. Dopo aver lasciato la città alle spalle, raggiungiamo prima San Lorenzo di Sebato. Qui si trova il museo archeologico Mansio Sebatum, interamente dedicato all'età del ferro e in particolare al periodo romano nella regione. Proseguendo lungo il nostro percorso passiamo per i paesi di Casteldarne, Chienes, San Sigismondo e Vandoies, ognuno dei quali merita una deviazione a sé stante, fino a raggiungere la nostra meta a Rio di Pusteria. Per il viaggio di ritorno alternativamente potete anche prendere il treno, con la possibilità di trasportare la bici, fino a Valdaora.
    Difficoltà: intermedio
    202 m di dislivello
    37.3 Km distanza
    E-MTB
    MTB Gran Ju-Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

     

    Spettacolare giro del Piz de Plaies con discesa panoramica dal nucleo rurale di Gran Jù a Piccolino. Con l'utilizzo della cabinovia Pedagà non è particolarmente impegnativo.

     

     

     

    Difficoltà: intermedio
    722 m di dislivello
    17.3 Km distanza
    Bikepark
    Kronplatz Bike Park
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il Kronplatz Bike Park è tutt'altro che un bike park con trail tutti uguali. Invece di pianificare i sentieri sul tavolo da disegno, siamo andati nei boschi e abbiamo usato quello che abbiamo trovato. Dove è ripido, i sentieri sono ripidi. Dove c'è spazio, ci sono salti, dove c'è bosco, ci sono radici, dove ci è stato permesso, è stato usato un escavatore, e dove no, proprio no. Non c'è copia-incolla a Plan de Corones, ma ogni tracciato racconta la sua storia.  

    Anche i nomi dei sentieri sono unici nel Kronplatz Bike Park: Franz e Hans hanno sono ormai un culto e sono nomi familiari nella community da anni. I loro successori Andreas, Alex e Co. non hanno nulla da invidiare e sono tra i percorsi preferiti dai numerosi partecipanti al Trailtrophy e all'Alpine Enduro Series.

    Vi aspettano un totale di 18 percorsi: 1 facile-medio, 3 medi, 10 medio-difficili e 2 difficili.

    Ben 5 impianti di risalita sono aperti in estate per gli appassionati di mountain bike, più che in qualsiasi altro posto delle Alpi: l'impianto Kronplatz 2000, la nuova cabinovia Olang 1+2, l'impianto Ried e le funivie Ruis e Piz de Plaies. Con l'eccezione dell'impianto del Piz de Plaies di San Vigilio, tutti gli altri impianti raggiungono i 2.275 m sul livello del mare e offrono una vista a 360° che non è seconda a nessuno.

    0 m di dislivello
    0.0 m distanza
    E-Bike
    Miri-Track
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones
    Partendo dal campo di calcio di San Martin, questo breve e facile tour si snoda inizialmente su una strada secondaria asfaltata e poco trafficata attraverso i prati e i boschi sopra il villaggio. Il percorso sale poi dolcemente passando per i campi e le vecchie fattorie di Miri, offrendo una splendida vista panoramica sulla valle sottostante. Il tour termina quindi nel piccolo e idilliaco villaggio di Chi Plans. Prima di rientrare, vale la pena fare una breve deviazione verso il Ristorante & Pizzeria Cristlá, che si trova a poche centinaia di metri da Chi Plans, andando sulla strada statale 29 in direzione di Antermoia.
    Difficoltà: facile
    420 m di dislivello
    5.1 Km distanza
    E-MTB
    Giro attorno alle Vedrette di Ries
    Rasun Anterselva, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questo tour impegnativo, che richiede un certo livello di preparazione fisica, inizia a Rasun di Sotto e si snoda inizialmente dentro la valle, passando per il Lago di Anterselva, fino al Passo Stalle (Attenzione! Regolazione traffico a senso unico con semaforo: dall'Alto Adige all'Austria ogni ora dal minuto 30 al minuto 45). Il percorso scende poi nella Valle Defereggen e, prima di Erlsbach, si svolta a sinistra. Il percorso prosegue poi, inizialmente su asfalto, poi su ghiaia, lungo il fiume fino alle famose malghe di caccia. Si sale quindi al Passo Klammljoch e da lì si scende nuovamente, passando per la malga Knuttenalm, fino a Riva di Tures. Da lì, il percorso prosegue sulla strada fino a Campo Tures e poi fuori dalla valle sulla pista ciclabile fino a Brunico. Da lì, il percorso prosegue lungo la pista ciclabile della Val Pusteria fino a Rasun di Sotto, svoltando nella valle di Anterselva presso Nove Case.

    Difficoltà: difficile
    2122 m di dislivello
    91.4 Km distanza
    Downhills
    Andreas Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Andreas Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori Trail che ciclisti esperti al Plan de Corones possano provare.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: difficile
    26 m di dislivello
    906.0 m distanza
    Mountain bike
    Passo Furcia
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Punto di partenza: Centro Valdaora di mezzo Punto di arrivo: Passo Furcia Dislivello: 728 m  Difficoltá: difficile Lunghezza: 10,2 km

     

    Difficoltà: intermedio
    772 m di dislivello
    11.8 Km distanza
    Mountain bike
    MTB Börz-Track
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Lungo splendidi sentieri boschivi con viste spettacolari sulle montagne circostanti il percorso porta al Passo delle Erbe per poi proseguire fino al rifugio Munt de Fornela ai piedi del possente massiccio del Monte Putia.

    Difficoltà: intermedio
    570 m di dislivello
    5.7 Km distanza
    Ciclismo
    Tour Cortina d'Ampezzo
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Da San Vigilio, dirigetevi innanzitutto a La Ila/La Villa dove, svoltando a sinistra per San Cassiano, inizia la salita ricca di curve che conduce al Passo Falzarego. Da lì, un'emozionante discesa vi porta rapidamente a Cortina. Una salita vi porta al Passo Tre Croci e al pittoresco Lago di Misurina, dove inizia la discesa per Dobbiaco. Da Dobbiaco, lungo la strada statale arrivate a Brunico e San Lorenzo per poi seguire la vecchia strada della Val Badia (accanto ai tunnel) fino a Longega e, pochi chilometri dopo, San Vigilio.

    Difficoltà: intermedio
    2779 m di dislivello
    187.9 Km distanza
    E-MTB
    Giro della malga Pitzinger
    Falzes, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il tour parte dal campo sportivo di Falzes e segue il percorso MTB n. 441 attraverso un meraviglioso paesaggio boschivo fino alla Malga Pitzinger, passando per la locanda Kofler am Kofel e ritornando alla zona sportiva di Falzes. Dal punto di partenza, si percorre una strada asfaltata verso Plata, attraversando valli verdi e dolci colline. Ben presto si entra in un'area boschiva, dove l'aria fresca di montagna rende il tragitto particolarmente piacevole.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Il percorso serpeggia tra la fitta vegetazione e offre scorci panoramici sulle montagne e sulla valle circostante. La salita è impegnativa, ma le viste mozzafiato e la natura idilliaca ripagano di ogni sforzo.

    Una volta arrivati alla Malga Pitzinger, circondati da una splendida cornice montuosa, ci si può concedere una meritata sosta. Il ritorno porta di nuovo alla zona sportiva di Falzes, passando per la locanda Kofler am Kofel, dove si possono gustare specialità locali. Qui, la vista panoramica sul Plan de Corones e sulle Dolomiti è imperdibile.

    Difficoltà: difficile
    933 m di dislivello
    21.5 Km distanza
    Dolomiti Superski
    Località sciistica Plan de Corones
    Dolomiti Plan de Corones
    Plan de Corones è la meta ideale per tutti gli amanti dello sci e dello snowboard. I bambini possono imparare a sciare con un maestro o nei parchi a loro dedicati, i ragazzi possono cimentarsi con la tavola in uno dei due snowpark, mentre i più temerari possono affrontare le discese lungo la “Silvester” e la “Hernegg”, due delle piste nere del comprensorio; e, una volta a Riscone, rilassarsi in uno dei numerosi locali “Après-Ski”. Sono oltre 100 i chilometri di piste al Plan de Corones, la montagna locale di Brunico. Da qui con la telecabina “Piculin” ci si immette nel circuito “Sellaronda” e con lo “Ski Pustertal Express” si raggiunge facilmente il comprensorio sciistico Tre Cime Dolomiti in Alta Pusteria. Plan de Corones è un vasto altopiano soleggiato da cui si gode un incredibile panorama circolare sulle cime circostanti. Qui sorge l’inconfondibile edificio progettato da Zaha Hadid, sede del Messner Mountain Museum MMM Corones, dedicato all’alpinismo tradizionale, disciplina che ha plasmato ed è stata plasmata in maniera decisiva da Reinhold Messner.
    120km pendenza totale
    32 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,275 m
    Ciclismo
    Brunico - Bressanone
    Bressanone, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questo tour panoramico parte da Brunico e conduce a Bressanone attraverso la pista ciclabile della Val Pusteria.

    Difficoltà: facile
    261 m di dislivello
    41.6 Km distanza
    E-Bike
    MTB La Pli-Track
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

     

    Percorso a misura di famiglia che conduce a Pieve di Marebbe con il suo famoso santuario visibile già da lontano. Tutto il percorso è asfaltato e quindi percorribile anche con bici da cicloturismo.

     

     

    Difficoltà: facile
    137 m di dislivello
    4.4 Km distanza
    Downhills
    Korer Trail
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Korer Trail: si tratta di un capolavoro artigianale nella zona della valle, che non é direttamente accessibile con gli impianti. Il trail richiede piena concentrazione, capacità di guida ed esperienza ed é tra i migliori che i ciclisti esperti al Plan de Corones possono prendere sotto le ruote.

    Lunghezza: 900 m
    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    911.0 m distanza
    E-Bike
    A Valdaora di Sotto e Valdaora di Mezzo
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    In questo tour facile e adatto alle famiglie, partiamo dal centro di Anterselva di Mezzo e percorriamo la pista ciclabile uscendo dalla valle, passando per l'area MTB e il laghetto di Anterselva di Sotto. Il percorso prosegue poi passando per il biotopo Rasner Möser e il parco divertimenti di Rasun di Sotto, fino all'uscita della valle, nei pressi dello ponte storico. Lì utilizziamo il sottopassaggio che passa sotto la strada principale e raggiungiamo l'altro versante della valle. Proseguiamo passando per Nove Case fino a Valdaora di Sotto e da lì il tragitto fino alla nostra destinazione a Valdaora di Mezzo è breve. Una volta arrivati, potrete esplorare i dintorni e visitare numerosi bar e ristoranti. Altre attrazioni a Valdaora sono la Kids Area Panorama e il Mondo Bimbi Valdaora.

    Difficoltà: facile
    172 m di dislivello
    12.3 Km distanza
    Downhills
    Crazy Bunny Line
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Crazy Bunny è la jump line del Furcia Trail, caraterizzata da salti, dossi, compressioni e curve in rapida successione. Se non avete paura di mollare i freni e decollare vi divertirete un mondo!

    Difficoltà: medio

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    491.0 m distanza
    Downhills
    Alex Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il capolavoro

    Alex è stato aperto nel 2018. Il sentiero per mountain bike costruito a mano nella parte bassa del Kronplatz si stacca dal sentiero Andreas dopo alcune curve. Rispetto ad Andreas, sull'Alex è richiesto un po' più di lavoro sui pedali e necessita di una guida attiva e e pronta ad anticipare. Il sentiero è un capolavoro e gli appassionati di mountain bike lo adorano - il feedback al Trailtrophy 2018 è stato travolgente.

    Difficoltà: Medio-difficile

    Difficoltà: difficile
    0 m di dislivello
    980.0 m distanza
    E-Bike
    A Monguelfo
    Monguelfo-Tesido, Regione dolomitica Plan de Corones

    Inizialmente il percorso esce dalla valle sulla pista ciclabile, passando il campo da calcio di Rasun di Sotto e sotto la strada della Val Pusteria fino a Valdaora di Sopra. A questo punto imbocchiamo la pista ciclabile della Val Pusteria e, passando davanti all'imponente lago artificiale di Valdaora, raggiungiamo in pochi chilometri il paese di Monguelfo. Lì potrete esplorare questo villaggio idilliaco, dove numerosi ristoranti e bar vi invitano a fare una breve pausa prima di ritornare. Monguelfo è anche un luogo ideale per fare un po' di shopping, mentre per le famiglie con bambini c'è molto da scoprire nel parco Prenninger.

    Difficoltà: intermedio
    153 m di dislivello
    16.2 Km distanza
    Comprensori sciistici
    Località sciistica Speikboden
    Valle Aurina, Dolomiti Plan de Corones
    Le dolci pendici della località sciistica Speikboden nelle Valli di Tures e Aurina sono perfette per le famiglie: le piste sono ampie e quasi la metà sono blu; il “Family Funpark” offre divertimento per grandi e piccoli; infine, lo snowpark fa la gioia degli amanti del freestyle. Per gli amanti del carving è perfetto il percorso che si snoda accanto alla cabinovia “Sonnklar”. Gli impianti di risalita della località sciistica portano fino ad un’altitudine di 2.400 metri, dove si può godere di incredibili panorami sulle vette circostanti dalla torre d’osservazione o lungo uno dei numerosi sentieri segnalati su cui avventurarsi con le ciaspole. Per i più romantici la località sciistica Speikboden offre un’esperienza davvero particolare: una notte in un igloo! Divertimento per tutta la famiglia invece sulle due piste da slittino, una delle quali, di dieci chilometri, è considerata la più lunga dell’Alto Adige, mentre l’altra raggiunge “solo” gli otto chilometri.
    38km pendenza totale
    8 impianti di risalita
    Altitudine massima: 2,400 m
    Mountain bike
    Percorso Rit
    San Martino, Regione dolomitica Plan de Corones

    Partenza da San Martino in direzione Piccolino - entrati a Piccolino si gira a destra e si prende la strada asfaltata verso il Giogo/Jú - arrivati al Giogo in prossimità dell'incrocio San Vigilio-Rit ci si può fermare al rifugio "Col dl'Ancona" - dopo si svolterà a destra verso Rit seguendo il sentiero n. 8 - dopo 3 km il sentiero si divide e si seguono i sentieri n. 8 e n. 13 che portano direttamente a Rit - dopo un leggero saliscendi e una discesa molto ripida si raggiunge la “Vila” Colz - da qui dopo 1 km si raggiunge la località Tolpëi sempre su strada asfaltata e si sale verso Ciablun - si scende quindi su una stradina sterrata verso Ciampëi - discesa sul sentierino n. 4A verso Costa (attenzione: attraversamento di tre ponti in legno molto precari) - da Costa la strada è nuovamente asfaltata fino alla località Preroman - si prende per alcuni chilometri la strada statale fino all’incrocio per San Martino - l'arrivo a San Martino è a 1 km.

    Difficoltà: intermedio
    1043 m di dislivello
    26.2 Km distanza
    Mountain bike
    Gassl Trail
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones
    Il Gassl trail si snoda lungo il versante orientale della montagna dalla stazione intermedia della funivia OLANG 1 + 2 attraverso innumerevoli curve fino a Casola. I salti facili, le curve di avvicinamento a bassa pendenza e la variegata disposizione delle linee non distraggono dal fantastico panorama. Nel giugno 2024 è stato reso più impegnativo con l'aggiunta di nuovi elementi.
    Difficoltà: facile
    90 m di dislivello
    6.5 Km distanza
    Downhills
    Franz Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    #franzthetrail

    Franz è fenomenale, un po' "Piccolo Canada". Insieme ad Hans, è il primo sentiero completamente costruito a mano a Kronplatz e assolutamente non per i neofiti. Ad essere onesti, anche gli esperti suderanno un bel po' in alcune sezioni. Oggi Franz è uno dei percorsi più cool di Kronplatz e per molti un sogno della MTB che si avvera. Dove trovare Franz? Si dirama dal Herrnsteig un po' sopra la Herzlalm.

    Lunghezza: 978 m

    Dislivello: 207 m

    Difficoltà: Difficile

    Difficoltà: difficile
    6 m di dislivello
    1.0 Km distanza
    E-MTB
    MTB Passo Furcia-Tour
    San Vigilio, Regione dolomitica Plan de Corones

    Starting from the centre of San Vigilio, follow the road to Pieve di Marebbe uphill to Passo
    Furcia (crossroads immediately after the village of Corte). Right after the Hotel Jú Furcia,
    turn right and follow the route through the wood, marked n. 1, which passes through Rara
    and La Miara, and back to San Vigilio.

    Difficoltà: intermedio
    570 m di dislivello
    15 Km distanza
    Mountain bike
    Circuito Bagni di Pervalle
    Valdaora, Regione dolomitica Plan de Corones

    “Divertimento a due ruote presso il Passo Furcia”

    È il percorso circolare dalle mille diversità: passa lungo il Rio Furcia, attraverso boschi, prati e campi, su asfalto e sentieri sterrati, tratti piani alternandosi con tratti ripidi ed offrendo due punti di ristoro lungo il percorso... Cosa chiedere di più?

    Punti di ristoro: Albergo Bad Bergfall e Locanda Trattes.

    Difficoltà: facile
    497 m di dislivello
    10.2 Km distanza
    E-Bike
    A Brunico
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Questo tour di media difficoltà inizia nella Valle di Anterselva e conduce lungo la pista ciclabile della Valle di Anterselva fuori dalla valle, dove si passa sotto il ponte storico, si gira a destra e si raggiunge Nove Case. Si attraversa Nove Case e si segue il corso del fiume Rienza sulla pista ciclabile della Val Pusteria fino a Brunico. Un'attrazione particolare è la gola mozzafiato della Rienza, poco prima della città.

    Difficoltà: facile
    124 m di dislivello
    11.4 Km distanza
    Downhills
    Furcia Trail
    Brunico, Regione dolomitica Plan de Corones

    Il fratello minore del trail Herrnsteig, anche se per quanto riguarda Flow e curve non è secondo a nessuno. La discesa sul trail Furcia non è mai brusca. E questo grazie alle tantissime curve – in totale 124 – che dividono la cima dal passo Furcia, da dove la cabinovia Ruis riporta i bikers sulla sommità del Plan de Corones. La sfida sul trail Furcia? Riuscire a guidare senza pedalare e usando i freni il meno possibile! Il trail Furcia è quello giusto se siete biker biker di livello intermedio, così come esperti che vogliono ottenere il massimo da uno stile di guida attivo.

    Difficoltà: intermedio
    0 m di dislivello
    4.9 Km distanza