Vai ai contenuti
aggiunto ai preferiti
rimosso dai preferiti
Oops! C’è stato un problema, prova di nuovo
Il tuo account è in corso di creazione
Il tuo account è stato creato con successo e ora hai effettuato l'accesso.
Sei stato disconnesso
Sport e tempo libero

Mondo degli animali Rainguthof a Caprile

Prissiano, Tesimo, Merano e dintorni
da centro

L’arca di Noè a Caprile presso Tesimo

Il piccolo maso di montagna Rainguthof è un vero paradiso delle scoperte per i bambini. Come l’arca di Noè, le stalle della grande area all'aperto e i recinti in cortile ospitano tanti animali di diverse specie, dai più comuni ai più rari. Accanto ad un parco giochi naturale i piccoli trovano animali domestici e d’allevamento, uccelli, coniglie e selvaggina. Nel cortile fanno bella mostra di sé mucche, cavalli, caprette, maiali, un gran numero di pecore di tutte le possibili razze e asini, ma anche pavoni, fagiani, oche, anatre e su un pascolo del maso Rainguthof si trovano perfino dei cervi. Dal 2020 anche due cammelli addomesticati della Mongolia si possono ammirare al mondo degli animali al maso Rainguthof e accarezzare.

Molti degli animali, alcuni dei quali sono liberi di girovagare, si possono accarezzare ed essere alimentati con il cibo fornito. E quando viene alla luce un piccolo, per i bambini è sempre una gran gioia ammirare i cuccioli con le loro mamme. Del resto, capita raramente di vedere un piccolo di muflone o un cerbiatto.
 
All'ingresso si trova una snack bar che offre bevande e spuntini, che possono essere gustato anche nella spaziosa area picnic.

I cani possono essere portati con sé, purché siano tenuti al guinzaglio.
 
Il mondo degli animali al maso Rainguthof è aperto tutto l'anno con una donazione volontaria. Si trova direttamente alla strada che porta al Passo Palade circa 2 km sopra il villaggio di Caprile nel comune di Tesimo. Un ampio parcheggio gratuito è disponibile direttamente presso il mondo animale Rainguthof.
Mondo degli animali Rainguthof a Caprile