Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Chiese e abbazie

Ospizio cittadino e Chiesa di S. Spirito

Mazzes, Vipiteno, Vipiteno e dintorni
da centro
Ospizio cittadino e Chiesa di S. Spirito • Chiese in Alto Adige

L'ospedale e la chiesa di S. Spirito delimitano a nord la Piazza Città di Vipiteno. Il complesso architettonico fu edificato per volontà dei cittadini nel 1399. L'interno della chiesa fu affrescato nel 1402 dal maestro Giovanni di Brunico. Gli affreschi costruiscono il lavoro più significativo dell'opera giovanile dell'artista e quello più impegnativo di tutta la sua produzione.
Degno di nota è San Sebastiano, che fu racchiuso in preghiera in modo speciale dalla popolazione e che alla fine fu elevato a patrono della città di Vipiteno e trovò posto nella Chiesa S. Spirito. L'ala accanto alla chiesa era un tempo un ospedale, dove venivano curati soprattutto i pellegrini, i malati e gli anziani. L'importanza dell'ospedale è evidente anche nello stemma di Vipiteno: l'immagine sotto l'aquila raffigura un pellegrino con una stampella e un rosario.


Ospizio cittadino e Chiesa di S. Spirito